Tutti i Soggetti Produttori
  |   Seleziona per:    
Enti   
Famiglie   
Persone   
Soggetto produttore
Nome
Verasis Asinari di Castiglione
Titoli
-
Area geografica
Asti; Torino; Piemonte
Note storiche
I Verasis entrarono nella feudalità subalpina con Gian Antonio, maggiordomo ducale, il quale sposò Ottavia Asinari, erede di parte di Costigliole; il feudo venne eretto in comitato a favore del marito nel 1625. La famiglia diede vari cavalieri di Malta, e al contempo servì a corte, sin dal XVIII secolo; Luigi (+ 1839), gran mastro onorario delle cerimonie; i fratelli Irene, scrittrice, dama di palazzo della regina Maria Adelaide, ed Enrico (+ 1879), ufficiale d'ordinanza di Vittorio Emanuele II e direttore del suo giardino zoologico; Clemente (+ 1895) scudiere del duca d'Aosta. Figlio di Luigi e di Vittoria Martini di Cigala, dama della regina Maria Teresa, fu Francesco (1826-1867), gentiluomo di corte di Carlo Alberto, ufficiale d'ordinanza, segretario di gabinetto e scudiere di Vittorio Emanuele II. Egli sposò in seconde nozze Virginia Oldoini, la celebre contessa di Castiglione (cfr. scheda relativa). La famiglia si estinse col figlio Giorgio, morto 1879 a Madrid, ove era addetto d'ambasciata.
Note generali
A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem
Estremi cronologici
sec. XVI - fine sec. XIX
Elementi associati
Sezione Corte -> Archivi di famiglie e persone -> Castiglione (Famiglia) |