Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato. Feudi in Paesi [Inventario n. 43.1] | Feudi per A e B | Mazzo 25 | Fascicolo 14. Cerro
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 14. Cerro
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1628, marzo 8 - 1634, dicembre 11)
Numero
-
Testo
PATENTI di Carlo Primo Duca di Mantova, e Monferrato di Donazione a favore del Gran Cancelliere Trajano Guiscardo del Castello, e feudo del Cerro, con tutte le ragioni, redditi, e pertinenze dal medesimo dipendenti, in titolo, e dignità Comitale per esso, e suoi figliuoli, e Discendenti Primogeniti in infinito, ed in diffetto de' Maschj per D. Irene figlia del medesimo, e di di lei figliuoli Maschj Primogeniti, ed in diffetto di questi de' Secondogeniti, e loro Primogeniti discendenti. 8. Marzo 1628 PATENTI dello Stesso Duca di Erezione di detto feudo in titolo, e dignità Marchionale a favore del Suddetto Gran Cancelliere, e de' di lui figliuoli, e Discendenti Primogeniti tanto Maschj, che Femine in infinito; come altres à favore di qualonque altro chiamato alla Successione di detto Marchesato s per Testamento, che ab intestato, i quali però debbano portare il Cognome, ed armi della famiglia Guiscarda. 6. Febbrajo 1632 INVESTITURA del medesimo Duca (...)
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 14. Cerro
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1628, marzo 8 - 1634, dicembre 11)
Numero
-
Testo
PATENTI di Carlo Primo Duca di Mantova, e Monferrato di Donazione a favore del Gran Cancelliere Trajano Guiscardo del Castello, e feudo del Cerro, con tutte le ragioni, redditi, e pertinenze dal medesimo dipendenti, in titolo, e dignità Comitale per esso, e suoi figliuoli, e Discendenti Primogeniti in infinito, ed in diffetto de' Maschj per D. Irene figlia del medesimo, e di di lei figliuoli Maschj Primogeniti, ed in diffetto di questi de' Secondogeniti, e loro Primogeniti discendenti. 8. Marzo 1628 PATENTI dello Stesso Duca di Erezione di detto feudo in titolo, e dignità Marchionale a favore del Suddetto Gran Cancelliere, e de' di lui figliuoli, e Discendenti Primogeniti tanto Maschj, che Femine in infinito; come altres à favore di qualonque altro chiamato alla Successione di detto Marchesato s per Testamento, che ab intestato, i quali però debbano portare il Cognome, ed armi della famiglia Guiscarda. 6. Febbrajo 1632 INVESTITURA del medesimo Duca (...)
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima