Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Susa in Paesi [Inventario n. 27] | Città e provincia di Susa | Bruino
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Bruino
Descrizione
-
Estremi
(1227, agosto 8 - anni '30 del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Bruino
Classificazione
-


Denominazione
Bruino
Descrizione
-
Estremi
(1227, agosto 8 - anni '30 del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Bruino
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
INVESTITURA concessa da Filippo di Savoja Prencipe D'Achaja a favore di Antonio, Gioanni Ruffinetto, e Martino fratelli Brayda fu Giacomo Consignori di Bruino tanto a loro nome, che di Giorgio, e Pietro loro fratelli minori delle porzioni a caduno d'essi spettanti nel Castello, e luogo di Bruino, Giurisdiz.ne Beni, e redditi feudali dal medemo dippendenti nel modo, e forma che ne fu investito detto fu loro Padre. Delli 17 Marzo 1330
  1
    Fascicolo 2
PROCURA di Guglielmo Drous di Rivoli Consignore di Bruino per ottenere da Amedeo di Savoja Prencipe D'Achaja L'Investitura della 3ª parte di detto Luogo di Bruino sotto la riserva, che in Caso detto Prencipe venisse ad aver Guerra col Conte Amedeo di Savoja, sia obligato detto Guglielmo esser del partito di detto Conte, e servire contro il sudetto Prencipe. Delli 20 Marzo 1378
  2
    Fascicolo 3
RATTIFICANZA di Enrietto, e Brancacio fratelli Borghesi de' Sig.ri di Bruino dell'Investitura a loro nome rapportata da Giacomo Fea de' Sig.ri di Piossasco sotto li 28 8bre 1440 dal Duca Ludovico di Savoja delle porzioni a caduno d'essi spettanti nel Castello, Luogo, Giurisdizione, e redditi feudali di Bruino. Delli 23 Agosto 1441
  3
    Fascicolo 4
RATTIFICANZA di Gioanni Girardo Borgesio fu Nicolao de' Sig.ri di Bruino dell'Investitura concessagli dal Duca Ludovico di Savoja nella persona di Gio. Giacomo De Strata suo Procuratore sotto li 3 7bre detto Anno della porzione del Castello, luogo, Giurisdizione, Beni, e redditi feudali di Bruino al medemo pervenuta per donazione trà vivi fattagline da Brancacio Borghesio suo zio. Delli 22 8bre 1457
  4
    Fascicolo 5
INVESTITURA concessa dal Duca Filiberto di Savoja a favore di Gio. Vincenzo Borgesio tanto a suo nome, che nella qualità di Procuratore di Marchiotto, e Gaspardo suoi fratelli della porzione a caduno d'essi spettante nel Castello e Luogo di Bruino, Giurisdizione, Beni, e redditi feudali dal medesimo dippendenti, alla forma delle precedenti Investiture. Delli 8 Gennajo 1499
  5
    Fascicolo 6
INVESTITURA concessa dal Duca Carlo di Savoja a favore di Luchino, et Antonio Canali Consignori di Cumiana, e Bruino delle parti, e porzioni spettantigli in detti Castelli, e Luoghi di Cumiana, e Bruino Giurisdizione, Beni, e redditi feudali da medemi dippendenti per essi, Loro Eredi, e Successori capaci Secondo il Costume del Paese. Delli 19 9bre 1505
  6
    Fascicolo 7
INSTROMENTO di Compra fatta per Gaspardo De Rubeis da Robert, et Giacomo de Canali della 4ª parte della nona parte di nove parti del Luogo, e feudo di Bruino Giurisdizione beni, e redditi dal medemo dippendenti per il prezzo di ff.ni 240. Delli 8 Giugno 1517. INSTROMENTO di vendita fatto dal detto S.r Gaspardo a favor di Bernardino De Canali della sudetta 4ª parte della nona parte delle nove parti di detto Luogo di Bruino med.te il prezzo di ff.ni 240. Del p.mo Aprile 1518. LETTERE del Duca Carlo di Savoja per quali Lauda rattifica, et approva li Sovra designati Instromenti, Investiendo detto Bernardino Canale di detta 4ª parte della nona parte delle 9 parti di detto Luogo, e feudo di Bruino mediante la Somma di ff.ni 46 pagati in mani del Sig.r Tesoriere Aloisio Galarate, come appare dalla quittanza in piè di queste C. Delli 15 Maggio 1518
  7
    Fascicolo 8
COPIA dell'Investitura concessa dal Duca Carlo di Savoja a favore di Gio. Steffano Canale a suo nome, e di Carlo, e Lorenzo suoi fratelli, ut sup. di due parti d'un Noveno del Castello, e Luogo di Bruino, Giurisdizione Beni, e redditi feudali dalle medeme dippendenti pervenutigli per Successione di Bernardo Loro Padre. Delli 11 9bre 1522. a suo nome, e di Carlo, e Lorenzo suoi fratelli, ut sup.
