Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e contado di Nizza in Paesi [Inventario n. 29] | Contado di Nizza | Mazzo 33
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 33
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1323, febbraio 12 - 1752)
Numero
-
Testo
Briga; Cainea
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 33
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1323, febbraio 12 - 1752)
Numero
-
Testo
Briga; Cainea
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1. Briga
Copia della Lett.a del Ré di fr.a à S. A. R.le per quale gli offerisce la sua mediazione per la decisione delle differenze vertenti trà d.a A. R. e la Rep.a di Genova per li Luoghi della Briga, e Triora, con copia della Lettera scritta dà d.a Rep.ca all'Ambasciatore di fr.a à riguardo di d.a mediaz.ne 17. Gen.o et 12. Marzo 1670
  1
    Fascicolo 2. Briga
Informazioni prese dall'Avocato Gen.le Mallet Delegato dal Duca Carlo Em.l sovra gl'aggravi fatti à suoi Sudditi dagl'Uff.li della Rep.ca di Genova, et sovra li mali trattamenti fatti à Bartol.o Olivero di Boves dà quelli di Triora. 12. febr.o 1670
  2
    Fascicolo 3. Briga
Dichiarazione di francesco Gamegna di Triora fatta alla Briga nanti l Subdelegato dell'Auditore di d.o Luogo, qualm.e Ant.o Baruco della Briga gli hà rilasciato sei Bestie Bovine senza pagamento veruno non ostante che le med.e siano state prese nella Bandita di Chiairana situata in d.o Territorio della Briga. 8. Luglio 1670
  3
    Fascicolo 4. Briga
Diversi atti di possesso dal Referendario Theseo, Av.to Novellis, et dagl'Abitanti della Briga ne' Luoghi contenziosi con la Comm.tà di Triora, Con due Lettere à S. A. R. continenti la relazione del loro operato. in Ag.to e 7.bre 1670
  4
    Fascicolo 5. Briga
Processo verbale in ordine alla visita, et ocular inspezione de' siti controversi trà le Comm.tà della Briga Stato di S. A. R. e Triora Stato della Rep.ca di Genova fatto dal Presid.e Gonteri. 16. 8.bre 1670
  5
    Fascicolo 6. Briga
Ratificanza della Rep.ca di Genova dell'Arbitram.o proferto dall'Abbate di Servient sovra le differenze trà le Comm.tà della Briga, e Triora à causa de' Confini de' loro rispettivi Territorj. 14. X.mbre 1670
  6
    Fascicolo 7. Briga
Factum delle ragioni spettanti alla Comm.tà della Briga ne' Territorij controversi con quella di Triora, con la risposta fatta da' questa. 1670
  7
    Fascicolo 8. Briga
Volume continente li seguenti Titoli. Laudo et Arbitram.o dell'Abbate Servient Inviato del Ré di francia mediatore delle differenze trà le Comm.tà della Briga e di Triora à causa de' Confini de' loro rispettivi territorj. 9. X.mbre. Compromesso fatto dà d.a Comm.tà nella persona di d.o Abbate Servient per la terminazione di d.e differenze. 7. d.o. Rattificanza delle med.e del sud.o arbitram.o 11. e 16. d.o. Ordinato della Comm.tà della Briga di deputazione de' Proc.ri per comparire avanti l'Abbate Servient per la terminaz.ne di d.e differenze. 20. 9.mbre. Verbale in ordine alla Visita come s.a al N.° 5. de' 16. 8.bre 1670. Tipo de' siti controversi trà d.e Comm.tà. Atto di piantamento de' termini divisorj in esecuzione del primo laudo. 6. luglio 1671
  8
    Fascicolo 9. Briga
Sommario delle ragioni spettanti alla Comm.tà della Briga nelle Ragioni del Cuneo dell'Albetto, Vesignana Bauso del Fornello, Grae del fuoco, e Malagrata del fuoco Cuneo di Chiairana, Cuneo del Baldano controverse con quelle di Triora
  9
    Fascicolo 10. Briga
Risposta fatta per parte della Co.ità della Briga al motivo fatto da quella di Trora sopra il Cuneo dell'Abetto
  10
    Fascicolo 11. Briga
Temperamenti presi dal P.te Gonteri, et Abbate Servient per la decisione delle differenze vertenti trà le Comm.tà sud.e à causa de' loro rispettivi Territorij
  11
    Fascicolo 12. Briga
Tippo del Territorio della Briga confinante con quello di Triora per cognizione delle Controversie trà d.e due Comm.tà vertenti à causa de' Confini de' loro rispettivi Territorij formato dall'Ingeg.re Guidobert
  12
    Fascicolo 13. Briga
Memoria rimessa al M.se di S. Tommaso per informare l'Abbate Servient delle differenze de' Confini trà quelli della Briga, e Triora, Ormea con quelli della Pieve per la regione della Viozena, e Pigna con Castelfranco per il Monte gordale
  13
    Fascicolo 14. Briga
Factum sovra le ragioni della Comm.tà della Briga ne' Territorij chiamati il Cuneo dell'Albetto, Vesignana e Cuneo di Chiayrana ad esclusione di quanto s'avanza per parte di Triora in ordine ai med.i territorj
  14
    Fascicolo 15. Briga
Divisione, e piantamento de' termini dividenti li Territorj della Briga, e Triora in seguito dell'Arbitram.o dell'Abbate di Servient delli 9. X.bre 1670. 6 e 8 Luglio 1671
  15
    Fascicolo 16. Briga
Informazioni prese contro Genovesi, e particolari di Mendatica sovra l'abbrucciam.o de' Casiamenti de' part.ri della Briga nella Regione d'Ubega finaggio di d.o luogo doppo la pubblicaz.ne della sospensione d'Armi. 1672. Con la proroga di d.a sospensione accordata dalla Rep.ca di Genova à condizione che S. A. R. nè faccia il simile delli 11. Gen.o 1673
  16
    Fascicolo 17. Briga
Informazioni prese nel Luogo del Maro della grassazione seguita nelle fini di Rezzo contro particolari della Briga 1673
  17
    Fascicolo 18. Briga
Atti di Visita, et informaz.ni prese dal Bailo della Briga de' terreni occupati per via di fatto di diversi beni à particolari di d.o luogo da' Genovesi, e da quelli di Mendatica, Cosio, e Pornasio nel finaggio, ò sij Bandita di Tanarello, ò sij Losio 1673
  18
    Fascicolo 19. Briga
Copia di Lettera d'un Particolare di Triora, et informazioni prese sovra gl'eccessi commessi dai part.ri di d.o Luogo contro j sudditi di S. A. R. e contro un francese che fù spogliato 1674
  19
    Fascicolo 20. Briga
Transazione trà li part.ri del Vernante, e Roaschia, della Briga, e Triora à mediazione del Prefetto Bottone sovra le rappresaglie hinc inde seguite di Pecore, e Bestie Bovine. 16. Gen.o 1676
  20
    Fascicolo 21. Briga
Memorie diverse riguardanti le differenze trà le Comm.tà della Briga e Triora à riguardo de' Confini de' loro territorij
  21
    Fascicolo 22. Briga
Memoria fatta in occasione che la Rep.ca di Genova voleva imporre un nuovo imposto à Triora in pregiudizio di quelli della Briga, stante che per diverse Transazioni s'era stabilita una reciproca immunità delle Gabelle trà d.e due Comm.tà Con diverse Lettere sovra tal fatto
  22
    Fascicolo 23. Briga
Pareri del Presid.e Riccardi, Av.to fiscale Gen.le Sautel sulla supp.ca della Comm.tà della Briga che chiamava il permesso di proseguire in Senato l'appellazione dà una Sentenza dell'ordinario dei 13. Giugno 1727. la quale manteneva li Sig.ri Compadroni di d.o Luogo nel possesso de' Pascoli non ostante la proibizione di questi ne' beni, e campi de' Particolari fatta dalla stessa Comm.tà 1728
  23
    Fascicolo 24. Briga
Lettere de' Sindaci della Briga con doglianze contro la Co.ità di Triora Genovese che hà imposto una Gabella sopra ogni Bestia Bovina e Mulatina che dai part.ri della Briga si renderanno nelle fiere di S.t Lorenzo, e S.ta Croce 1730. Informazioni giudiciali tolte dal Console di d.o luogo sù gl'atti seguiti in Triora tendenti à provare tal novità. Con alcune memorie sul med.o soggetto 1731
  24
    Fascicolo 25. Briga
Atti d'Incanti, e Deliberamenti della Bandita Staenca di S.ta Maria Commune trà le Communità della Briga, e Triora 1682: in 1751
  25
    Fascicolo 26. Briga
Informazioni, Tipo, ed altri Atti fatti per giustificaz.ne del fatto rappresentato dalla Repubb.ca di Genova d'un Basso Ufficiale con nove Soldati di guerniggione nel Luogo della Briga inoltrati in' un Sito chiamato la Porta dell'Alpe di Tanarello Giurisd.ne di Triora Territ.o di d.a Repubb.ca, ed ivi aver arrestato Berd.o Pastorello, ed inseguito il Prete Gia. mo fratello di d.o Bernardo, con sbarro contro di q.to di due tiri di Schioppo, e depredato per fine qualché pezzi di fromaggio, due Schioppi, un Fassoletto, un Breviario, ed altri effetti. Assieme all'Atto di restituz.ne di due Archibuggj, e del prezzo di d.i formaggi 1751: e 1752: fatta in seguito alle rappresentanze del Senato di Nizza. Pareri, e Determinaz.ni di S. M., il tutto ivi annesso
  26
    Fascicolo 1.1. Cainea
Vendita fatta da Raybauda di Gulielmo Vilante à favore di Daniel Marchesano della 3.a parte d'una Casa, Terre, e Tasche dalla med.a possedute tanto nel Territ.o di Cainea che della Sala, alla riserva del diretto Dominio, Signoria, e Trezeno solito pagarsi al Cav.re Carlo Grimaldi per il prezzo di L 15. reforzate 12. febr.o 1323
  27
    Fascicolo 1.2. Cainea
Vendita di Pietro Illonza a favore di Augerio de' Augerj della Vigesima parte della Giurid.ne Alta, e Bassa del Castello, Luogo, Giuridizione, Beni, e redditi di Cainea, per il prezzo di L 140. di picol moneta. 17. 7.mbre 1355
  28
    Fascicolo 2. Cainea
Vendita fatta da Villetta Augeria à Ponzio de Ferres della metà del Luogo di Cainea, beni, e ragioni feudali dal med.o dipendenti per il prezzo di fior.i 500. d'oro. 8. Agosto 1373
  29
    Fascicolo 3. Cainea
Atti seguiti nanti l Luogoten.e Gov.re della Città di Nizza trà Giorgo de' Grassa Sig.r di Mas, Aiglun, Todone, e Cainea contro li particolari di d.o Luogo di Cainea debitori delle Cavalcate à cui sono sottoposti. 1472
  30
    Fascicolo 4. Cainea
Atti seguiti nanti l Giudice di Nizza trà Onorato Grimaldi Sig.r di Boglio, e Cainea, et la Comm.tà di Pietrafusco à causa del Tenimento detto del Contes frà essi controverso coll'esame de' testimonij sovra tal fatto 1504
  31


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima