Reato
Ferite e insolenze nella citt di carignano e suo territorio; avere ferito, in contrasto, con colpi di falcetta, Giovanni Antonio Cambiano, rimasto storpio al braccio sinistro; complicit nel lancio di pietre, in contrasto, durante il qualesono rimasti accidentalmente ferito Giovanni Battista Veroglio e Orsola Maria Lambert; avere colpito, in contrasto, con un coltello Antonio Bignone; avere ferito, in contrasto, con colpi di falcetta, suo cugino Stefano Blasi; insolenze, con pistola alla mano, e ingiurie contro l'oste Calamar, che non gli aveva servito da mangiare a causa dell'ora tarda; avere proferito parole ingiuriose e di poco rispetto contro il prevosto, che lo aveva ripreso; persona rissosa, brutale, solito a parlare oscenamente e dedito ai furti di campagna
Luogo e data reato
Carignano 1755, ago. 31; 1756, apr. 25; 1757; 1758, giu. 18