Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato. Feudi in Paesi [Inventario n. 43.1] | Feudi per A e B | Mazzo 31 | Fascicolo 18. Frassinetto
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 18. Frassinetto
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1664, novembre 14)
Numero
-
Testo
CONFERMAZIONE di Carlo 2.do Duca di Mantova, e Monferrato del Privileggio d'immunità della Cassina del Bosco detta la Brusata nelle fini di Frassinetto da Pò, à favore de' Marchesi Ghirone Francesco Villa, e Giovanni Gerolamo Doria, nella forma, che fu confermato da Carlo P.mo per sue Patenti quivi unite delli 11. Febbrajo 1635. à favore della Marchesa Anna Delibera Valperga Asinara di Cigliano Contessadi Camerano, ed alla Marchesa di Ciriè Costanza Madallena Valperga Doria Asinara Sorelle, e Madri rispettivamente de' Suddetti Marchesi. 14. 9mbre 1664. Colla relazione del Senato di Casale delli 18. Settembre allora Scorso, sul ricorso di detti Marchesi per ottenere la suddetta Confermazione
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 18. Frassinetto
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1664, novembre 14)
Numero
-
Testo
CONFERMAZIONE di Carlo 2.do Duca di Mantova, e Monferrato del Privileggio d'immunità della Cassina del Bosco detta la Brusata nelle fini di Frassinetto da Pò, à favore de' Marchesi Ghirone Francesco Villa, e Giovanni Gerolamo Doria, nella forma, che fu confermato da Carlo P.mo per sue Patenti quivi unite delli 11. Febbrajo 1635. à favore della Marchesa Anna Delibera Valperga Asinara di Cigliano Contessadi Camerano, ed alla Marchesa di Ciriè Costanza Madallena Valperga Doria Asinara Sorelle, e Madri rispettivamente de' Suddetti Marchesi. 14. 9mbre 1664. Colla relazione del Senato di Casale delli 18. Settembre allora Scorso, sul ricorso di detti Marchesi per ottenere la suddetta Confermazione
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima