Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Sardegna. Materie feudali in Paesi [Inventario n. 61] | Sardegna materie feudali | Mazzo 1 | Fascicolo 24. Feudi in genere .
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 24. Feudi in genere .
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1756, luglio 12)
Numero
-
Testo
Relazione dell'A.F.Pat.le riguardo alla provenienza, natura, e diritti de' feudi infranotati, col supplemento d'essa in data de' 6. Aprile 1757. I Feudi, di cui si tratta, sono: Villa Speciosa; March.to di Palmas; Villasidro; Serramanna; Villamassargia; Domusnovas; Monastir; Acqua fredda; Nuraminis; Decimo; Parte Barigadu; Monteleon; Baronia di Posada; Olmedo; Flumini Major; Teulada Tuili; Orosey; Galtelly; Ussana; Baronia di Bonvey; Diritti di Cavesaggio; e del vinteno d'Algheri; Soleminis; Samatzay; Mussey; Baronia di Putifigari; Monti; Gesturi. 12. Luglio 1756
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 24. Feudi in genere .
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1756, luglio 12)
Numero
-
Testo
Relazione dell'A.F.Pat.le riguardo alla provenienza, natura, e diritti de' feudi infranotati, col supplemento d'essa in data de' 6. Aprile 1757. I Feudi, di cui si tratta, sono: Villa Speciosa; March.to di Palmas; Villasidro; Serramanna; Villamassargia; Domusnovas; Monastir; Acqua fredda; Nuraminis; Decimo; Parte Barigadu; Monteleon; Baronia di Posada; Olmedo; Flumini Major; Teulada Tuili; Orosey; Galtelly; Ussana; Baronia di Bonvey; Diritti di Cavesaggio; e del vinteno d'Algheri; Soleminis; Samatzay; Mussey; Baronia di Putifigari; Monti; Gesturi. 12. Luglio 1756
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima