Omicidio di Giuseppe Canobio servitore dei Molinaro di Oviglio mediante sparo insidioso con due pale e diversi pallini nelle ginocchia per cui il Canobio sub delle ferite incancrenitesi nell'articolazione del ginocchio destro; complicit nel furto ai danni di Giovanni Moro di 2 rubbi di salame, 2 rubbi di lardo, una songia e 29 lire di sapone, qualche libbra di acquavite del valore totale di 38 lire, 2 soldi e 8 denari, uno zecchino di Genova e 25 soldi ed altra piccola valuta; colpo di falcetto, con taglio del vestito, a Giovanni Moro; detenzione e porto di coltello con il manico fusellato e la punta acuta
Luogo e data reato
Oviglio e Bergamasco 1754, dicembre 15; 1755, gennaio 6
Pena
Pagamento di 50 scudi d'oro verso il Fisco, in difetto del pagamento al servizio come rematore sulle navi regie per 2 anni, e pagamento delle spese per quanto riguarda il furto ai danni di Giovanni Moro e il colpo di falcetto al medesimo; inibizione da parte del fisco di ulteriore molestia e scarcerazione senza costo di spesa alcuna per gli altri capi d'accusa
Omicidio di Giuseppe Canobio servitore dei Molinaro di Oviglio mediante sparo insidioso con due pale e diversi pallini nelle ginocchia per cui il Canobio sub delle ferite incancrenitesi nell'articolazione del ginocchio destro; complicit nel furto ai danni di Giovanni Moro di 2 rubbi di salame, 2 rubbi di lardo, una songia e 29 lire di sapone, qualche libbra di acquavite del valore totale di 38 lire, 2 soldi e 8 denari, uno zecchino di Genova e 25 soldi ed altra piccola valuta; colpo di falcetto, con taglio del vestito, a Giovanni Moro; ferimento con colpo di pistola, precedente contrasto, di Pietro Antonio Maestro
Luogo e data reato
Oviglio e Bergamasco 1754, dicembre 15; 1755, gennaio 6