Tutti i Soggetti Produttori
  |   Seleziona per:    
Enti   
Famiglie   
Persone   
Soggetto produttore
Nome
Avogadro di Casanova
Titoli
-
Area geografica
Vercelli; Stati sabaudi
Note storiche
Ramo della numerosa famiglia consolare di Vercelli, che capeggiava la parte guelfa e che tra XIII e XIV secolo seppe ritagliarsi dei propri nuclei signorili tra Biellese e Vercellese, Casanova inclusa, a danno del comune, della mensa vescovile e delle famiglie signorili del contado. I vari rami del consortile degli Avogadro fecero dedizione ad Amedeo VIII di Savoia nel 1404. Casanova fu eretta in comitato nel 1649 a favore di Carlo Avogadro; tra i suoi discedenti si ricordano, per il XVIII secolo, Paolo (+ 1770), gentiluomo di bocca, governatore di Stupinigi e di Chieri, e Giuseppe Maria (+ 1813), gentiluomo di camera, poi cavaliere dell'Impero francese, che scrisse di agraria e di economia.
Note generali
A. MANNO, Il patriziato subalpino, II, Firenze 1906, pp. 116-118.
Estremi cronologici
sec. XII -
Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Novarina di S. Sebastiano (Famiglia) |