Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi di nuovo acquisto. Feudi affrancati del Principe Doria [Inventario n. 52] | Feudi affrancati del Principe Doria | Mazzo 2
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 2
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1656, luglio 31 - 1737, gennaio 12)
Numero
-
Testo
Mazzo 2
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 2
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1656, luglio 31 - 1737, gennaio 12)
Numero
-
Testo
Mazzo 2
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Vendita fatta dalla Regia Camera di Milano per Filippo IV. Re di Spagna a favore della Principessa Violante Doria Madre, e Tutrice del principe Giò Andrea Doria Landi della suprema giurisdizione tanto nelle Cause civili che nelle Criminali con il Ius sanguinis, indipendenti dal Governatore, e Tribunali di Milano, ed in maniera di poter esercire la giustizia nel modo e forma che l'eserciscono i Feudatarj meramente Imperiali, salva la superiorità a S.M. Catt.ca, de' seguenti feudi esistenti nel Tortonese, e ne' Confini del Principato di Pavia, med.e il prezzo ivi sborzato di scudi 10500. da £ 6. imperiali cad., e sotto l'osservanza de'Patti, e riserve, e colle dichiaraz.ni ivi specificate.31.Luglio.1656. Nota de' Feudi Gremiasco, e sue Ville di Castagnola, Colombassi, Ronco, Solaro, Codevico, Meretta; S.Sebastiano, e sue Ville di Musigliano, Feletto, Pradelle, Strimiliano; Bagnara e sue Ville di Lingueglia, Ca' de' Mazzoni, Ca' di Ruffino, Ca' di Berletaro (...)
  1
    Fascicolo 2
Sentenza del Pretore di Tortona per cui rimette al Commissaro, Minor Magistrato di Gremiasco due Cause Criminali. 9.Agosto.1656
  2
    Fascicolo 3
Giuramento di fedeltà prestato a nome del Prencipe Giò Andrea Doria per i feudi di Gremiasco, Bagnara, Fabrica e Monteacuto, come pure della 3.a parte di Valle Stellanello, e Sup.ma giurisdiz.ne de' suddetti Luoghi 14.Agosto.1656
  3
    Fascicolo 4
Atto di possesso dato dalla Regia Camera di Milano al Principe Doria del.alto dominio, e ragione di sangue de' feudi di Gremiasco, Fabrica, Bagnara, Monteacuto, e 3.a parte di Stellanello. 12.7bre.1656. Col giuramento di fedeltà prestatagli dalli Vomini de'sud.ti luoghi, ed altri atti preceduti, e susseguiti. E le proteste del Vescovado di Tortona, e de Convassalli Malaspina, e Frascaroli
  4
    Fascicolo 5
Dispaccio di Carlo 2.o Re di Spagna al Governat.e di Milano per l'esecuz.e del Contratto seguito nel 1656 tra' la R.a Camera, ed il Principe Doria a riguardo dell'alto dominio, e del Ius sanguinis sopra li sud.ti feudi non ostanti li motivi eccitatigli in Contrario. 13.8bre. 1677
  5
    Fascicolo 6
Ordine della Real Giunta di Milano, per cui dichiara nullo il contratto di vendita fatto dal Governat.e Magistrato dell.Entrate a favore del Principe Doria li 31.luglio 1656 della suprema giurisd.e e ragione del sangue ne' luoghi di Gremiasco, S.Sebastiano, Bagnara, Fabrica, Monteacuto, e 3.a parte della Valle di Stellanello con sue Ville, con proibizione alle Comm.tà e Particolari di detti luoghi di non più riconoscerlo, salvo in quel modo che lo riconoscevano prima di detto Contratto. 8.Marzo.1679. Colle supliche dalle d.e Communità per esser admesse alla prestaz.e del giuramento a S.M.Catt.ca, ed il voto del R.o Fisco
  6
    Fascicolo 7
Estimo de' beni del fù Marchese Orazio Malaspina di Fabrica devoluti alla R.a Camera ad Istanza del March.e Antonio Benedetto suo figlio. 1680. Con due fedi di battesimo del d.o March.e Antonio Benedetto e della povertà del med.mo. Ed un memoriale ad effetto d'ottenere una soprasessoria per le molestie infertegli sovra detti beni
  7
    Fascicolo 8
Informazioni prese dal Conte Antonio della Porta Regio delegato sovra la qualità de'feudi di Gremiasco, Fabrica, Bagnara, Monteacuto, e 3.a parte della Valle di Stellanello, dipendentem.te dalla dichiarata nullità della Vendita fatta al Principe Doria dell.alto dominio de' feudi sudetti. 1680
  8
    Fascicolo 9
Memoriale della Marchesa Veronica Malaspina Moglie del March.e Antonio Mallaspina per il rilascio de' beni confiscati in odio di d.o Marchese in esecuzione della sentenza d'aggiudicaz.ne de' med.mi per le sue doti, e ragioni dotali, situati nel luogo di Fabrica. 1684. Colli decreti del Magistrato
  9
    Fascicolo 10
Suplica di Marco Frascarolo di Monteacuto con decreto del Magistrato di Milano, per cui vien inibito al Refferendaro di Tortona di molestarlo ne' beni del med.o posseduti nel luogo di Monteacuto. 5.Agosto. 1686
  10
    Fascicolo 11
Informazioni prese dal Questore D.Ortenzio Cantone Delegato dal Magistrato straord.o di Milano sovra la qualità de' feudi di Brignano, S.Sebastiano, Fabrica, Monteacuto, Gremiasco, Val Curone, Bagnara, ed altri posseduti dal Prencipe Doria e Marchesi Malaspina. 13.Maggio. 1687
  11
    Fascicolo 12
Giuramento di fedeltà prestato a S.M. Catt.ca Duca di Milano dal S.r Principe Giò Andrea Doria per mezzo di suo Procuratore per li feudi di Gremiasco, Bagnara, Fabrica, Monteacuto, e della 3.a parte di Stellanello. 19. 7bre.1692. Colla ratificanza del med.o Principe delli 6.Mag.o. 1694
  12
    Fascicolo 13
Atto di possesso preso dal Principe Giò Andrea Doria dell.alta giurisdizione, e ragione di sangue de' feudi di Gremiasco, S.Sebastiano, Bagnara, Fabrica, Monteacuto, e 3.a parte della Valle di Stellanello. 3.9bre.1692
  13
    Fascicolo 14
Opposizione data da Pietro Ant.o Frascarolo sig.r di Monteacuto, e Confeudatario di Gremiasco, e S.Sebastiano al possesso che dal Questor Serponte s'intendeva dare al Principe Doria. 4.9bre.1692
  14
    Fascicolo 15
Decreto del Senato di Milano a Suplicaz.e di Pietro Antonio Frascarolo feudatario di Monteacuto, per cui ordina al Podestà di Varzi di ricever il Podestà di Monteacuto dal detto Frascarolo nominato, e di costringer la Communità ad obbedirlo. 20.luglio.1694
  15
    Fascicolo 16
Giuramento di fedeltà prestato a Filippo V. Re di Spagna dal Principe Doria per i feudi di Gremiasco, Monte acuto, Bagnara, Fabrica, e della 3.a parte di Stellanello, e della Signoria di Turbigo colle loro pertinenze, e dipendenze. 14.Xbre.1701
  16
    Fascicolo 17
Notizie avute dal Delegato Zenone in assistenza del Conte Porro Podestà di Tortona in proposito di questo Contado, e principalmente delle Terre possedute dal Principe Doria. 1736
  17
    Fascicolo 18
Notizie date dal Prete Serravalle di Dernice in riguardo a feudi di Bagnara, Fabrica ecc. posseduti dal Prencipe Doria. 1736
  18
    Fascicolo 19
Lettera d'Antonio Zenoni alla Segr.ia di Stato interna d'accompagnamento d'alcuni documenti ivi espressi riguardanti li feudi di Gremiasco, Bagnara, Fabrica, Monteacuto, e loro pertinenze 12.Gennajo.1737. Con una lettera anonima a S.M. riguardanti tali feudi
  19
    Fascicolo 20
Informativa riguardante la Terra di Forotondo, e dipendenza della medesima dalla Città di Tortona. 1736
  20


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima