Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Testamenti de' sovrani, e principi della Real Casa di Savoia in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 104] | Testamenti | Mazzo 5 | Fascicolo 4
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 4
Descrizione
Mazzo 5
Estremi
(1662, aprile 4)
Numero
-
Testo
TESTAMENTO di Madama Reale Cristina di Francia Duchessa di Savoja, in cui ordina di esser sepolta in abito di Carmelita, nella Cattedrale di Vercelli a lato del Duca di Lei Consorte, senza pompa, ed Orazione funebri; pregando S.A.R., e l'Arcivescovo, per mezzo degli Uffiziali della Congregazione di S. Paolo, di far celebrare le Messe quotidiane perpetue dalla medesima instituite nelle Chiese di S. Salvatore, di S. Francesco di Paola, di S.ta Christina, di S. Carlo, della Madonna degli Angeli, nella Cappella del SS.o Sudario, nella Cattedrale di Vercelli, e nella Chiesa d'Aglié. Instituisce nella Chiesa di S. Gioanni, ed all'Altare Maggiore di essa una Messa perpetua cantata in caduna Settimana; pregando S.A.R. d'assegnargli un reddito, e fondo sicuro; Come pure d'impiegare Ducatoni 10./m. delle sue rendite di francia, per compire la Cappella del B. Amedeo in Vercelli. Lega alle MM. Carmelite, per compire la facciata della Loro Chiesa sino a Doppie Mille, o meno, se la spesa fosse minore, (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 4
Descrizione
Mazzo 5
Estremi
(1662, aprile 4)
Numero
-
Testo
TESTAMENTO di Madama Reale Cristina di Francia Duchessa di Savoja, in cui ordina di esser sepolta in abito di Carmelita, nella Cattedrale di Vercelli a lato del Duca di Lei Consorte, senza pompa, ed Orazione funebri; pregando S.A.R., e l'Arcivescovo, per mezzo degli Uffiziali della Congregazione di S. Paolo, di far celebrare le Messe quotidiane perpetue dalla medesima instituite nelle Chiese di S. Salvatore, di S. Francesco di Paola, di S.ta Christina, di S. Carlo, della Madonna degli Angeli, nella Cappella del SS.o Sudario, nella Cattedrale di Vercelli, e nella Chiesa d'Aglié. Instituisce nella Chiesa di S. Gioanni, ed all'Altare Maggiore di essa una Messa perpetua cantata in caduna Settimana; pregando S.A.R. d'assegnargli un reddito, e fondo sicuro; Come pure d'impiegare Ducatoni 10./m. delle sue rendite di francia, per compire la Cappella del B. Amedeo in Vercelli. Lega alle MM. Carmelite, per compire la facciata della Loro Chiesa sino a Doppie Mille, o meno, se la spesa fosse minore, (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima