Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Sardegna. Materie feudali in Paesi [Inventario n. 61] | Sardegna materie feudali | Mazzo 6 | Fascicolo 37. Villacidros e Palmas
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 37. Villacidros e Palmas
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1606, novembre 20)
Numero
-
Testo
Sentenza del Proc.re R.le D.Onofrio Fabra e Deixar, la quale manda rinnovarsi l'investitura in feudum, et ad propriam naturam feudi a favore di Antonio Vincenzo Osger delle due Ville spopolate di Tulvi, e Perduco, per risultar dagli atti, che per morte di Matteo Osger, il fu Galcerando Osger Cavaliere della Città d'Jglesias ne fosse stato investito sotto li 5.Maggio 1571., le avesse poi possedute fino al giorno del suo decesso; Come altresì di aver detto Galcerando con suo ultimo Testam.to de' 17. Marzo 1603., ed anche con Codicilli fatti sotto li 5. 9bre 1605., e pubblicati ai 23. 8bre 1606. dichiarato suo Erede un.le il sud.to Antonio Vincenzo suo figlio primogenito; E ciò purché presti il solito giuramento, natura feudi in aliquo non mutata, aliisque factis et Iuribusque Regii Fisci, et alienis ecc. 20. 9bre 1606
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 37. Villacidros e Palmas
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1606, novembre 20)
Numero
-
Testo
Sentenza del Proc.re R.le D.Onofrio Fabra e Deixar, la quale manda rinnovarsi l'investitura in feudum, et ad propriam naturam feudi a favore di Antonio Vincenzo Osger delle due Ville spopolate di Tulvi, e Perduco, per risultar dagli atti, che per morte di Matteo Osger, il fu Galcerando Osger Cavaliere della Città d'Jglesias ne fosse stato investito sotto li 5.Maggio 1571., le avesse poi possedute fino al giorno del suo decesso; Come altresì di aver detto Galcerando con suo ultimo Testam.to de' 17. Marzo 1603., ed anche con Codicilli fatti sotto li 5. 9bre 1605., e pubblicati ai 23. 8bre 1606. dichiarato suo Erede un.le il sud.to Antonio Vincenzo suo figlio primogenito; E ciò purché presti il solito giuramento, natura feudi in aliquo non mutata, aliisque factis et Iuribusque Regii Fisci, et alienis ecc. 20. 9bre 1606
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima