Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Sardegna. Materie feudali in Paesi [Inventario n. 61] | Sardegna materie feudali | Mazzo 6 | Fascicolo 41. Villacidros e Palmas
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 41. Villacidros e Palmas
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1616, marzo 26)
Numero
-
Testo
Sentenza del Proc.re R.le D.Paolo de Castelvi, in virtù di cui, le Conclusioni inseguendo delli assess.e, ed Av.to F.l Pat.le, dichiara non farsi luogo alla devoluzione pretesa dal Fisco delle Ville di Monastir, Segafe, Scutas, Premont, Murater, Baradoli, Castel d'acqua fredda, e sue dipendenze, Siliqua, Nurexi, Assola, S.Pietro di Nuraminis, Nuragus, e Borro; E rivocando perciò il sequestro, cui ad istanza fiscale si era proceduto, pronuncia esserne stato legitimam.te preso il possesso dal D.Lodovico de Aragal Bellit, e Gualbes; e conseguentem.te doversegli concedere la chiamata nuova inv.ra juribus Regii fisci et cujusvis alterius semper salvis; e con ciò, che il med.o presti il dovuto giuramento di fedeltà; rejetta pur anche nel presente giudicio l'opposiz.e fatta da Elena Bianca Fort, cui per altro si riserva la sua ragione, qualunq.e spettarle possa, per valersene in altro giudicio. 26. Marzo 1616
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 41. Villacidros e Palmas
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1616, marzo 26)
Numero
-
Testo
Sentenza del Proc.re R.le D.Paolo de Castelvi, in virtù di cui, le Conclusioni inseguendo delli assess.e, ed Av.to F.l Pat.le, dichiara non farsi luogo alla devoluzione pretesa dal Fisco delle Ville di Monastir, Segafe, Scutas, Premont, Murater, Baradoli, Castel d'acqua fredda, e sue dipendenze, Siliqua, Nurexi, Assola, S.Pietro di Nuraminis, Nuragus, e Borro; E rivocando perciò il sequestro, cui ad istanza fiscale si era proceduto, pronuncia esserne stato legitimam.te preso il possesso dal D.Lodovico de Aragal Bellit, e Gualbes; e conseguentem.te doversegli concedere la chiamata nuova inv.ra juribus Regii fisci et cujusvis alterius semper salvis; e con ciò, che il med.o presti il dovuto giuramento di fedeltà; rejetta pur anche nel presente giudicio l'opposiz.e fatta da Elena Bianca Fort, cui per altro si riserva la sua ragione, qualunq.e spettarle possa, per valersene in altro giudicio. 26. Marzo 1616
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima