Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Milanese in Paesi [Inventario n. 70] | Milanese. Città e Ducato | Mazzo 1 | Fascicolo 15
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 15
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1387, dicembre 29)
Numero
-
Testo
Contratto di Matrimonio trà Ludovico Duca di Touraine Conte di Valois, e di Beaumont sull'Isere Figlio del fù Re Carlo, e Valentina figlia di Gio. Galeazzo Visconti Signore di Milano per mezzo de' loro Procuratori deputati per atti de' 27 Gennajo 1386, e 20 Xmbre 1387 tenorisati col consenso, ed autorità del Ré di Francia, e permesso di S. S.tà. Per il quale il detto Gio. Galeazzo ha assegnata, e costituita in dote alla detta Valentina sua figlia la Città d'Asti con le Terre dipendenti, alla riserva di quelle, che sono tra Annone, e la Rocca d'Arazzo, e la Città d'Alessandria, che resteranno al detto Duca di Milano, e diverse altre Terre situate nel Piemonte, e Saluzzo ivi specifiacte, e loro giurisdizioni, e dipendenze, che il detto Gio. Galeazzo s'obliga far asceder alla somma di 30/m. Fiorini d'oro di rediito annuo, e perpetuo, e sotto diversi altri patti ivi specificati. 29 xmbre 1387
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 15
Descrizione
Mazzo 1
Estremi
(1387, dicembre 29)
Numero
-
Testo
Contratto di Matrimonio trà Ludovico Duca di Touraine Conte di Valois, e di Beaumont sull'Isere Figlio del fù Re Carlo, e Valentina figlia di Gio. Galeazzo Visconti Signore di Milano per mezzo de' loro Procuratori deputati per atti de' 27 Gennajo 1386, e 20 Xmbre 1387 tenorisati col consenso, ed autorità del Ré di Francia, e permesso di S. S.tà. Per il quale il detto Gio. Galeazzo ha assegnata, e costituita in dote alla detta Valentina sua figlia la Città d'Asti con le Terre dipendenti, alla riserva di quelle, che sono tra Annone, e la Rocca d'Arazzo, e la Città d'Alessandria, che resteranno al detto Duca di Milano, e diverse altre Terre situate nel Piemonte, e Saluzzo ivi specifiacte, e loro giurisdizioni, e dipendenze, che il detto Gio. Galeazzo s'obliga far asceder alla somma di 30/m. Fiorini d'oro di rediito annuo, e perpetuo, e sotto diversi altri patti ivi specificati. 29 xmbre 1387
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima