Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti le materie economiche in Materie economiche. [Inventario n. 71.1] | Procuratori | Mazzo 1
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1499 - 1787)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 1
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1499 - 1787)
Numero
-
Testo
Mazzo 1
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1.1
Privilegj, e Statuti del Collegio de'Procuratori del Senato di Piemonte 1499
  1
    Fascicolo 1.2
Patenti de Duca Carl'Emanuel I d'erezione del Collegio de' Procuratori nella Città di Nizza in numero di venti Procuratori ivi nominati; con conferma de'privilegj stati accordati da' predecessori d'esso Duca, mediante la finanza di L.800 ivi sborsata 8 Xmbre 1580. Patenti del suddetto Duca di conferma delle precedenti a favore de' 20 Procuratori ivi pure nominati, e de'loro succes.ri nelle piazze 4 m.zo 1614. Patenti dello stesso Duca di conferma delle due precedenti, mediante il pagamento d'una nuova finanza di sc.500 d'oro. 19 aprile 1614. Patenti del Duca Vittorio Amedeo II di conferma, e nuova concess.e de' privilegj de' predetti Procuratori ivi nominati, mediante un'altra finanza di L.15300 di Piemonte 11 maggio 1698
  2
    Fascicolo 2.1
Patenti del Duca Carlo Emanuele di nuova conferma a favore del Collegio de'Procuratori di questa Città dei Privilegj ad esso antecedentemente concessi, mediante l'offerto pagamento di due mila ducatoni in occasione del Matrimonio del Principe di Piemonte con Madama Cristina Sorella del Re di francia, 25 luglio 1620. Assieme ad un Estratto di diverse altre Concessioni relative
  3
    Fascicolo 2.2
Patenti del Duca Carlo Emanuel di nuova Confermazione de' privilegj concessi alli Procuratori Collegiati nel Senato di Piemonte con ampliazione della facoltà di disporre delle Piazze, Promessa di non augumentare il numero d'esse, dichiarando per Nobili, e Gentiluomini li medesimi procuratori presenti, e d'avvenire, loro figliuoli, e figlie, e loro Successori in infinito, con tutte le prerogative necesarie; Concessione dell'Arma, e permissione di poter liberamente portare ogni sorta d'Armi offensive, e difensive. 9 7mbre 1623. Coll'Interinazione Senatoria delli 26 7mbre 1623. e del Magistrato straordinario delli 18 Genn.o 1624
  4
    Fascicolo 3
Esame de' Privilegj de' Procuratori del Collegio di Torino fatto dal Proc.re Gen.le Caissotti. 25 Maggio 1725
  5
    Fascicolo 4
Ricorso del Procuratore de'Pareri nel Senato di Piemonte Badino per poter patrocinare anche per li non Poveri
  6
    Fascicolo 5
Patenti del Re' Carlo Emanuele di Confirmazione del Coleggio di procuratori di Torino in numero di 39 Piazze, colla privativa ad ogn'altro per il Patrocinio in d.ta Città nanti qualunque Magistrato comprensivamente al Consolato; con deroga eziandio all'Editto 15 8bre allora scorso mediante il pagamento d'una finanza di L.40/m: coll'Interinazione Senatoria, e Camerale 27 9mbre 1733
  7
    Fascicolo 6
Parere del Proc.re Gen.le Maistre circa l'obbligo de' Procuratori di Pinerolo di rapportar Patenti d'approvazione in ogni mutazione del Successore, e pagamento del Marco d'Oro. 7 Luglio 1750
  8
    Fascicolo 7
Ordinato del Collegio de'Causidici Collegiati nel Real Senato di Torino circa i requisiti, che devono avere, e gli obblighi quali devono osservare tanto i Sostituti Procuratori, che i Praticanti in d.i Uffizj. 25 Ag.o 1758
  9
    Fascicolo 8
Pareri d'un Congresso, memorie, e lettere riguardanti l'erezione di due Consiglj di Giustizia, l'uno nella Città d'Alessandria, e l'altro in quella di Novara; la loro autorità, e giurisdizione; i Soggetti da destinarvisi, ed i loro stipendj, e dritti si certi, che incerti; come altresì lo stabilimento delle piazze di procuratore, e della gabella della carta bollata; oggetti mandatisi tutti ad effetto in vigore di Regie patenti de'25 agosto, di Regio editto 26 settembre, e di manifesto Camerale 29 7mbre 1786. 1786, e 1787
  10


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima