Impiccagione pubblica, applicazione delle tenaglie infuocate, il cadavere diviso in quarti da affiggersi ai luoghi soliti, esposto alla pubblica vendetta come nemico della patria, decaduto dal beneficio del generale indulto del 28 aprile 1724, confisca dei beni, indennizzo degli eredi dell'ucciso e dei danneggiati, pagamento delle spese e tutte le pene previste dalle Regie Costituzioni contro i banditi di primo catalogo; sportula 10 scudi d'oro