Essersi valso di una patente dell'Intendente di Vercelli datata 15 febbraio 1749 per eigere da pi comunit, nelle province di Torino, Vercelli, Monferrato, Asti, Ivrea e Biella, sussidi caritativi ossia elemosine con il pretesto che esendo prima calvinista, si fosse converito alla santa fede
Pena
Si rinvia all'esito delle risposte date sotto tortura dal Marino
Essersi valso di una patente dell'Intendente di Vercelli datata 15 febbraio 1749 per eigere da pi comunit, nelle province di Torino, Vercelli, Monferrato, Asti, Ivrea e Biella, sussidi caritativi ossia elemosine con il pretesto che esendo prima calvinista, si fosse converito alla santa fede; vita scandalosa con Anna Giuliana, che dice di essere sua moglie
Pena
Tortura per ricavare la verit sui complici, servizio come rematore sulle navi regie per 5 anni e pagamento delle spese