Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Alba in Paesi [Inventario n. 17] | Città e provincia d'Alba | Castiglion Falletto
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Castiglion Falletto
Descrizione
-
Estremi
(1212, maggio 11 - 1607, maggio 11)
Numero
-
Testo
Castiglion Faletto
Classificazione
-


Denominazione
Castiglion Falletto
Descrizione
-
Estremi
(1212, maggio 11 - 1607, maggio 11)
Numero
-
Testo
Castiglion Faletto
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Vendita di Guglielmo di Lomello al Marchese Manfredo di Saluzzo de' Castelli, e Luoghi di Castiglione, Casteletto, e Rodino, Chisone, Cerretto, e Serralonga, e Crespavolo, giurisdiz.ne, beni e redditi dalli med.i dipendenti, con assoluzione dalla fedeltà, a cui era detto Guglielmo tenuto verso detto Marchese delli 5. Idi Maggio 1212
  1
    Fascicolo 2
Investitura concessa dal Marchese Manfredo di Saluzzo a Bertolino, e Federico fratelli Castiglioni delle parti e porzioni spettantigli nel Castello, Luogo, Giurisdizione, beni, e redditi di Castiglione Diocesi d'Alba alla forma delle precedenti delli 6. Maggio 1315
  2
    Fascicolo 3
Investitura concessa dal Marchese Ludovico di Saluzzo, a Gioffredo Faletto a suo nome, e di Daniele, e Gio. fù Gerardo suoi Nipoti delle porzioni spettantigli nel Luogo, giurisdizione, beni, e redditi di Castiglione, alla forma delle precedenti delli 7. Gennaro 1469
  3
    Fascicolo 4
Investitura concessa dal Marchese Ludovico di Saluzzo, a favore di Gioffredo Faletto della sesta parte della metà del Castello, Luogo, Giurisdizione, beni e redditi di Castiglione pervenutagli per Successione di Samuele Faletto per esso, e suoi discendenti maschi deli 17. 9.mbre 1470
  4
    Fascicolo 5
Investitura concessa dalla Camera del Delfinato a favore di Nicolino Faletto, di due none parti del Castello, e Luogo di Castiglione faletto, con tutte le sue dipendenze, alla forma delle precedenti delli 14. Giugno 1560. Colla Procura per ottenere detta Investitura
  5
    Fascicolo 6
Investitura concessa dalla Camera del Delfinato, à favore di Vincenzo, Cesare, ed Allesandro fratelli Faletti fù Gio. della parte spettantegli nel Castello, e Luogo di Castiglion faletto alla forma delle precedenti delli 14. Giugno 1560. Colla Procura per ottenere la detta Investitura
  6
    Fascicolo 7
Investitura concessa dalla Camera del Delfinato, a favore di Daniele Faletto della 4.a parte del Castello, e Luogo di Castiglione, e della 18.a parte di detto Luogo aquistata da Giovenale Faletto, alla forma delle precedenti delli 11. X.mbre 1560. colla Procura per ottenere la detta Investitura
  7
    Fascicolo 8
Investitura concessa dalla Camera del Delfinato a favore di Gio. Vincenzo Faletto di due none parti del Castello, e Luogo di Castiglione Faletto, Giurisdizione, beni, e redditi dal medesimo dipendenti, alla forma delle precedenti, delli 9. Marzo 1561. Colla Procura per ottener detta Investitura
  8
    Fascicolo 9
Investitura concessa dalla Camera del Delfinato a favore di Gio. Francesco Faletto fù Bonifacio, Gio. Francesco, e Marc Antonio fratelli fù Cattalano Faletto, delle parti, e porzioni respettivam.te spettantigli nel Castello, Luogo, Giurisdizione, beni, e redditi feudali di Castiglione Faletto, alla forma delle precedenti delli 17. Giugno 1564. Colla Procura per ottenere la detta Investitura
  9
    Fascicolo 10
Investitura concessa alla Camera del Delfinato a favore di Gio. Vincenzo Faletto Procuratore di Daniel suo Padre, della quarta parte del Castello, e feudo di Castiglione Faletto, e della 9.a parte delle altre tre parti di detto Castello, e feudo, aquistate da Giovenale Faletti, alla forma delle precedenti delli 19. 9.mbre 1575. Altra Investitura concessa da cui sovra, a favore di Gio. Vincenzo Faletto della 18.a parte, e d'una parte delle nove di detto Castello, e feudo di Castiglione faletto, alla forma delle predecedenti d.o giorno. Altra Investitura concessa da cui sovra, a favore d'Allessandro Faletto d'una parte della 18.a parte, e d'una 36.a aquistata da Gio. Vincenzo Faletto, di detto Castello, e feudo di Castiglione Faletto, alla forma della precedenti di d.o giorno. Altra investitura concessa da cui sopra, a favore di Cesare Faletto della sua parte di detto Feudo di Castiglione Faletto pervenutagli per successione paterna, ed una 36.a di detto Feudo (...)
  10
    Fascicolo 11
Investitura concessa dalla Camera del Delfinato, a favore della Dama Andreetta Faletto Tutrice di Federico, e Battista Marchesi d'Incisa della parti, e porzioni spettantigli nel Castello, e feudo di Castiglione faletto donatogli dalla predetta Dama Loro zia, alla forma delle precedenti. delli 15. X.mbre 1575. Colla Procura, per ottenere detta Investitura
  11
    Fascicolo 12
Investitura concessa dalla Camera del Delfinato, a favore di Gio. Vincenzo Faletto Padre, e legittimo amministratore d'Ottaviano Vincenzo delle parti, e porzioni spettantigli nel Castello, e Luogo di Castiglione, alla forma delle precedenti delli 26. Mag.o 1582. Colla Procura per ottenere detta Investitura
  12
    Fascicolo 13
Investitura concessa dalla Camera del Delfinato, a favore del Marchese Battista d'Incisa della porzione spettantegli ne' Castelli, e Luoghi di Castiglione Faletto, e di S. Steffano, alla forma delle precedenti delli 23. febraro 1585. colla Procura per ottenere la d.a Invest.a
  13
    Fascicolo 14
Investitura concessa dalla Camera del Delfinato, a favore di Gio. Pelissone dalla 36.a parte del feudo di Castiglione Faletto, dal med.o aquistata da Allessandro Faletto per Instromento ivi annesso, alla forma delle precedenti delli 20. Marzo 1589. Colla Procura per ottenere La Sud.a Invest.a
  14
    Fascicolo 15
Vendita fatta da Gio. Vincenzo Faletto, con consenso di Tiberio, e Gio. suoi fratelli, a favore d'Enrico Ruffino d'una trigesima sesta parte della Giurisdizione, beni, e redditi feudati di Castiglione Faletto, per il prezzo di Z.ni 150. da fiorini 8. l'uno delli 17. Luglio 1597. Investitura concessa dal Duca Carlo Emanuele, a favore di Ottavio Ruffino della 36.a parte di Castiglione Faletto, accomprata dal d.o Vincenzo Faletto sotto li 18. Luglio 1597., alla forma delle preced.ti dell'ultimo Aprile 1603. Vendita fatta da Tiberio Faletto, à favore di Ottavio Ruffino di 4/36. della Giurisdizione, beni, e redditi feudali di detto Luogo di Castiglione per il prezzo di Z.ti 235. da fiorini 9. delli 12. feb.o 1607 Investitura concessa dal Duca Carlo Emanuele, a favore di Ottavio Ruffino delli sud.ti 4/36.del Sud.o Luogo di Castion faletto come sovra aquistati dal detto Tiberio Faletto delli 11. Maggio 1607
  15


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima