Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato. Feudi in Paesi [Inventario n. 43.1] | Feudi per A e B | Mazzo 2. Alba | Fascicolo 32
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 32
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1379, febbraio 14)
Numero
-
Testo
FRANCHIGGIE accordate dal Duca Ottone di Brunsvich Governatore, ed Amministratore del Marchese Gioanni di Monferrato, per quali si è obbligato di non alienare la Città d'Alba, che farebbe amministrare la giustizia per i suoi Uffiziali in detta Città, alla forma de' Capitoli della medesima; che diffenderebbe le ragioni, onori, regalie, giurisdizione, e Distretto di detta Città contro chi che sia, come altresi li Castelli di Montelupo, e Barbaserco; che farebbe osservare li Capitoli di detta Città, e che non imporrà alcun dacito, Fodro, ne Reva, ma che questi dovessero esiggersi dalla Città suddetta; che dovessero decidersi in essa Città tutte le cause si Civili, che Criminali; che la detta Città potesse eleggere il Podestà, e consiglieri della medesima. 14. Febbrajo 1379
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 32
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1379, febbraio 14)
Numero
-
Testo
FRANCHIGGIE accordate dal Duca Ottone di Brunsvich Governatore, ed Amministratore del Marchese Gioanni di Monferrato, per quali si è obbligato di non alienare la Città d'Alba, che farebbe amministrare la giustizia per i suoi Uffiziali in detta Città, alla forma de' Capitoli della medesima; che diffenderebbe le ragioni, onori, regalie, giurisdizione, e Distretto di detta Città contro chi che sia, come altresi li Castelli di Montelupo, e Barbaserco; che farebbe osservare li Capitoli di detta Città, e che non imporrà alcun dacito, Fodro, ne Reva, ma che questi dovessero esiggersi dalla Città suddetta; che dovessero decidersi in essa Città tutte le cause si Civili, che Criminali; che la detta Città potesse eleggere il Podestà, e consiglieri della medesima. 14. Febbrajo 1379
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima