Essere ozioso, vagabondo e sfaccendato secondo la descrizione dell'Ordinato Consulare della Comunit di Romano; sospetto di furti di campagna in gener; sospetto di furto di una certa quantit di meliga ai danni di Giovanni Maria Pugn; sospetto di furto di pollame e di filo ai danni di Antonio Borio, merce rivenduta e poi restituita prima del 18 aprile 1751, giorno della querela del Borio
Luogo e data reato
Romano 1750,marzo11;1751
Pena
Assoluzione, scarcerazione senza pagamento delle spese, fatta salva la ragione del querelante Borio, che ha pagato il pane, la custodia e le spese stabilite dal relatore