Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Milanese in Paesi [Inventario n. 70] | Miscellanea gride per feudi | Mazzo 1
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1561 - prima metà del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1561 - prima metà del XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Cedole del Magistrato Straordinario di Milano pubblicatesi d'ordine del Governo per la Vendita de' seguenti Feudi, cioè Cassine, Castelnovetto, Valle Lomellina, Gambolò, Magenta, Busto, Corte di Rovere, Boffalora, Brembo, Segugnago, Zello, Ottobiano, con la 4° de' Dazj, Gallia, Sisliano, Briga, La Pieve d'Agliata, per la 5à cioè: Cavata, Sovico, Verano, Albiate, Robiono, Guissano. Con varie Fedi de' Segretarj comprovanti lo Stile praticatosi nel caso d'alienazione d'altri Feudi, e Daciti. 1561 in 1582
  1
    Fascicolo 2
Grida per la Consegna de' Feudi, beni, e redditi feudali a norma dell'altra del 1611 ivi tenorizzata. 13 Aprile 1627
  2
    Fascicolo 3
Lettera di Filippo 4° Re di Spagna, colla quale viene permesso di comporre, e Transiggere le cause dubbiose. 6 9mbre 1643
  3
    Fascicolo 4
Gride per la Consegna de' Focolari di tutte le Communità dello Stato di Milano. 1647
  4
    Fascicolo 5
Grida per obbligare le Communità a far fede de' Titoli co' quali pretendevano di non essere infeudate , ovvero di potersi redimere, quando già lo fossero; Con facoltà ai Vassalli di acquistare le disponibilità, ed alienabilità di loro Feudi. pr.mo Febbrajo 1647
  5
    Fascicolo 6
Cedola per la vendità de' Feudi, Titoli. 12 febbrajo 1647
  6
    Fascicolo 7
Grida di Luigi di Guzman Ponze de Leon Governatore, e Luogotenente del Ducato di Milano a tutti li Feudatarj di detto Ducato, del Marchesato di Finale, Langhe, Luneggiana, e Valle di Magra, di prestare il giuramento di fedeltà al Re Carlo 2.do di Spagna, sotto pena della caducità, e devoluzione de' loro Feudi. 31 Maggio 1666
  7
    Fascicolo 8
Grida per la Consegna de' Titoli Signorili. 1667
  8
    Fascicolo 9
Grida per la Consegna de' Feudi, ed altri effetti feudali alienati dalla Regia Camera di Milano dal 1635 a quella parte. 18 Luglio 1678
  9
    Fascicolo 10
Cedola per transiggre, e comporre le Cause col Regio Fisco. 23 Maggio 1690
  10
    Fascicolo 11
Diverse Lettere Reali concernenti la voluta notificazione de' Feudi, e Titoli di Marchesi, e Conti Con facoltà accordata al Magistrato circa l'alienazione de' Feudi, ed altre Rendite Camerali, e di poter comporre e transiggere le Cause dubbiose. 1700 in 1718
  11
    Fascicolo 12
Indice degli Ordini di Milano dall'anno 1569 al 1758 che esistono nell'Archivio della Regia Camera de' Conti, a riguardo della Provincie smembrate dallo Stato di Milano, e pervenute sotto il dominio di S.M.
  12


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima