Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Sardegna. Materie feudali in Paesi [Inventario n. 61] | Sardegna materie feudali | Mazzo 6 | Fascicolo 47. Villacidros e Palmas
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 47. Villacidros e Palmas
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1632, agosto 30)
Numero
-
Testo
Sentenza del Procur.e R.le D.Paolo de Castelvi, la quale dichiara dover concedersi al nuovo March.e di Villacidro D.Franc.o Lusorio Rucas Brondo la investitura di Parte Ipis Iusu, per risultare dagli atti essere d.to D. Francesco figlio Legitimo e naturale primog.to di d. Ant.o Brondo ultimo possessore, il quale già ne era investito in occasione dell'avvenimento al trono di Filippo 4°, per sentenza dell'Ufficio 18.7bre 1628., con ciò però presti il dovuto giuramento, e con le altre solite Clausole. 30. Agosto 1632
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 47. Villacidros e Palmas
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1632, agosto 30)
Numero
-
Testo
Sentenza del Procur.e R.le D.Paolo de Castelvi, la quale dichiara dover concedersi al nuovo March.e di Villacidro D.Franc.o Lusorio Rucas Brondo la investitura di Parte Ipis Iusu, per risultare dagli atti essere d.to D. Francesco figlio Legitimo e naturale primog.to di d. Ant.o Brondo ultimo possessore, il quale già ne era investito in occasione dell'avvenimento al trono di Filippo 4°, per sentenza dell'Ufficio 18.7bre 1628., con ciò però presti il dovuto giuramento, e con le altre solite Clausole. 30. Agosto 1632
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima