Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato. Feudi in Paesi [Inventario n. 43.1] | Feudi per A e B | Mazzo 36. Incisa
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 36. Incisa
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1494, giugno 9 - 1509, aprile 30)
Numero
-
Testo
Incisa
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 36. Incisa
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1494, giugno 9 - 1509, aprile 30)
Numero
-
Testo
Incisa
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
PROTTESTA del Marchese Oddone d'Incisa di voler perpetuamente osservare il Giuramento di fedeltà prestato per le sue porzioni del Marchesato d'Incisa alla Marchesa Maria di Monferrato, e Guglielmo di lei figlio. 9. Giugno 1494
  1
    Fascicolo 2
PROCURA della Marchesa Maria Madre, e Tutrice del Marchese Guglielmo di Monferrato in Capo del Cavaliere Benvenuto S.t Giorgio per ricever la fedeltà dalli Marchesi d'Incisa. 23. Luglio 1494
  2
    Fascicolo 3
ORDINE del Commissario Delegato dall'Imperatore Massimigliano Giovanni Gaspare di Lombenberg alli Marchesi d'Incisa di rimettergli le Chiavi del Castello di detto Luogo d'Incisa; coll'atto di tal remissione alli Deputati dalla Marchesa Maria, e Marchese Guglielmo di Monferrato, con restituzione di quelle da questi fatta alli detti Marchesi d'Incisa. 25. Luglio 1494
  3
    Fascicolo 4
GIURAMENTO di fedeltà prestata da Secondino de' Marchesi d'Incisa alla Marchesa Maria, e Marchese Guglielmo di Monferrato per le sue porzioni del Marchesato d'Incisa in adempimento, ed Esecuzione del Diploma dell'Imperatore Massimigliano delli 17. Giugno detto anno. ivi tenorizzato. 25. Luglio 1494 ALTRO GIURAMENTO di fedeltà prestata da Giovanni Giacomo fu Alberto, ed Alberto figlio di detto Giovanni Giacomo e Giovanni fu Giacomo alli suddetti Marchesi Maria, e Guglielmo per le sue porzioni di detto Marchesato d'Incisa. 26. Luglio 1494 ALTRO di Bartolomeo, e Giovanni fu Enrico de' medesimi Marchesi per le loro porzioni di detto Marchesato. 29. Luglio 1494 parti di detto Marchesato. 30. Luglio 1494 ALTRO di Domenico fu Vittore de' medesimi Marchesi delle sue porzioni di detto Marchesato. 5. Agosto 1494
  4
    Fascicolo 5
GIURAMENTI di fedeltà prestata alla Marchesa Maria Tutrice del Marchese Guglielmo di Monferrato dalli Marchesi Secondino, Giovanni Giacomo fu Alberto, Alberto di lui figlio, Giovanni fu Giacobino, Bartolomeo, e Giovanni fu Enrico, Alessandro fu Giovanni Guglielmo, e Domenico fu Vittore de' Marchesi d'Incisa per il Marchesato d'Incisa dipendentemente da un'ordine dell'Imperatore Massimigliano ivi tenorizzato. 25. 26. 29. 30. Luglio, e 5. Agosto 1494
  5
    Fascicolo 6
GIURAMENTO di fedeltà di Antonio de' Marchesi d'Incisa alla Marchesa Maria nella qualità di Madre e Tutrice del Marchese Guglielmo di Monferrato per le porzioni spettantegli nel Marchesato d'Incisa. 19. Agosto 1494
  6
    Fascicolo 7
LETTERE Originali del Marchese Oddone d'Incisa alli Marchesi Maria, e Marchese Guglielmo di Monferrato per affari riguardanti il Marchesato d'Incisa. 1494 in 1512
  7
    Fascicolo 8
LETTERA dell'Imperatore Massimigliano alla Marchesa Maria di Monferrato, acciò faccia osservare al Marchese Oddone d'Incisa le disposizioni date da suoi Delegati sulle differenze del Marchesato d'Incisa. 27. Marzo 1495
  8
    Fascicolo 9
ISTRUZIONE del Re de' Romani à Ludovico Morelli Signor di Chrille per trattar colla Marchesa Maria di Monferrato le differenze, che vertivano per il Marchesato d'Incisa. 23. Aprile 1495. Con diverse Scritture riguardanti la detta Trattativa, ed all'atto di remissione del Castello d'Incisa nelle mani del Deputato del Re de' Romani delli 14. luglio d.o anno
  9
    Fascicolo 10
DUE LETTERE del Duca Ludovico Maria Sforza Anglo di Milano alla Marchesa Maria di Moferrato, acciò obbligasse il Marchese Oddone d'Incisa di osservare le disposizioni date dalli deputati dall'Imperatore Massimigliano sulle differenze del Marchesato d'Incisa. 27. Aprile, e Primo Maggio 1495
  10
    Fascicolo 11
COMPARSA del Commissaro della Marchesa di Monferrato contro Giovanni Marco, Petrino, Pietro Maria, ed altri loro aderenti de' Marchesi d'Incisa nella Causa de' frutti, che questi pretendevano essere stati Spogliati. 7. Agosto 1495
  11
    Fascicolo 12
CAPITOLI, e Convenzioni trà il Marchese Guglielmo di Monferrato, e li Marchesi Oddone, e Secondino d'Incisa, per cui questi hanno riconosciuto per Sovrano il detto Marchese di Monferrato per li Castelli, e Luoghi d'Incisa, Bergamasco, Carentino, Castelnovo, Vaglio, Bettonia, e Cerretto sotto li patti, e Condizioni ivi Espresse, e frà le altre, che li Concedesse il feudo il Castello, Luogo, Giurisdizione, beni, e redditi di Moasca. 14. Gennajo 1496. Colle Ratificanze del detto Marchese delli 10. Maggio detto anno
  12
    Fascicolo 13
LETTERE del Marchese Alessandro d'Incisa al Governatore, e Luogotenente Generale del Monferrato sovra gli occorrenti di Guerra in detto Marchesato d'Incisa. 1496
  13
    Fascicolo 14
PROCURA di Domenico fu Vittore de' Marchesi d'Incisa per prestare la fedeltà al Marchese Guglielmo di Monferrato per le porzioni spettantegli nel Marchesato d'Incisa. 6. Aprile 1496
  14
    Fascicolo 15
LETTERA dell'Imperatore Massimigliano al Duca Ludovico Maria Anglo di Milano di notificanza dell'avocazione a se della Causa del Marchesato d'Incisa, e della Supersesoria di due Anni accordata al Marchese Oddone d'Incisa. 16. Febbrajo 1497
  15
    Fascicolo 16
PATENTI di Ludovico Maria Sforza di Milano di Constituzione del Marchese Oddone d'Incisa in suo Consigliere del Senato Secreto di Mialno. 3. Luglio 1497
  16
    Fascicolo 17
DIPLOMA dell'Imperatore Massimigliano d'Investitura à favor del Marchese Oddone d'Incisa del Marchesato d'Incisa, consistente ne' Luoghi d'Incisa, Bergamasco, Castelnovo, Carentino, Vaglio, Bettonia, e Cerretto per esso, e suoi Discendenti Maschj con ordine di Primogenitura per esso, e suoi Discendenti, e questi mancando per Secondino suo fratello. 11. 7bre 1497
  17
    Fascicolo 18
ADHERENZA del Marchese Oddone d'Incisa al Duca Ludovico Maria Sforza di Milano per il Marchesato d'Incisa consistente ne' Luoghi d'Incisa, Bergamasco, Carentino, Vaglio, Castelnovo, Bettonia, e Cerretto sotto l'osservanza di varj Patti, e condizioni, e specialmente di quelli contenuti nella precedente adherenza del 1446. 29. Ottobre. 6. Gennajo 1498
  18
    Fascicolo 19
INFORMAZIONI prese sovra un Insulto fatto nel Convento della Chiesa del Carmine d'Incisa da una Comitiva di Uomini armati per Sorprendere il Castello di detto Luogo. 1498
  19
    Fascicolo 20
ISTRUZIONE del Rè de Romani alli Ambasciatori mandati dal Marchese Oddone d'Incisa per la remissione del Marchesato d'Incisa al Marchese, mediante il pagamento di scuti 5000., e la remissione del feudo di Moasca. 1496
  20
    Fascicolo 21
RECOGNIZIONE passata dal Marchese Giorgio d'Incisa verso il Marchese Teodoro di Monferrato della 6.a parte d'Incisa, Castelnovo, Bergamasco, Carentino, Vaglio, Bettonica, e Cerretto. 11. Maggio 1498. Coll'Istrumento di Procura fatto dal detto Marchese Teodoro per ricever la suddetta Recognizione delli 8. detto Mese
  21
    Fascicolo 22
DONAZIONE fatta dal Marchese Oddone d'Incisa fù Borello al Marchese Secondino Suo fratello de' Castelli, e Luoghi d'Incisa, Bergamasco, Carentino, Castelnovo, Vaglio, Bettonia, e Cerreto, Giurisdizione, beni, e redditi dalli medesimi dipendenti, con ordine di primogenitura. 25. 9bre 1499
  22
    Fascicolo 23
ATTI Seguiti nanti il Senato di Milano in una causa de' Marchesi Pietro Maria, e Conforti d'Incisa, contro li Marchesi Oddone, e Secondino fratelli de' medesimi Marchesi per la revindicazione delle loro porzioni del Marchesato d'Incisa, de quali pretendevano di esserne indebitamente da questi Spogliati. 1500
  23
    Fascicolo 24
INVESTITURA Concessa dal Marchese Guglielmo di Monferrato à favore di Oddone, e Secondino de' Marchesi d'Incisa de' Castelli, e Luoghi d'Incisa, Bergamasco, Castelnovo, Carentino, Vaglio, Bettonia, e Cerreto, Giurisdizione, beni, e redditi da medesimi dipendenti per essi, e loro discendenti. 2. aprile 1501
  24
    Fascicolo 25
RATTIFICANZA del Marchese Oddone d'Incisa dell'Investitura à suo nome riportata dal Marchese Secondino di lui fratello dal Marchese Guglielmo di Monferrato sotto li 2. detto Mese de' Castelli, e luoghi d'Incisa, Bergamasco, Carentino, Castelnovo, Vaglio, Bettonia, e Cerreto. 21. Aprile 1501
  25
    Fascicolo 26
INVESTITURA concessa dal Marchese Guglielmo di Monferrato à favore del Marchese Oddone d'Incisa de' Castelli e Luoghi d'Incisa, Carentino, Bergamasco, Castelnovo, Vaglio, Bettonia, e Cerretto alla forma delle precedenti. 23. Aprile 1501
  26
    Fascicolo 27
PROCURA di Oddone fu Boarello de' Marchesi d'Incisa in Capo di Secondino di lui fratello, ed altri ivi nominati per agire in tutte le di lui Cause, e Specialmente in quella vertente nanti il Senato di Milano contro Pietro Maria, ed altri suoi Consorti. 30. Aprile 1501
  27
    Fascicolo 28
ORDINE del Marchese di Monferrato per l'allogio de' Soldati nel Marchesato d'Incisa. 4. Giugno 1506
  28
    Fascicolo 29
COMPROMESSO delli Marchese Oddone d'Incisa, e Dama Leonora figlia, ed Erede del Marchese Carlo d'Incisa in capo del Marchese Guglielmo di Monferrato per la terminazione delle differenze trà essi insorte per le doti dalla detta Dama pretese. 3. Decembre 1508
  29
    Fascicolo 30
SENTENZA arbitramentale del Marchese Guglielmo di Monferrato sovra le differenze insorte trà il Marchese Oddone d'Incisa, e la Dama Leonora figlia, ed Erede del fu Carlo de' medesimi Marchesi, e della Dama fioretta Scarampa per cui ha condannato detto Marchese Oddone à pagare alla detta Dama Ducati 1500. per le sue Doti, e ragioni Dotali. 3. Decembre 1508
  30
    Fascicolo 31
PATENTI del Marchese Guglielmo di Monferrato di Constituzione del Marchese Oddone d'Incisa in suo Consigliere. 6. Decembre 1508
  31
    Fascicolo 32
BOLLA del Papa Giuglio II. d'assoluzione dalla Scomunica incorsa dal Marchese Oddone d'Incisa per non aver obbedito alla Sentenza della Sacra Ruota, per cui era stato condannato à pagar le Doti della Dama Leonora filia, ed Erede del Marchese Carlo d'Incisa. 9. Decembre 1508. Coll'atto di assoluzione dalla detta Scomunica delli 9. Gennajo 1508
  32
    Fascicolo 33
PROCURA del Marchese Oddone d'Incisa per la rattificanza della Sentenza Arbitramentale proferta dal March.e Guglielmo di Monferrato à favore di Leonora figlia del Marchese Carlo d'Incisa delli 3. detto Mese. 13. Decembre 1508
  33
    Fascicolo 34
QUITTANZA della Dama Eleonora d'Incisa à favore del Marchese Oddone d'Incisa della somma di Ducati 500. à Conto della somma portata dalla sentenza arbitramentale delli 3. Decembre 1508. 30. Aprile 1509
  34
    Fascicolo 35
QUITTANZA del Cavaliere Bonifacio Scarampo, e Leonora figlia di Carlo de' Marchesi d'Incisa à favore di Oddone de' medesimi Marchesi di Ducati 500. à Conto della somma portata dalla sentenza arbitramentale del Marchese di Monferrato. 30. Aprile 1509
  35


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima