Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Scritture riguardanti il contado e la provincia di Tortona [Inventario n. 51] | Tortonese | Mazzo 10
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 10
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1483, luglio 2 - 1766, maggio 10)
Numero
-
Testo
Castellar Guidobono; Castelnuovo di Scrivia; Cerretto
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 10
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1483, luglio 2 - 1766, maggio 10)
Numero
-
Testo
Castellar Guidobono; Castelnuovo di Scrivia; Cerretto
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1. Castellar Guidobono
Fede del Giuramento di fedeltà prestato dal Conte Pietro Guidobono a Filippo V. Re di Spagna come Duca di Milano per i Feudi di Monte Segale, e Castellar Guidobono. 23. 7bre 1701
  1
    Fascicolo 1. Castelnovo di Scrivia
Infeudazione fatta dal Duca Gio. Galeazzo Maria Visconti della Terra di Castelnuovo vicino a Tortona, giuridizione, e Redditi dal medesimo dipendenti, e d'un Reddito di Ducati 1000. a L. 4. a favore di Galeazzo Sforza d'Arragona Visconti di S. Severino per esso, e suoi Discendenti Maschj con titolo di Marchesato, che altre volte teneva Roberto Padre di detto Galeazzo. 2. Luglio 1483. Investitura concessa dal detto Duca a favore di cui sopra del sudetto Feudo, Giuridizione, e Redditi di Castelnovo per esso, e suoi Discendenti Maschj relativam.te alle precedenti. I° Luglio 1489
  2
    Fascicolo 2.1. Castelnovo di Scrivia
Infeudazione di Franco 2.do Duca di Milano a favore del Marchese D. Alfonzo Del Vasto del feudo, e giurisdizione di Castelnuovo di Scrivia. n Stampa 7. febbr.o 1531. Altra Infeudazione fatta da Filippo Re di Spagna a favore di Gio. Batt.a Marino di detto Feudo pur in Stampa con due Gride del med.o per la Cavia. 13. 8bre 1568
  3
    Fascicolo 2.2. Castelnovo di Scrivia
Giuramento di fedeltà prestato a Filippo Re di Spagna, come Duca di Milano da Gio. Batt.a Marino per il Feudo di Castelnovo nel Tortonese vendutogli dalli Marchese del Vasto, Francesco d'Availos Marchese di Pescara, Cardinale Inico, D. Cesare, D. Gioanni, e D. Carlo suoi fratelli. 7. Giugno 1570
  4
    Fascicolo 3. Castelnovo di Scrivia
Atti seguiti avanti il Conte, e Senatore Pietro Martire Ponzone nella Causa della Communità, e Particolari di Castelnovo di Scrivia, contro, e Fratelli Accerbo, affine d'obbligarli al pagamento de'pesi communitativi e per riguardo alla nullità d'una Transazione trà li medesimi seguita. 1581 in 1582
  5
    Fascicolo 4. Castelnovo di Scrivia
Giuramento di fedeltà prestato dalli Marchesi Gio. Battista, e Gio. Francesco fratelli Marini a Filippo IV. Re di Spagna come Duca di Milano per il Feudo di Castelnovo di Scrivia. 11. aprile 1640. Altro dello stesso giorno del Conte D. Lorenzo Salazaro per il Feudo di Romanengo
  6
    Fascicolo 5. Castelnovo di Scrivia
Notificazione delli Deputati delle quattro Ville di Castelnovo di Scrivia, cioé Molino de'Torti, Alzano, Rotta de'Torti, e Gazzolo nell'Oltrepò de'fuochi componenti le medesime, e della Quota, per la quale concorrono ne'Carrichi di detta Communità di Castelnovo. 4. Marzo 1647
  7
    Fascicolo 6. Castelnovo di Scrivia
Memoriale del Dottor Gio. Battista Mina al Magistrato straordinario di Milano, acciò faccia obligare li possessori, e Padroni della Roggia esistente sovra le fini di Castelnovo di Scrivia di far accomodare i Ponti esistenti sovra la medesima. 4. 7bre 1664. Con decreto di commissione al Pretore di Tortona di obligare i medesimi al sudetto accomodamento
  8
    Fascicolo 7. Castelnovo di Scrivia
Investitura concessa dal Governatore di Milano per Carlo II. Re di Spagna a favore de'Marchesi Gio. Battista, Gio. Francesco, Abbate Giuseppe, e Filippo Fratelli fù Filippo Marini del Feudo di Castelnovo di Scrivia, Giuridizione, e Redditi dal medesimo dipendenti relativam.te alle precedenti Investitture. 7. 8bre 1666
  9
    Fascicolo 8. Castelnovo di Scrivia
Consegnamento fatto dai Consoli, ed Agenti di Castelnovo di Scrivia del Prestino del pane, Bollo del Pane, Bollo del Vino, Pesca del Fiume Scrivia, Passo del detto Fiume, Banca civile, e Danni Campestri con l'acconciatura delle Strade, tutti dritti appartenenti alla Communità del detto Luogo, e di reddito alla medesima di L. 5150. 16.8., E dell'annualità di L. 12200. Imperiali, ch'essa pagava ai Marchesi Marini Feudatarj del detto Luogo. 8. Febbrajo 1679. Col Consegnamento della Marchesa Maria Catterina Balbi Marina dei Capitali Censi constituiti dai Marchesi Marini sovra i sudetti Dazj, e Redditi della Communità di Castelnovo di Scrivia
  10
    Fascicolo 9. Castelnovo di Scrivia
Fede del Giuramento di fedeltà prestato a Filippo V. Re di Spagna come Duca di Milano dalli Marchesi Filippo, Gioanni Gerolamo, Giacomo, Agostino, e Cavaliere di Malta Giuseppe Maria fratelli Marini per il Feudo di Castelnovo di Scrivia. 13. 7bre 1701
  11
    Fascicolo 10. Castelnovo di Scrivia
Scritture riguardanti le differenze insorte trà l'Impresaro del Dazio, e Pedaggio di Castelnovo Scrivia, e li Negozianti Long, Aldimand, e Naval a riguardo del pagamento di tali Pedaggio, e Dazio per le loro Sete. 1730
  12
    Fascicolo 11. Castelnovo di Scrivia
Informativa, Pareri, e Memorie sopra varj Capi d'accusa contro gli Amministratori della Communità di Castelnovo di Scrivia, e prettesi abusi introdottisi nel Suonar la Campana per la Congrega del Consiglio per portarsi in corpo a far visita alla Principessa Centuriona Feudataria di quel Luogo, e per non esperire delle ragioni compettenti a detta Communità verso detta Loro Feudataria. 1730
  13
    Fascicolo 12. Castelnovo di Scrivia
Lettere, e Memorie sulli Ripari, che la Comunità di Castelnovo di Scrivia intendeva di fare attorno il fiume Scrivia per la conservazione dell'abitato del Luogo del 1760 in 1761
  14
    Fascicolo 13. Castelnovo di Scrivia
Memoria sulle questioni nuovamente eccitatesi dalla Comunità di Castelnovo di Scrivia, contro la Città di Tortona per li Tenimenti altre volte trà esse controversi, e terminate con Ordinanza di quell'Intendenza delli 10. Maggio 1766
  15
    Fascicolo 1. Cerretto
Fede del Giuramento di fedeltà prestato da Biaggio Gaetano, ed Alessandro fratelli Minori Bussetti al Re di Spagna come Duca di Milano per i Feudi di Cerretto, e Montegioco nel Tortonese per li medesimi acquistati dalla Regia Camera di Milano. 23. 7bre 1689
  16


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima