Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Vittorio Amedeo II duca di Savoia nomina il conte Tarino suo procuratore per prestare a suo nome il giuramento presso l'Imperatore in qualità di comandante supremo delle armi imperiali in Italia
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Tutele, reggenze e luogotenenze generali
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Tutele, reggenze e luogotenenze generali
Data cronica
12/12/1703
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Torino
Annuncio
In fede di che habbiamo firmato le presenti, fattele controfirmare dal marchese di S.Tomaso nostro ministro e primo segretaro di Stato et apporre il sigillo nostro segreto
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
3
Numero fascicolo
5
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Vittorio Amedeo II, duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna
Datazione
1703
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 27 x 29 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sannitico moderna alla grand'arma di Savoia nell'ampliazione di Vittorio Amedeo I, timbrato dalla corona reale e circondato dal collare dell'Annunziata. Il fondo del campo è decorato a nastri e volute
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-