resistenza in occasione di atti esecutivi con un falcetta, maltrattando e ferendo il notaio Belingero segretario e ingiuriando il notaio Barrati delegato; ingiurie e minacce ai massari del marchese Busca impedendo loro di lavorare in un terreno detto Giulio Cesare del marchese; attentato contro la vita del marchese Busca, promettendo denaro ad un certo Carentino per ucciderlo, di essere persona rissosa e di cattiva qualit perci gi processato.
Pena
condotto al luogo pubblico della corda, legato per 1 quarto d'ora senza elevazione. Pagamento delle spese solo per l'attentato della vita del marchese, sottomissione di non molestare pi il marchese nei suoi beni, sotto pena arbitraria al Senato, indennizzo verso il ferito Bellingero, sportula alla tariffa
resistenza in occasione di atti esecutivi con un forchino; ingiurie e minacce dei massari del marchese Busca impedendo loro di lavorare in un terreno, detto Giulio Cesare, del marchese; attentato circa 10 anni prima contro la vita del marchese Busca, promettendo denaro ad un certo Carentino per ucciderlo; essere persona rissosa perc ci gi processato. Inquisito inoltre di minaccia contro un mastro da muro, impedendogli di otturare un'apertura della casa del marchese Busca; aver seminato parte del terreno Giulio Cesare e altri terreni della Storta di propriet del marchese; tramite il medico Pasquarelli aver chiesto, con minacce, al notaio Belingeri una fede contro verit; minacce contro il marchese Busca nel tribunale della pefettura di Casale
Luogo e data reato
[luogo non indicato] 1745, agosto 31;1745, estate; 1745, autunno
Pena
legato per 1 quarto d'ora alla corda senza elevazione, spese solo per l'attentato della vita del marchese, sottomissione di non molestare pi il marchese nei suoi beni, sotto pena arbitraria del Senato, sportula alla tariffa.