Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
1759-1813. "Lettere di Ferdinando IV figlio di don Carlo di Borbone re di Napoli".
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Principi Forestieri
Data cronica
-
Data topica
-
Titolo fascicolo
Lettere dei principi di Napoli
Data topica moderna
-
Annuncio
non presente
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
28
Numero fascicolo
s.n.
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Ferdinando IV di Borbone, re di Napoli
Datazione
1760
Caratteristiche fisiche
ceralacca nero mm 18 x 22 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
FERDINANDUS . IV . D(ei) . G(ratia) / UTR(iusque) . SIC(iliae) . ET . HIER(usale) . REX
Figura
Scudo ovale interzato in palo: nel 1° troncato di Farnese e di Portogallo; nel 2° semipartito troncato: di Castiglia e Léon e di Angiò antico o di Napoli; nel 3° di Medici; caricato nel cuore sul tutto di uno scudetto sannitico di Borbone-Angiò. Lo scudo, inserito in una cornice a cartocci barocca, è timbrato dalla corona reale e circondato dai collari (da destra): dell'ordine del Toson d'oro; di S. Gennaro; di S. Ferdinando; di Carlo III e Costantiniano di S. Giorgio. Il filetto esterno della legenda (interrotta dal pendente dell'ordine del Toson d'oro e Costantiniano di S. Giorgio) è costituito da una corona d'alloro.
Note
*Il fascicolo raccoglie lettere non numerate. Il sigillo è apposto sulla busta contenente la lettera del 4 dicembre 1760 (indirizzata al re di Sardegna Carlo Emanuele III).
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Tipo del recto
Sigillo di
Ferdinando IV di Borbone, re di Napoli
Datazione
1766
Caratteristiche fisiche
ceralacca nero mm 17 x 21 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
anepigrafo
Figura
Scudo ovale interzato in palo: nel 1° troncato di Farnese e di Portogallo; nel 2° semipartito troncato: di Castiglia e Léon e di Angiò antico o di Napoli; nel 3° di Medici; caricato nel cuore sul tutto di uno scudetto sannitico di Borbone-Angiò. Lo scudo, inserito in una cornice a cartocci barocca, è timbrato dalla corona reale e circondato dai collari (da destra): dell'ordine del Toson d'oro; di S. Gennaro; di S. Ferdinando; di Carlo III e Costantiniano di S. Giorgio. Il filetto esterno della legenda (interrotta dal pendente dell'ordine del Toson d'oro e Costantiniano di S. Giorgio) è costituito da una corona d'alloro.
Note
*Il fascicolo raccoglie lettere non numerate. Il sigillo è apposto sulla busta contenente la lettera del 16 ottobre 1766 (indirizzata al re di Sardegna Carlo Emanuele III), sulla lettera del 4 settembre 1770 (sigillo in ceralacca rossa, apposto al documento tramite filo serico rosso).
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Tipo del recto
Sigillo di
Maria Carolina d'Asburgo, moglie di Ferdinando IV di Borbone, re di Napoli
Datazione
1777
Caratteristiche fisiche
ceralacca rosso mm 19 x 23 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
anepigrafo
Figura
Due scudi ovali accollati. Uno partito di tre. Nel primo gran partito di due e troncato di uno: nel 1° e nel 6° ai sei gigli (Farnese); nel 2° e nel 4° d'Austria; nel 3° e nel 5° di Borgogna antica; nel cuore sul tutto uno scudetto a cinque scudetti posti in croce, caricati ciascuno di cinque bisanti, messi in decusse con la bordura caricata di sette torri aperte (Portogallo). Nel secondo gran partito troncato di due: nel 1° inquartato di Castiglia e Léon, innestato in punta alla melagranata strelata e fogliata (Granada); nel 2° d'Austria; nel 3° troncato: a) tagliato centrato: nel 1° di Borgogna antica; nel 2° di Fiandra; b) d'Angiò antico o Napoli. Nel terzo gran partito troncato di due: nel 1° partito d'Aragona e di Aragona-Sicilia; nel 2° di Borgogna moderna; nel 3° troncato: a) trinciato centrato: nel 1° di Brabante; nel 2° di Tirolo; b) di Gerusalemme. Nel quarto gran partito dei Medici. Nel cuore sul tutto uno scudetto sannitico di Borbone-Angiò. L'altro all'arma degli Asburgo (inquartato al 1° e al 4° all'aquila; al 2° e al 3° al cavaliere armato; caricato nel cuore sul tutto di uno scudetto sannitico d'Ungheri antica timbrato da una corona chiusa). Gli scudi sono inseriti in una corncie a cartocci barocca e sormontati da un cherubino in maestà, sormontato a sua volta dalla corona reale.
Note
*Il fascicolo raccoglie lettere non numerate. Il sigillo è apposto sulla lettera del 19 agosto 1777 (scritta da Ferdinando IV di Borbone, re di Napoli).
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima