Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Diplomi imperiali in Materie politiche per rapporto all'estero [Inventario n. 116] | Diplomi imperiali | Mazzo 32
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 32
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1310 - 1531, aprile 3, con documenti non datati)
Numero
-
Testo
Mazzo 32
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 32
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1310 - 1531, aprile 3, con documenti non datati)
Numero
-
Testo
Mazzo 32
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Registro di copie di vari diplomi imperiali di 23. marzo 967 a: 16 agosto 1634
  1
    Fascicolo 2
Desiderio Re d'Italia a Grimoaldo Prefetto di Viterbo dà il permesso di battere moneta con l'effigie di San Lorenzo e ordina di fare le riparazioni necessarie in diverse città dell'Etruria. 774
  2
    Fascicolo 3
Notula istorica, ritrovata tra le carte della Prevostura del Moncinisio, nella quale viene indicato il giorno in cui l'Imperatore Enrico VII calò le Alpi ed entrò in italia. 1310
  3
    Fascicolo 4
Diploma di Ludovico Re e di Giovanna Regina di Sicilia Conte e Contessa di Provenza col quale dichiarano i nobili Guglielmo, Rostagno e Barnaba Grimaldi, Signori di Boglio, congiuntamente a' loro sudditi immuni dal pagamento d'ogni sussidio, donativo o contribuzione qualunque. 22 luglio 1353
  4
    Fascicolo 5
Concessione dell'Imperatore Carlo V del Contado d'Asti a Beatrice Duchessa di Savoia sorella di detto Imperatore, Infante di Spagna. 3 aprile 1531
  5


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima