Essersi introdotto nel cimitero di Bene e aver rubato ossa e teschi per portarli davanti alla casa del giudice Meinardi; avere costruito un patibolo con legna rubata davanti alla casa del suddetto giudice; complicit nel furto di oggetti ai danni di don Bartolomeo Costamagna; avere sparato contro la domestica di don Costamagna senza offesa; avere ferito, in contrasto con coltello Giuseppe Canale; avere tentato di orinare in una lampada di vetro nella sacrestia della parrocchiale di Bene mentre si diceva il Vespro; avere evacuato in una lampada di vetro nella sacrestia della parrocchiale di Bene; avere percosso senza motivo Agnese Bagnus; avere acceso la pipa con le lampade che illuminano il santissimo Sacramento nella parrocchiale di Bene; avere rimproverato il giudice Meinardi che arrestava Maddalane Bellanotte
Luogo e data reato
Bene 1755
Pena
Per il furto, gli spari alla domestica di don Costamagna e le ferite a Giuseppe Canale: assoluzione senza pagamento delle spese; per il furto di ossa e le molestie al giudice Meinardi, l'orinare in chiesa e accendere la pipa al Santissimo Sacramento: inibizione di ogni ulteriore molestia e pagamento delle spese; per gli altri reati: 3 mesi di carcere e pagamento delle spese