  8
    Fascicolo 9
VENDITA del S.r Carlo Canalis fu Bernardino a favor del S.r Gio. Steffano suo fratello della 3 ª parte della mettà di 9 parti della Giurisdiz.ne Territorio, Luogo, e Mandamento di Bruino. Delli 23 Aprile 1530. LAUDO della Sudetta Vendita fatta dal Duca Carlo di Savoja, con Investitura delle Cose in detta vendita espresse mediante ff.ni 15 pagati per il Lodemio. Delli 18 Aprile 1531
  9
    Fascicolo 10
COPIA dell'Investitura concessa dal Duca Carlo di Savoja a favore del Dottore Gio. Scozia a suo nome, e di Antoniello, e Giorgio fu Francesco Scozia della mettà della mettà d'un noveno del Castello Luogo, Giuridizione, Beni, e redditi feudali di Bruino alla forma delle precedenti. Delli 2 9bre 1532
  10
    Fascicolo 11
TRANSAZIONE seguita trà Gio. Paolo Bertone a suo nome, e di Madallena sua Moglie figlia del fu Antonio Canale, e Gio. Gerardo Borgesio de' Sig.ri di Bruino, sovra le differenze trà essi vertenti per riguardo a Beni feudali, che vivendo teneva, e possedeva il fu Roberto Canale Consignore di Bruino nelle fini di detto Luogo di Bruino. Delli 5 7bre 1538
  11
    Fascicolo 12
DONAZIONE trà vivi fatta da Cattarina, Christoffara e Lugrezia figlie di Gio. Paolo Bertone de' Signori di Bruino di consenso di Lancerotto loro fratello, e Maria Moglie di Benentino De Guglielmo loro Sorella, a favore di Martino Bertollero detto De Balbis, di tutti li dritti a medemi spettanti sovra il luogo, Giuridizione, Beni, e redditi feudali di Bruino, a condizione che detto Bertollero sarà tenuto pagare a caduna di esse ff.ni 1000 e Somministrar loro il Vitto, e vestito sino al tempo del loro Matrimonio. Delli 23 febbrajo 1550
  12
    Fascicolo 13
RECOGNIZIONE passata da Gio. Antonio, Gio. Steffano, e Gioanni Canali di Bruino della parte, e porzione del Castello, Feudo, Giuridizione, Beni, e redditi di Bruino in esecuzione dell'Ordine pubblicato da S.M. X.ma. Delli 26 Apr. 1553 COLLA procura per essi fatta per far tale Recognizione
  13
    Fascicolo 14
RICORSO sporto da Bartollomeo, e Gio. Luiggi fratelli Scozia di Pinerollo per esser Investiti della mettà di mezzo noveno del luogo, Giuridizione Beni, e redditi, di Bruino per essi avuta a titolo di Dazione in paga da Antoniello Scozia colle Conclusioni, quittanza del Laudemio, e procure per ottenere d.a Investitura. Delli 6 febbrajo 1556
  14
    Fascicolo 15
COPIA del Registro della Communità di Bruino, con le Note specifiche de' beni vacanti tenuti dal Castello, dal Prevosto, e Chiesa, e dalla Com.tà d'esso luogo Cavata dalli Registri originali del 1656
  15
    Fascicolo 16.1
INFEUDAZIONE del Duca Em.le Filib.o al suo Cameriere, e Guardarobba Giuliano de Olmos Sig.re di Bruino della 2.da cogniz.e, o sia delle prime appellaz.ni di tutte le cause civili, e criminali d'esso luogo, e territ.o di Bruino in aumento di quel feudo, per esso, suoi eredi, e successori maschj, e femmine, con facoltà di liberamente disporne. 18 7bre 1570
  16
    Fascicolo 16.2
RAPRESENTANZA del Conte di Malines con Parere dell'Avocato Generale in proposito delle Concluzioni del Sostituto Procuratore Generale Buzano, colle quali aveva detto doversi intimare anche ai Creditori del Conte la dimandata detrazione sul Feudo di Bruino delle Spese fatte nella Lite agitata avanti la Camera contro il Procuratore Generale. Del 1739
  17


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima