Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e contado di Nizza in Paesi [Inventario n. 29] | Consoli stranieri | Mazzo 2
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 2
Descrizione
Mazzo
Estremi
(seconda metà del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 2
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 2
Descrizione
Mazzo
Estremi
(seconda metà del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 2
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Scritture e Pareri riguardanti gl'incidenti occorsi per parte del Console di Francia residente in Nizza a motivo del sequestro da esso preteso d'un Pinco con Padiglione Francese approdato al Porto di Villafranca carico di sale di Sardegna, sebbene tal Pinco spettasse à Genovesi e di varie altre pretese messe in campo dal detto Console lesive della R.a giurisdizione 1750. in 1752
  1
    Fascicolo 2
Notizie circa la giurisdizione de' Consoli residenti in Napoli, e Genova a riguardo de' bastimenti, che hanno patito per qualche borrasca ed in altri Porti d'Italia. Con copia del Regolamento de' dritti dovuti alli Consoli del Re di Francia nelli Porti d'Italia, ed alla Cancellaria de' rispettivi loro consulti 1751
  2
    Fascicolo 3
Rifflessioni del Conte Mellarede Presidente Capo del Senato di Nizza sovra la memoria della Corte di Francia concernente i privilegj, e la giurisdizione, che la medesima desidera vengano accordati al di Lei Console stabilito in Nizza Con osservazioni, ed altri chiarimenti dati dal detto Conte tanto a riguardo di detto Console Francese, che di altre Corone. Assieme ad una memoria del medesimo sù quanto si pratica in Francia, e particolarmente a Marsiglia a riguardo de' Consoli delle Nazioni Straniere 1751, e 1752
  3
    Fascicolo 4
Lettere riguardanti le doglianze del Console di Francia a Nizza per il rifiuto datole d'admettere il di Lui Vice Console a Loano. Con una memoria de' motivi per un tal rifiuto 3., e 7. feb.o 1752
  4
    Fascicolo 5
Pareri delli Procuratore Generale Conte Maistre, e Sostituito Procuratore Generale Brea sulle contravvenzioni ai Regj Editti commesse dal Console di Francia Iulien residente nella Città di Nizza nell'esercizio del giuoco della bassetta pubblicamente tenuto nella di Lui Casa e dell'introduzione delle carte da giuoco di contrabbando 1753. in 1756
  5
    Fascicolo 6
Rappresentanza del Senato di Nizza a S. M. circa l'ammessione delle patenti di Console della Nazione Genovese in detta Città di Nizza a favore d'Onorato Falchi 4. 7.mbre 1756
  6
    Fascicolo 7
Lettere del Conte Mellarede Presidente Capo del Senato di Nizza e copia d'altre della Segreteria di Stato circa la deputazione fatta dal Console di Genova d'un Vice Console o sia Agente nella Città di Nizza 1757. Colla Relazione fattane a S. M. li 14. gennajo
  7
    Fascicolo 8
Memorie diverse riguardanti i Consoli delle Nazioni Straniere residenti in Nizza 1758. in 1764
  8
    Fascicolo 9
Rappresentanze del Senato di Nizza a S. M. circa l'ammessione delle Patenti di Vice Console della Nazione Inglese in Nizza, e di quelle di Console della Nazione Romana in Oneglia 29. Marzo. 17. lug.o 1762. Colle Relazioni, e determinazioni Sovrane sovra le medesime
  9
    Fascicolo 10
Parere del Congresso con rappresentanza a S. M. del Senato di Nizza sulle difficoltà proposte dal Console di Francia in detta Città di accettare le patenti di sua deputazone a tal Impiego colle clausole portate dal decreto di detto Senato d'Ordine Regio apposte, e nella suddetta rappresentanza specificate 1770. Con diverse Memorie relative a detto incidente, che diede luogo a richiami della Corte di Francia
  10
    Fascicolo 11
Parere del Congresso, con rappresentanza del Senato di Nizza a S. M. sul punto, se competa alli Consoli delle Nazioni Straniere residenti in Nizza la ragione di deputare i rispettivi Loro Vice Consoli. Colle determinaz.ni di S. M. emanate li 20. detto mese. Assieme alla copia di alcuni atti di deputazione di Vice Consoli Inglesi, Francesi, Spagnuoli, Napolitani, e Genovesi in Villafranca, Spiaggie di Loano, ed Oneglia dal 1743. al 1769. 17. 7.mbre 1770
  11
    Fascicolo 12
Informativa del Magistrato del Consolato di Nizza circa il procedimento del Console di Francia Le Seurre col prendere informazioni nel porto a bordo de' bastim.ti, procedere su di essi ad esame formale di Testimonj, ed al sequestro di denari, e scritture; come altres circa ciò, che erasi praticato per l'addietro dalli Consoli delle altre Nazioni 10. gennajo 1771
  12
    Fascicolo 13
Memoria rimessa dall'Incaricato degli Affari di Corte di Francia alla Segretaria di Stato Esterna ad effetto non venissero rilasciati gl'Effetti contenuti nella Malla richiamata da Gio. Gius.e Farayon di Marsiglia, il quale l'aveva indirizzata al Console di Francia in Nizza, e quindi stata depositata nella Seg.ria del Consolato d'essa Città. 11. Ag.o 1774
  13
    Fascicolo 14
Memorie riguardanti le deputazioni fattesi dalli Consoli delle Nazioni Straniere dei rispettivi loro Vice Consoli in Nizza, Villafranca, ed Oneglia
  14
    Fascicolo 15
Lettere, e Scritture riguardanti le doglianze del Console d'Inghilterra Davisson in Nizza, à motivo che nel Decreto di quel Senato siasi espresso, che non ammettesi ne Consoli delle Nazioni estere alcuna giurisdizione, e che debba esso nell'esercizio del suo impiego essere soggetto agl'ordini di quel Magistrato. 1769
  15
    Fascicolo 16
Rappresentanza del Consolato di Nizza riguardante l'irregolarità commessa dal Console di Francia in Nizza Pietro Le Seurre nell'essersi innoltrato a procedere col suo Cancelliere ad atti informativi nel Porto di Limpia per via di deposizioni giurate, ed al Sequestro di Scritture, e contanti sopra due Bastimenti, ch'erano ancorati con Bandiera Francese. Con Copia del R.o Biglietto, ed altre scritture relative al sudetto fatto 26. 8.bre 1770
  16


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima