Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] | Regolari di quà dei monti | Mazzo 4
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 4
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1556 - XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Capucini d'Alessandria; Capucini d'Aosta; Capucini di Biella; Capucini di Domodossola; Capucini di Fossano; Cappucini d'Ivrea; Capucini di Limone; Cappucini di Livorno; Cappucini di Loano; Capucini di Novara; Cappucini d'Oneglia; Cappucini di Pallanza; Capucini di Pancaglieri; Cappucini di Pinerolo; Capucini di Torino; Cappucini di Vigevano
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 4
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1556 - XVIII secolo)
Numero
-
Testo
Capucini d'Alessandria; Capucini d'Aosta; Capucini di Biella; Capucini di Domodossola; Capucini di Fossano; Cappucini d'Ivrea; Capucini di Limone; Cappucini di Livorno; Cappucini di Loano; Capucini di Novara; Cappucini d'Oneglia; Cappucini di Pallanza; Capucini di Pancaglieri; Cappucini di Pinerolo; Capucini di Torino; Cappucini di Vigevano
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1. Capucini d'Alessandria
Scritture, e Tipo riguardanti la questione insorta tra li Capucini, e le Monache del Monistero di San Sebastiano detto di Pozzolo della città d'Alessandria circa il maggior alzamento di Fabbrica con una finestra fattasi fare dal sud.o Monistero, ed apportante soggezione a predetti Cappucini. 1753
  1
    Fascicolo 1. Capucini d'Aosta
Sentimento del Primo Presidente Conte Caissotti sull'istanza del guardiano de' Capucini d'Aosta, perchè gli siano rimesse le informazioni prese contro uno de' suoi Religiosi accusato di sollecitazione a cose turpi in confessione delli 16. giugno 1738
  2
    Fascicolo 1. Capucini di Biella
Parere dell'Avv.o Gen.le sul ricorso de P.P. Cappucini della città di Biella per il permesso di cingere con muro un sito attiguo al loro Convento. 16. Febb.o 1763 Con alcune scritture unite al detto Ricorso
  3
    Fascicolo 1. Capucini di Domodossola
Ricorso de P.P. Cappucini del Borgo di Domodossola affine d'ottenere qualche provvidenza sulla novità pretesa farsi da Gio. Anto. Alberganti attorno ad una strada che conduce alla Porta del giardino del loro Convento, e quindi al Calvario. Colli tipi de siti controversi, ed altre scritture riguardanti d.o fatto. 1751
  4
    Fascicolo 1. Capucini di Fossano
Minuta originale delle Lettere Comissionali di Margarita di Francia Duchessa di Savoja al Governatore di Fossano ad effetto di far procedere all'estimo delle case da vendersi per la fabbrica del Monastero de P.P. Cappucini di d.a Città alla quale si voleva dar principio. 3 Luglio
  5
    Fascicolo 2. Capucini di Fossano
Sentimento dell'avvocato Generale Dani sul Ricorso del Provinciale col suo Definitorio de' Capucini del Piemonte, chiedendo, che stante la cattiva situazione del di loro convento fondato nella città di Fossano venga loro permesso di stabilire la loro chiesa ne suburbi d'Essa, ed in una capella detta di S. Giuseppe poco distante da detta città statagli graziosamente offerta da Padroni d'Essa come pure di poter in attiguità di d.a capella far fabbricare un nuovo convento, e formare l'opp.no recinto nelle giorn.e 3. circa di campo posseduto da un certo Somano, da cui s'offeriscono d'accomprarlo per l'effetto suddetto. 24. gennaio 1743
  6
    Fascicolo 3. Capucini di Fossano
Parere dell'avv.o Gen.le Gallo sul ricorso de' P.P. Cappucini della città di Fossano ad effetto d'ottenere da S.M. il permesso, che l'acquisitore del Vecchio loro Convento posto in quella Città continui a goderlo nel modo che ne godettero, e godono li sud.i Padri, cioè che continui a godere, per il chiudimento di detta Casa, o sii Convento delle Muraglie di Cinta di detta Città, mediante sottomissione di aprire le porte, che sono in dette Muraglie ad ogni richiesta della Città suddetta. 19. Xmbre 1757 Col sentimento dell'Ingegnere Pinto, ed altre scritture relative al sud.o fatto
  7
    Fascicolo 1. Cappucini d'Ivrea
Scritture riguardanti una Rottura fattasi nel convento de' P.P. Cappucini d'Ivrea pel ritrovamento d'un supposto Tesoro. 1748
  8
    Fascicolo 1. Capucini di Limone
Verbale con Informazioni, ed altre Scritture riguardanti i siti supposti occupati da P.P. Cappucini di Limone, ed incorporati nella loro Clausura in pregiudizio d'alcuni Particolari di d.o Luogo. 1760
  9
    Fascicolo 1. Cappucini di Livorno
Rappresentanza del Vescovo di Casale, affine d'ottenere qualche provvedimento Regio in ordine alle pubbliche obblazioni che i Padri Cappucini del luogo di Livorno hanno ricevuto, e pretendono continuar a ricevere dal Popolo d'Agnelli, e di Comestibili la notte del Santissimo Natale in occasione, che si celebra nella loro chiesa la messa con diversi documenti alla med.a annessi, ed un Parere dell'avv.o Gen.le Gallo. 1755
  10
    Fascicolo 1. Cappucini di Loano
Scritture riguardanti le differenze insorte tra li Padri Capucini di Loano e la Com.tà di d.o luogo a riguardo d'un sternito fattosi per parte de' sud.i Padri di parte d'una piazza pubblica situata avanti il Convento, e chiesa de' Mentovati Padri, con Parere dell'Avv.o Gen.le Gallo. 13. Luglio 1741
  11
    Fascicolo 1. Capucini di Novara
Informativa favorevole del Pretore di Novara s.a il ricorso del P.P. Capucini di quella Città in cui chiedono il R.o permesso di poter accettare una piccola casa loro offerta, ed indicata nel Tipo quivi unito ad effetto di poter med.te il giro d'una Ruota con acqua far follare il Panno per il di loro Vestiario. 29. Aprile 1768
  12
    Fascicolo 1. Cappucini d'Oneglia
Lettere diverse concernenti il convento de' P.P. Cappucini d'Oneglia colla destinazione della capella della Madonna di Loretto ad esclusione de P.P. Riformati per copia.
  13
    Fascicolo 2. Cappucini d'Oneglia
Relazione dell'Arciprete, Canonico, e Vicario Foraneo Delbecchi del Viaggio fatto d'ordine della Segr.ia di Stato per prender informazioni del fatto concernente il Padre Vicario Capucino Fra Antonio d'Alba toccante la rottura del sacramentale sigillo della Confessione. 10. Xbre 1770
  14
    Fascicolo 1. Cappucini di Pallanza
Parere dell'Avv.o Generale Gallo sul ricorso presentato dalli Padri Cappucini del Borgo di Pallanza affine d'ottenere da S.M. la permissione stata indi loro concessa per Regie Patenti delli 11. gennaio 1760. di poter includere nella Clausura o sia Cinta del loro Convento un sito indicato nel tipo quivi unito di pertiche due, tavole quatordici, piedi uno, e tre quarti soggetto a carichi, e proprio di Particolari Laici, da quali era stata loro fatta Caritatevole cessione. 20. 9mbre 1759
  15
    Fascicolo 1. Capucini di Pancaglieri
Rappresentanze ed altre scritture riguardanti le quistioni eccitatesi tra il Paroco di Pancaglieri e li Padri Capucini Missionarj abitanti in d.o luogo circa la dipendenza di detti Padri dalla giurisdizione di Mons.r Arcivescovo, e di non dover detti Padri godere de' privileggj concessi dalla Sagra Congregazione alli Missionarj. 1740
  16
    Fascicolo 2. Capucini di Pancaglieri
Scritture riguardanti le turbolenze insorte nel luogo di Pancaglieri contro li P.P. Cappucini di d.o luogo. 1755
  17
    Fascicolo 1. Cappucini di Pinerolo
Lettera dell'Arcivescovo di Torino a S.A. per cui la supplica voler accordare alla Citta di Pinerolo la permissione d'erigere in d.a Città una Chiesa, e Convento de P.P. Capucini sotto l'invocazione benevisa alla prefata S. A. 27. Luglio 1576
  18
    Fascicolo 1. Capucini di Torino
Dichiarazione del Duca Carlo Emanuel di Savoja che li P.P. Capucini del Monte si possano servire della libreria da d.a S.A.R. fattagli donare con ciò però che non possano esportare dalla med.a alcuno de' libri ma che debba restare in deposito sotto la custodia d'essi Padri mandando farsene un distinto Inventaro. 24. Aprile 1596 Inventario de libri rimessi in deposito a P.P. Capucini del Monte di Torino dal Duca Carlo Emanuel P.mo di Savoja quali erano del fu Vescovo Panigarola in n.° di 665. e di diversi altri proprj di d.o Duca. 9. Maggio 1596 Ordine del Padre Gen.le de Cappucini a Sorbo di proibiz.e a P.P. di d.o Monte d'estraere ne trasportare alcuno di d.i libri da loro Libreria sotto precetto di Ubbidienza, e, di privazione dell'una, e l'altra voce per due anni. 13. giugno. 1596
  19
    Fascicolo 1. Cappucini di Vigevano
Rapresentanza de P.P. Capucini di Vigevano ad effetto di poter questuare nella Lomellina. Con diverse scritture riguard.ti tal fatto. 1762
  20


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima