Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti le materie economiche in Materie economiche. [Inventario n. 71.1] | Miniere | Mazzo 1
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1289, giugno 1 - 1532, aprile 6)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1289, giugno 1 - 1532, aprile 6)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Permissione accordata dal Conte Amedeo di Savoja ad Ugolino Berichi Wucy, e Fassio Galgain Fiorentino, ed Hugolino Pyer di Luca di escavare in tutti i di lui Stati ogni forte di Miniere tanto d'Oro, che d'Argento, ed altri Metalli con ciò, che dell'oro, ne paghino alle sue finanze la 3.a parte, e degli altri metalli la decima P.mo Giug.o 1289
  1
    Fascicolo 5
Albergamento perpetuo fatto dal Duca Lodovico di Savoja a fav.e del Protonotajo Ap.lico Ant.o, et Innocenzo Fratelli Fieschi delle Miniere d'Oro, et Argento esistenti nelle fini, e Territorj di Biella, med.e la decima de' Mettalli, che si estrarranno dalle medesime. 20 Luglio 1464
  2
    Fascicolo 8
Albergamento perpetuo concesso dal Duca Filippo di Savoja a fav.e di Gio. Sverstab di Nuremberg delle Miniere d'Argento, Ottone, Rame, et altri metalli esistenti ne'Luoghi e Territorj di Lanzo, e Terre del suo Mandamento, Aijme nella Tarantasia, e di quelle d'Oro, Argento, et altri Mettalli esistenti nel Mandamento, e Castellania di Montjovet nella Valle d'Aosta, con facoltà di poter fare Martinetti, Battitori, ed altri Edifizj neccessarj ad uso di d.e Miniere, ed esenzioni da tutte le Gabelle, Pedagj, Taglie, Imposiz.ni ed altri Tributi per le Robbe, e Mercanzie ad uso degli Operaj, e ciò med.e Fior.ni 300 d'oro, d'introggio, ed Annualità, cioè per quelle di Lanzo, e Valle, et Aijme della 10.a parte de'Mettalli, che estraeranno dalle d.e Miniere, e per quelle della Castellania di Montjovet della 5.a parte dell'oro, e decima di tutti gli altri Mettalli, e sotto l'osservanza delle altre condizioni ivi specificate. 3 Xmbre 1496. Lettere del Duca Filiberto di Confirmaz.ne del Sud.o Albergamento (...)
  3
    Fascicolo 9
Raccolta, o sia Volume continente li seguenti Titoli riguardanti le Miniere. Albergamento concesso dal Duca Carlo di Savoja a fav.e di Teodoro, e Ludovico de' S.ri d'Aviso delle Miniere esistenti nella Provincia di Faucigny, e Specialm.te di quelle esistenti ne' Mandamenti di Beafort, e Montjoije, riservate la 5.a d'oro, e d'Azuro, la decima dell'Argento, e 15.a dell'Acciajo, e Stagno, e la 20.a del Piombo, ferro, Ottone, ed ogni altro Metallo. 31 Maggio 1508. Permissione accordata dal Duca Carlo di Savoja a Michele, e Giacobino Fratelli....di Lemie di escavare Miniere nelle Montagne di Mazoch Saluin, della Torre, ed Argentara durante il di lui beneplacito. 19 Marzo 1515. Permissione accordata dal Duca Carlo di Savoja a fav.e di Carlo di Chaland di far escavare ogni sorta di Miniere, tanto nella Valle di Chaland dal luogo di Verrez superiormente per tutta essa Valle, quanto nel Luogo d'Issogne da durare per anni 6:, con ciò, che ne' paghi alle R.e Finanze la quantità ivi specificata 8 Ap.le 1518. (...)
  4
    Fascicolo 11
Donazione fatta dal Duca Carlo di Savoja alla Duchessa Beatrice di Portogallo di lui Consorte delle Miniere esistenti ne'Mandamenti di Mont Giovetto, e Bardo. 12 Maggio 1527
  5
    Fascicolo 12
Patenti del Duca Carlo di Savoja di Deputazione di Lodovico Iung in Governatore, e Gran Maestro di tutte le Miniere de' Suoi Stati, con facoltà al medesimo di far quelle escavare med.e lo stipendio annuo Scuti 300 d'oro del Sole, e con ciò che renda conto del prodotto delle med.e 20 9mbre 1530
  6
    Fascicolo 13
Ordine del Duca Carlo di Savoja in cui vien permesso a chi che sia di ricercare, ed escavare tanto di quà, che di là da' Monti ogni sorta di Minerali sotto l'osservanza de Regolamenti ivi stabiliti. P.mo 9mbre 1531
  7
    Fascicolo 14
Lettera di Carlo 5.° Imperadore di Richiesta a Ferdinando Re' de' Romani, di mandare al Duca di Savoja un uomo perito nel fatto delle Miniere. 6 Ap.le 1532
  8


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima