Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Cerimoniale in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 113] | Venezia | Mazzo 3 | Fascicolo 4
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 4
Descrizione
Mazzo 3
Estremi
(1687, gennaio 27)
Numero
-
Testo
RELAZIONE del viaggio fatto dal Duca Vittorio Amedeo à Venezia tenendo un perfetto incognito sotto nome di Conte di Tenda Delli Onori che li furono fatti nel suo passaggio per Milano da quel Gov.re Conte di Fuensalida Delli affettuosi ricevimenti che reciprocamente si fecero in Venezia il sud.o Duca e l'Elettor di Baviera E delle accoglienze che fece à S.A.R.le la Rep.ca doppo che se gli diede parte del suo arrivo Con una Memoria sùl Contegno che dovea osservare d.a A.R. pendente il viaggio per evitare le soggezioni del Ceremoniale Il Conto delle Spese fatte in tal occasione La Nota de' regali dati, e nel Viaggio, e nella permanenza à Venezia Una memoria de' preparativi e spese per il viaggio che nel 1667 fece anche à Venezia il Duca Carlo Em.l 2° sotto nome del Marchese di Susa (...) 27 Gen.o 1687
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 4
Descrizione
Mazzo 3
Estremi
(1687, gennaio 27)
Numero
-
Testo
RELAZIONE del viaggio fatto dal Duca Vittorio Amedeo à Venezia tenendo un perfetto incognito sotto nome di Conte di Tenda Delli Onori che li furono fatti nel suo passaggio per Milano da quel Gov.re Conte di Fuensalida Delli affettuosi ricevimenti che reciprocamente si fecero in Venezia il sud.o Duca e l'Elettor di Baviera E delle accoglienze che fece à S.A.R.le la Rep.ca doppo che se gli diede parte del suo arrivo Con una Memoria sùl Contegno che dovea osservare d.a A.R. pendente il viaggio per evitare le soggezioni del Ceremoniale Il Conto delle Spese fatte in tal occasione La Nota de' regali dati, e nel Viaggio, e nella permanenza à Venezia Una memoria de' preparativi e spese per il viaggio che nel 1667 fece anche à Venezia il Duca Carlo Em.l 2° sotto nome del Marchese di Susa (...) 27 Gen.o 1687
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima