Tutti i Soggetti Produttori
  |   Seleziona per:    
Enti   
Famiglie   
Persone   
Soggetto produttore
Nome
Romagnano di Virle
Titoli
-
Area geografica
Carignano; Torino; Piemonte
Note storiche
Una delle molte linee degli arduinici marchesi di Romagnano, che traevano il nome da un castello scomparso presso Chieri ed erano una delle più antiche famiglie dell'aristocrazia signorile piemontese, originate da pubblici funzionari. I signori di Virle mantennero i loro interessi a Carignano e a Torino; diedero diversi dottori di leggi e cavalieri gerosolimitani. Carlo Amedeo (+ 1731) fu presidente del Senato di Nizza. Andrea (1707-1787) ottenne l'erezione di Virle in marchesato e ne riedificò il castello. Ultimo della famiglia fu Cesare (1783-1849), decurione e sindaco di Torino, che lasciò eredi i Provana del Sabbione.
Note generali
A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem
Estremi cronologici
sec. XI - 1849
Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Romagnano di Virle (Famiglia) |