Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture riguardanti li regolari tanto di qua che di là da' monti in Materie ecclesiastiche [Inventario n. 87] | Regolari di quà dei monti | Mazzo 16 | Fascicolo 1. Servita d'Asti
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 1. Servita d'Asti
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1538)
Numero
-
Testo
Atti seguiti avanti il Vicario della Curia Vescovile d'Asti tra li P.P. di S.ta Cattarina dell'Oratorio de' Servi della Città d'Asti contro gli Eredi d'Annibale Cacherano pretendenti non esser tenuti al pagamento d'un annualità di sacchi otto fromento dovutagli dal detto Annibale, ed assignata sovra una di Lui cassina situata nelle fini di Revignano chiamata il Palazzo, come pure di perturbarli nel possesso d'una Vigna situata nelle fini d'Asti luogo detto alle Roche di Vaglierano. 1538
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 1. Servita d'Asti
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1538)
Numero
-
Testo
Atti seguiti avanti il Vicario della Curia Vescovile d'Asti tra li P.P. di S.ta Cattarina dell'Oratorio de' Servi della Città d'Asti contro gli Eredi d'Annibale Cacherano pretendenti non esser tenuti al pagamento d'un annualità di sacchi otto fromento dovutagli dal detto Annibale, ed assignata sovra una di Lui cassina situata nelle fini di Revignano chiamata il Palazzo, come pure di perturbarli nel possesso d'una Vigna situata nelle fini d'Asti luogo detto alle Roche di Vaglierano. 1538
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima