Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato. Feudi in Paesi [Inventario n. 43.2] | Feudi per A e B | Melazzo
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Melazzo
Descrizione
-
Estremi
(1592, settembre 7 - XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Melazzo
Classificazione
-


Denominazione
Melazzo
Descrizione
-
Estremi
(1592, settembre 7 - XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Melazzo
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
PROCURA della Comunità di Melazzo per agire nella Causa contro Francesco Amedeo Faletto feudatario di detto Luogo per riguardo alla proibizione della Caccia. 7. Settembre 1592
  4
    Fascicolo 2
LETTERA di Guidobono Guidoboni Scritta al Senato d'ordine del Duca di Monferrato circa le ragioni addotte dal Tribunale nella sua Relazione quivi annessa delli 21. Ottobre allora scorso sulla pretensione della Comunità di Melazzo contro Amedeo Falletti utile Signore di quel Luogo per riguardo della Caccia. 7. Decembre 1592
  5
    Fascicolo 3
SCRITTURE riguardanti l'obbligazione assuntasi dalla Comunità di Melazzo di sborzare Doppie 300 di Spagna ottenendo dal Duca di Monferrato la confermazione del Privileggio della Caccia. 1592
  6
    Fascicolo 4
INVESTITURA concessa dal Duca Vincenzo Gonzaga di Monferrato à favore di francesco Amedeo Falletto de' Castelli, Luoghi, Giurisdizione, beni , redditi, e pertinenze di Melazzo, e Moncrescente alla forma delle precedenti Investiture. 4. Novembre 1594
  7
    Fascicolo 5
RELAZIONE del Magistrato sovra la dimanda di Guido Antonio Cayrà di una parte delle Fossa di Melazzo. 11. Decembre 1597
  8
    Fascicolo 6
TRANSAZIONE trà la Comunità di Melazzo, ed il Presid.e Guido Avellano sovra le differenze trà essi insorte per l'Immunità pretese dal detto Presidente de' beni dal medesimo posseduti nelle fini di detto Luogo di Melazzo. 8. Ottobre 1607
  9
    Fascicolo 7
RELAZIONE del Podestà di Melazzo sopra i miglioramenti fatti dalli Falletti ne' beni feudali di detto Luogo di Melazzo. 11. Aprile 1619
  10
    Fascicolo 8
RELAZIONE del Senato di Casale sulla pretenzione di quella Camera circa il patto di riscatto de' Feudi di Melazzo posseduti dalli Falletti. 17. Aprile 1619
  11
    Fascicolo 9
SOMMARIO della causa vertita avanti il Delegato dal Duca di Monferrato Giacomo Thea, nella causa del Conte Giovanni Paolo Della Chiesa, contro la Comunità di Melazzo per conseguire dalla medesima li Censi decorsi dal 1595 a quella parte di un Capitale Censo di Crosoni Mille accomprato da quella Comunità per il fù Giovanni Battista Della Chiesa suo Avo Paterno. 1624
  12
    Fascicolo 10
RELAZIONI del Senato di Casale sulle Esenzioni dal Marchese di Melazzo pretese contro quella Comunità. 26. Febbrajo, e 20. Giugno 1643 Con due Consulte sul medesimo affare
  13
    Fascicolo 11
COMPENDIO sopra le Esenzioni competenti alli Marchesi di Melazzo per li beni dal medesimo acquistati unitamente al feudo, con copia delle sentenze proferte per tal Esenzione. 11. Maggio 1644
  14
    Fascicolo 12
RELAZIONE del Senato di Casale nella Causa agitata dal Conte di Ricaldone Azzalino Gandolfo contro la Ducal Camera per conseguire i Feudi di Melazzo, e Moncrescente. 20. Agosto. 1661
  15
    Fascicolo 13
ATTI vertiti avanti il Ducal Maestrato dello Stato di Monferrato nella causa del Marchese di Melazzo Anzalino Gandolfo, contro la Comunità di detto Luogo di Melazzo, per la Separazione dal detto Marchese pretesa de' Beni feudali dagli allodiali da esso posseduti nel Territorio di detto Luogo. 1666 in 1667 Per Sentenza delli 27. Giugno 1667 è stato dichiarato, che, alla riserva del Castello, Giurisdizione, Pedaggio, e beni descritti ne' Consegnamenti del 1589, e 1635 in questi atti tenorizzati, tutti gli altri beni dal detto Marchese posseduti in detto Territorio, comprensivamente anche al Molino, e Forno fossero Allodiali, epperciò dover essere questi assegnati alla Comunità di esso Luogo per il di lei Credito delle Taglie dovute per essi Beni, prima che fossero posseduti dal detto Marchese. Assieme agli atti d'appelazione per esso Marchese introdotta dalla suddetta Sentenza avanti il Senato di Casale, che con sua sentenza delli 7.settembre 1667 (...)
  16
    Fascicolo 14
RELAZIONE del Senato di Casale nella causa vertente trà Giovanni Paolo Chiesa, e la Comunità di Melazzo, per riguardo alla nullità di un Censo, e per il pagamento delle Taglie. 22. 9bre 1667
  17
    Fascicolo 15
MEMORIALE della Comunità, e Uomini di Melazzo per ottenere la riconfermazione de' loro statuti, e Privilegj alla forma di quella statagli accordata dal Duca Carlo 2.do di Monferrato sotto li 12. Decembre 1652 ivi annessa. 2. Decembre 1671 Con Decreto favorevole, ed altra delli 22. 7bre 1705 del Duca Ferd.o Carlo in specie pel privilegio della caccia a favore della Comunità
  18
    Fascicolo 16
SUPPLICHE della Comunità, e Uomini di Melazzo con alcune Memorie riguardanti questo feudo
  19
    Fascicolo 17
SOMMARIO della Causa trà il Conte Chiesa, e la Comunità di Melazzo per la nullità de' Censi posseduti dal detto Conte Chiesa
  20
    Fascicolo 18
ALLEGANZE per la Camera Ducale, e la Comunità di Melazzo contro il Feudatario di detto Luogo, e li Beni vacanti dell'Eredità Gandolfa, ne' quali si pretende provare, che il Molino, e forno di detto Luogo, erano allodiali
  21


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima