Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Sardegna. Materie feudali in Paesi [Inventario n. 61] | Sardegna materie feudali | Mazzo 11 | Fascicolo 4. S.Tommaso
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 4. S.Tommaso
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1415, aprile 27 - 1457, febbraio 22)
Numero
-
Testo
Instromento di donazione inter Vivos fatta da Giò di Montbuy del fu Marco a suo fratello chiamato parimenti Marco, in rimuneraz.ne de' servigj, che il med.o gli aveva resi tanto in Cagliari, quanto in Catalogna, di tutti i suoi Beni mobili, ed immobili, Ville, Terre, possessioni, Censi, onori, ed ogni altra cosa, che a Lui appartenesse, o potesse in avvenire appartenergli, tanto in Sardegna, che in Catalogna, od in qualsivoglia altra parte de' 27. Aprile. 1415 Privilegio del Re Alfonso spedito di grazia speciale, a supplicazione di Giò, e Bernardo di Montebovino in approvazione di un compromeso tra essi seguito a 6. Gennajo 1457., in virtù d'instrom.to tenorizzato nel medesimo privilegio, affine di terminare amichevolmente certe differenze tra essi in sorte, rispetto alla nullità, e restituzione in intiero da una sentenza proferita in Sardegna a favore di D. Giò sul punto della pertinenza delle Ville di Gessico, Sory, S.t Massi, Sorrent, Barallia, e Massai. 22. febbrajo 1457
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 4. S.Tommaso
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1415, aprile 27 - 1457, febbraio 22)
Numero
-
Testo
Instromento di donazione inter Vivos fatta da Giò di Montbuy del fu Marco a suo fratello chiamato parimenti Marco, in rimuneraz.ne de' servigj, che il med.o gli aveva resi tanto in Cagliari, quanto in Catalogna, di tutti i suoi Beni mobili, ed immobili, Ville, Terre, possessioni, Censi, onori, ed ogni altra cosa, che a Lui appartenesse, o potesse in avvenire appartenergli, tanto in Sardegna, che in Catalogna, od in qualsivoglia altra parte de' 27. Aprile. 1415 Privilegio del Re Alfonso spedito di grazia speciale, a supplicazione di Giò, e Bernardo di Montebovino in approvazione di un compromeso tra essi seguito a 6. Gennajo 1457., in virtù d'instrom.to tenorizzato nel medesimo privilegio, affine di terminare amichevolmente certe differenze tra essi in sorte, rispetto alla nullità, e restituzione in intiero da una sentenza proferita in Sardegna a favore di D. Giò sul punto della pertinenza delle Ville di Gessico, Sory, S.t Massi, Sorrent, Barallia, e Massai. 22. febbrajo 1457
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima