Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Scritture riguardanti il contado e la provincia di Tortona [Inventario n. 51] | Tortonese | Mazzo 20. Cantalupo e Borgo | Fascicolo 41
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 41
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1581, settembre 30)
Numero
-
Testo
Notizia data al Governo di Milano della morte del Prevosto d'Albera, e delli attentati, che si facevano da Gerolamo Spinola, il quale, quantunque non possedesse che il 4.o di Cantalupo, aveva ivi fatto condurre li Vassalli della detta Prepositura che possedeva giurisdizione temporale, obligandoli esso Spinola a giurargli la fedeltà, e ciò in pregiudicio de' dritti del Re di Spagna, e delli altri Consorti di quel Luogo. Con Lettera del Governatore al Magistrato straord.o acciò proceda alla presa di possesso, ed altri atti opportuni alle circostanze, nel caso che quella giurisdiz.ne spetti allo Stato di Milano. 30. 7bre 1581. Ed il decreto del Magistrato con cui manda doversi carcerare il detto Gerolamo Spinola
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 41
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1581, settembre 30)
Numero
-
Testo
Notizia data al Governo di Milano della morte del Prevosto d'Albera, e delli attentati, che si facevano da Gerolamo Spinola, il quale, quantunque non possedesse che il 4.o di Cantalupo, aveva ivi fatto condurre li Vassalli della detta Prepositura che possedeva giurisdizione temporale, obligandoli esso Spinola a giurargli la fedeltà, e ciò in pregiudicio de' dritti del Re di Spagna, e delli altri Consorti di quel Luogo. Con Lettera del Governatore al Magistrato straord.o acciò proceda alla presa di possesso, ed altri atti opportuni alle circostanze, nel caso che quella giurisdiz.ne spetti allo Stato di Milano. 30. 7bre 1581. Ed il decreto del Magistrato con cui manda doversi carcerare il detto Gerolamo Spinola
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima