Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Sardegna. Materie feudali in Paesi [Inventario n. 61] | Sardegna materie feudali | Mazzo 6 | Fascicolo 35. Villacidros e Palmas
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 35. Villacidros e Palmas
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1606, febbraio 4)
Numero
-
Testo
Sentenza del Procur.e R.le Giò Dexart, in virtù della quale precedente il voto, o sia conclusione de Regj Uffiziali, manda concedersi a D. Lodovico Gualbes, e D'Aragal la per esso chiamata nuova Investitura del Castello, e Baronia di Joyosaguarda, e delle Ville aggiacenti di Massargia, Domus novas, Decimo Manno, Villaspeciosa, Salts, e Sabatzos, ed altre sì popolate, che spopolate, coi rispettivi Loro Territorj; prestato però prima dal med.o il giuramento di fedeltà, e compite anche quelle altre cose, alle quali sia tenuto de jure, sive de consuetudine; Con ciò, che La natura del feudo in aliquo non sit mutata, e le ragioni del fisco, non men che del terzo salve sempre s'intendano, ed illese. 4. Febbrajo 1606
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 35. Villacidros e Palmas
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1606, febbraio 4)
Numero
-
Testo
Sentenza del Procur.e R.le Giò Dexart, in virtù della quale precedente il voto, o sia conclusione de Regj Uffiziali, manda concedersi a D. Lodovico Gualbes, e D'Aragal la per esso chiamata nuova Investitura del Castello, e Baronia di Joyosaguarda, e delle Ville aggiacenti di Massargia, Domus novas, Decimo Manno, Villaspeciosa, Salts, e Sabatzos, ed altre sì popolate, che spopolate, coi rispettivi Loro Territorj; prestato però prima dal med.o il giuramento di fedeltà, e compite anche quelle altre cose, alle quali sia tenuto de jure, sive de consuetudine; Con ciò, che La natura del feudo in aliquo non sit mutata, e le ragioni del fisco, non men che del terzo salve sempre s'intendano, ed illese. 4. Febbrajo 1606
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima