Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.8] | Paesi per A e B: da Castelnuovo Calcea a Ciriè | Mazzo 50 | Fascicolo 1. Charvensod
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 1. Charvensod
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1518, aprile 30)
Numero
-
Testo
Concessione in feudo perpetuo e retto fatta da Giovanni fu altro Giovanni Don Vasser, alias Perpola, della parrocchia di Charvensod, a favore di Perronetta moglie di Roncas, per lei ed eredi e successori d'ambo i sessi in difetto di maschi, d'alcune pezze di terra e d'acqua in detta parrocchia, luogo detto Plan - Drossey; e ciò per l'annuo e perpetuo servizio di sei denari di buona moneta d'Aosta, e per il prezzo di cento lire pure d'Aosta, salvo il riscatto fra cinque anni a favore d'esso concedente. 30 aprile 1518
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 1. Charvensod
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1518, aprile 30)
Numero
-
Testo
Concessione in feudo perpetuo e retto fatta da Giovanni fu altro Giovanni Don Vasser, alias Perpola, della parrocchia di Charvensod, a favore di Perronetta moglie di Roncas, per lei ed eredi e successori d'ambo i sessi in difetto di maschi, d'alcune pezze di terra e d'acqua in detta parrocchia, luogo detto Plan - Drossey; e ciò per l'annuo e perpetuo servizio di sei denari di buona moneta d'Aosta, e per il prezzo di cento lire pure d'Aosta, salvo il riscatto fra cinque anni a favore d'esso concedente. 30 aprile 1518
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima