Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.6] | Paesi per A e B: da Cabanne e Casale | Mazzo 18. Casale
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 18. Casale
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1282, novembre 11 - 1761)
Numero
-
Testo
Casale
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 18. Casale
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1282, novembre 11 - 1761)
Numero
-
Testo
Casale
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Vendita fatta da Germano e Nicolao zia e nipote de Niozza a Ricco Prezomussa di due strade di vigna sulle fini di Casale per il prezzo di cinque lire di Pavia. 11. novembre 1282
  1
    Fascicolo 2
Elenco di scritture diverse estratte dagl'inventari degli archivi di corte e degli archivi camerali concernenti la città di Casale in Monferrato. 1305 in 1761
  2
    Fascicolo 3
Procura della città di Casale in capo di certo Raimondo.... per trattare col marchese di Monferrato dei redditi di detto comune. 31 agosto 1316
  3
    Fascicolo 4
Testamento di Antonio Scrivano, di Casale, in cui tra le altre sue disposizioni a favore delle Chiese di S.ta Croce, di S. Fran.co, e di S.ta Maria di Casale, istituisce suo erede universale il figlio Carlo. 22. ottobre 1362
  4
    Fascicolo 5
Libro di Sapienti della comunità di Casale, con ricavo d'alcuni statuti della medesima. 1384-1385
  5
    Fascicolo 6
Libro, o registro delle provvidenze della città di Casale, conosciuto sotto la denominazione di Libro Bovis. 1384 in 14..
  6
    Fascicolo 7
Vendita fatta da Giovanni Beffo a favore di Antonio Tea d'una casa sita in Casale e nel cantone detto Vacarone, mediante la somma di fiorini dodici, e ambrosii dodice d'argento. 8 agosto 1389
  7
    Fascicolo 8
Copia di alcune lettere del Marchese di Monferrato estratte dai registri riguardanti la città di Casale. 1445 in 1447
  8
    Fascicolo 9
Donazione in enfiteusi fatta da Lauzarato Nazaria a favore di Antonio Corbella, d'una pezza terra sita sulle fini di Casale, regione cercha, di porta nuova, mediante l'annualità di dieci fiorini di Milano. 5. febbraio 1470
  9
    Fascicolo 10
Strumento d'erezione in città del luogo di Casale. (Estratto dal libro 8.o dei protocolli degli strumenti di d. Eusebio Guiscardi, Cancelliere del Marchese di Monferrato, fol. 28.). 24. giugno 1474
  10
    Fascicolo 11
Giuramento di fedeltà prestato dal comune e uomini di Casale al Principe Bonifacio Marchese di Monferrato, e confermazione dei priv.legi, franchigie, e statuti loro concessi dai suoi predecessori. 4. marzo 1483. (Estratti dal protocollo del 1.o segretario Ant.o Guiscardi.)
  11


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima