Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.13] | Paesi per A e B: da Macello a Monasterolo | Mazzo 12
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 12
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1220, ottobre 25 - 1848)
Numero
-
Testo
Mombaruzzo; Mombasilio (Mondovì); Mombello (Casale); Mombello (Chieri); Mombercelli (Asti); Momo (Novara); Mompantero (Susa); Momperone (Tortona)
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 12
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1220, ottobre 25 - 1848)
Numero
-
Testo
Mombaruzzo; Mombasilio (Mondovì); Mombello (Casale); Mombello (Chieri); Mombercelli (Asti); Momo (Novara); Mompantero (Susa); Momperone (Tortona)
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1. Mombaruzzo
Ricorso del chirurgo Ferdinando Gotta per ottenere una retribuzione per i servizi che presta agli indigenti 1 carta 19 gennaio 1829
  1
    Fascicolo 2. Mombaruzzo
Ricorso del Chirurgo Gotta per un aumento dello stipendio fissatogli per la cura dei poveri 2 carte 1830
  2
    Fascicolo 3. Mombaruzzo
Opposizione di Pesce Rainero speziale a Mombaruzzo all'apertura di un'altra spezieria 5 carte 1831
  3
    Fascicolo 4. Mombaruzzo
Facoltà concessa al Comune di Mombaruzzo di formare i propri bandi politici 6 carte 1832
  4
    Fascicolo 5. Mombaruzzo
Nomina del Sindaco 3 carte 1836
  5
    Fascicolo 6. Mombaruzzo
Dazi Comunali. Tariffa e regolamento 6 carte 5 fascicoli a stampa 1835
  6
    Fascicolo 7. Mombaruzzo
Convalidazione di vendita di beni fatta dal Comune di Mombaruzzo al Sacerdote Satragno e a Severino Daccia 2 carte 1836
  7
    Fascicolo 8. Mombaruzzo
Cessione di beni 6 carte 1837
  8
    Fascicolo 9. Mombaruzzo
Trasporto di fiera 8 carte 1839
  9
    Fascicolo 10. Mombaruzzo
Ricorso dell'Avv. Gio. Batt.a Prato per la nomina di un camparo particolare per la custodia de' suoi beni 4 carte 1845
  10
    Fascicolo 1. Mombasilio (Mondovì)
Quitanza passata da Ardizzone di Mombasilio, a favore di Perseda di Ormea sua moglie, della somma di L. 70 astesi minori, ammontare della sua dote con successiva concessione d'ipoteca per cautela della medesima sovra tutti i beni da esso posseduti ne' luoghi di Villa Scagnello, ed in altri luoghi 25 ottobre 1220
  11
    Fascicolo 2. Mombasilio (Mondovì)
Supplica a S.A. perchè intervenga e dia disposizioni affinchè il capitanato di Mombasiglio sia conservato a Don Alfonso del Carretto Signore di Finale, contro i suoi avversari 1 lettera 15 aprile 1542
  12
    Fascicolo 3. Mombasilio (Mondovì)
Visita del Consiglio della Comunità di Mombasiglio al feudatario Marchese Pallavicini 5 carte 1781
  13
    Fascicolo 4. Mombasilio (Mondovì)
Atto Consolare della Comunità di Mombasilio, in cui si implora da S.M. l'aggregazione al mandamento di S. Michele, nel caso che questo venga istituito 1 carta agosto 1815
  14
    Fascicolo 5. Mombasilio (Mondovì)
Rimozione del Sindaco Marco Viglione 2 carte 1819
  15
    Fascicolo 6. Mombasilio (Mondovì)
Richiesta dell'Intendente di Mondovì, in favore di Paolo Ambrosio la facoltà di esercitar l'ufficio di sostituto segretario di Mombasilio, ancorchè sprovvisto della qualità di notaio 3 carte 1827
  16
    Fascicolo 7. Mombasilio (Mondovì)
L'Azienda Economica dell'Interno annunzia la scoperta di due monumenti antichi a Mombasiglio 4 carte 1827
  17
    Fascicolo 8. Mombasilio (Mondovì)
Impiego di capitale proveninete da debito pubblico per somministranze militari 1 carta 6 settembre 1827
  18
    Fascicolo 9. Mombasilio (Mondovì)
Estinzione di un debito della Comunità 2 carte 1830
  19
    Fascicolo 10. Mombasilio (Mondovì)
Rimborso richiesto di fondi della Comunità di fondi esistenti nella Tesoreria Provinciale 1 carta 2 gennaio 1832
  20
    Fascicolo 11. Mombasilio (Mondovì)
Vendita di terreni per pagamento di debiti 2 carte 1833
  21
    Fascicolo 12. Mombasilio (Mondovì)
Rimpiazzo del Sindaco 13 carte 1836
  22
    Fascicolo 13. Mombasilio (Mondovì)
Vendita di uno stabile 5 carte 1837
  23
    Fascicolo 14. Mombasilio (Mondovì)
Concessione di due annue fiere 10 carte 1839
  24
    Fascicolo 15. Mombasilio (Mondovì)
Stabilimento di una condotta medica. Ruolo di sottoscrizioni volontarie per lo stipendio 3 carte 1848
  25
    Fascicolo 16. Mombasilio (Mondovì)
Supplica di Giovanni di Mombasiglio (1 doc. di cc. 2 ) 3 gennaio 1815
  26
    Fascicolo 1. Mombello (Casale)
Ricostruzione del Tetto e dei pilastri dei portici del Comune 1 carta 1821
  27
    Fascicolo 2. Mombello (Casale)
Espropriazione e indennizzo a tale Giovanna Gado 2 carte 1824
  28
    Fascicolo 3. Mombello (Casale)
Acquisto di un fabbricato per gli Archivi Comunali 2 carte 1826
  29
    Fascicolo 4. Mombello (Casale)
Permuta di una casa del Comune con un'altra di certo Fossati 1 carta 26 aprile 1828
  30
    Fascicolo 5. Mombello (Casale)
Alienazione di stabili 2 carte 1828
  31
    Fascicolo 6. Mombello (Casale)
Permuta d'un tratto di strada col Sig. Giacinto Ellena 1 carta 31 dicembre 1831
  32
    Fascicolo 7. Mombello (Casale)
Costruzione di quattro ponti 3 carte 1834
  33
    Fascicolo 8. Mombello (Casale)
Soppressione del Dazio Comunale 1 carta 1834
  34
    Fascicolo 1. Mombello (Chieri)
Consegnamenti della Città di Chieri dei suoi feudi luoghi, castelli, giurisdizioni, fra i quali quelli di Mombello 22 agosto 1715 e 11 giugno 1717 Vedi Paesi C, Chieri, mazzo , n° 44
  35
    Fascicolo 2. Mombello (Chieri)
Permuta di terreno con Gio. Oddone Corno 2 carte 1829
  36
    Fascicolo 3. Mombello (Chieri)
Rendita del Comune in Roma 11 carte 1841
  37
    Fascicolo 4. Mombello (Chieri)
Cessione di terreni a rendita fondiaria 4 carte 1846
  38
    Fascicolo 1. Mombercelli (Asti)
Tariffa e Regolamento del Dazio per la vendita al minuto 1 carta 1824
  39
    Fascicolo 2. Mombercelli (Asti)
Ricostruzione di un ponte sul rivo Figlione 1 carta 28 giugno 1827
  40
    Fascicolo 3. Mombercelli (Asti)
Restauri alla Parrocchiale 1 carta 20 aprile 1828
  41
    Fascicolo 4. Mombercelli (Asti)
Distaccamenti di soldati in Mombercelli 2 carte 1833
  42
    Fascicolo 5. Mombercelli (Asti)
Credito del Conte Maggiolini verso la Comunità 1 carta 14 dicembre 1833
  43
    Fascicolo 6. Mombercelli (Asti)
Soppressione del Capo luogo di Mandamento in Mombercelli 1 carta 16 giugno 1834
  44
    Fascicolo 7. Mombercelli (Asti)
Nominazione del Segretario 8 carte 1835
  45
    Fascicolo 8. Mombercelli (Asti)
Acquisto dell'area di una casa per ingrandimento della Piazza del Mercato 4 carte 1836 - 37
  46
    Fascicolo 9. Mombercelli (Asti)
Spese per la colonna mobile spedita in Mombercelli per la cattura della banda Costino 38 carte 1839 - 40
  47
    Fascicolo 10. Mombercelli (Asti)
Dichiarazione di utilità pubblica per l'ampliazione della piazza del Mercato 4 carte 1840 - 41
  48
    Fascicolo 11. Mombercelli (Asti)
Vendita di terreni 5 carte 1848
  49
    Fascicolo 1. Momo (Novara)
Obbligo passato da Pietro Bono chierico di S. Vincenzo, di Momo, a favore di Richelda moglie di Guidoto Menestra, notaio, per la somma di L. 9 imperiali, importare dell'acquisto da esso fatto di 3 pezze di terra site in Momo, e successiva promessa della metà dei frutti da dette pezze provenienti, sino all'estinzione del totale suo debito Obbligo - ut supra - per la somma di L. 7 imperiali, importare dell'acquisto fatto di 4 pezze terra site in Momo, alle medesime condizioni 1 pergamena 14 novembre 1247
  50
    Fascicolo 2. Momo (Novara)
Vendita fatta da Giovanni Cavagna fu Opizzone di Agnalengo a favore di Pietrobono fu Guidotto Menestra, di Momo, di una pezza di terra sita in Momo, regione bosco toni, per il prezzo di soldi 10 imperiali 1 pergamena 13 gennaio 1253
  51
    Fascicolo 3. Momo (Novara)
Vendita fatta da Simone Cicata, fu Gaspardo, a favore di Pietrobono, fu Guidotto Menestra di Momo, di due pezze di terra, per il prezzo di soldi 37 imperiali 1 pergamena 6 settembre 1254
  52
    Fascicolo 4. Momo (Novara)
Permuta fatta tra Simone Cicata fu Gaspardo, e Pietrobono Menestra, fu Guidotto, di Momo, respettivamente, di due pezze di terra 1 pergamena 6 settembre 1254
  53
    Fascicolo 5. Momo (Novara)
Vendita fatta alla presenza e coll'autorità dei Consoli di giustizia di Novara, da Guidone Gavinello fu Oberto, a favore di Gioanni Gavinello fu Guidotto di Alzate, di alcune pezze terra site in Momo, con la ragione di esigere alcune somme dalle persone ivi enunziate, e ciò per il prezzo di L. 13 e soldi 11 imperiali 1 pergamena 14 gennaio 1269
  54
    Fascicolo 6. Momo (Novara)
Vendita fatta da Guidotto Gavinello di Alzate, fu Oberto, a favore di Guglielmo di Momo, di una pezza campo sita in Momo, ossia in Alzate, regione Cuco, per il prezzo di L. 9 imperiali 1 pergamena 25 marzo 1273
  55
    Fascicolo 7. Momo (Novara)
Permuta fatta in Momo, tra Iacopo Bovero, e Pietro del fu Guidoto Menestra, rispettivamente di una pezza di terra in cambio di quattro piante di castagno 1 pergamena 16 giugno 1275
  56
    Fascicolo 8. Momo (Novara)
Rotolo di pergamena, mancante del principio, e quindi delle indicazioni cronologiche, contenente la divisione dei beni tra Giacomo Piccino e Zuccarino, fratelli, di Momo 1300 circa
  57
    Fascicolo 9. Momo (Novara)
Investitura perpetua fatta da Guidone Omegna Canonico di S. Gaudenzio di Novara, a favore di Gioanni Menardo, fu Ottone, accettante anche a nome di Guidolo e Lanfranco suoi fratelli di due pezze terra site in Momo, mediante l'annualità di soldi 14 e denari 7 imperiali 1 pergamena 12 marzo 1310
  58
    Fascicolo 10. Momo (Novara)
Investitura perpetua concessa da Guidone d'Omegna, canonico di S. Gaudenzio di Novara, a favore di Lanfranco, Guidolo ed Opizone fratelli fu Filippo, di Momo, di una pezza di terra arabile sita in Momo, regione Limio, mediante l'annualità di soldi 9 e denari 4 1 pergamena 12 marzo 1310
  59
    Fascicolo 11. Momo (Novara)
Vendita fatta alla presenza e con l'autorità dei Consoli di Giustizia di Novara, da Gioannino Cattaneo fu Rainerio, a favore di Gioannino Monzio, ambi di Momo, di una pezza alteno sita in Momo, regione Banchetto, per il prezzo di L. 32 imperiali 1 pergamena 9 novembre 1358
  60
    Fascicolo 12. Momo (Novara)
Impiego di comandate 1 carta 28 febbraio 1832
  61
    Fascicolo 13. Momo (Novara)
Debito del Comune verso i Sigg. Imbrici 6 carte 1838
  62
    Fascicolo 14. Momo (Novara)
Permuta di terreno con Filippo Bardelli 2 carte 1845
  63
    Fascicolo 1. Mompantero (Susa)
Cessione fatta da Ansermo Inone di Mompanterio a favore di Pietro Varino di Susa di una pezza di terra con grangia annessa, sita in Mompanterio, regione detta in aberorio, in pagamento d'alcuni debiti 1 pergamena 21 gennaio 1330
  64
    Fascicolo 2. Mompantero (Susa)
Enfiteusi di varie pezze di terra sulle fini di Mompantero concessa da Pietro Roero di Susa a favore di Bartolomeo de Alpe mediante l'annuo canone di grossi 14 1 pergamena 3 gennaio 1448
  65
    Fascicolo 3. Mompantero (Susa)
Inibizione di Bianca Duchessa di Savoia al Castellano di Susa d'ingerirsi nella giurisdizione di Mompantero, siccome spettante al Monastero di San Giusto di Susa 2 carte 7 ottobre 1493
  66
    Fascicolo 4. Mompantero (Susa)
Vendita fatta da Aldrado Enrico di Mompantero alli Sebastiano e Stefano fratelli Favotti di Susa di certe ragioni spettantigli sovra le montagne di Civine, Arcella e Lognan per il prezzo di fiorini cinque 1 carta 18 dicembre 1565
  67
    Fascicolo 5. Mompantero (Susa)
Cessione di ragioni sovra certi pascoli ivi specificati, fatta da Oldrado Bianco di Michele di Mompantero a favore di Giovanni Pautasso mediante fiorini 27 1 carta 23 ottobre 1568
  68
    Fascicolo 6. Mompantero (Susa)
Testimoniali di visita fatta da periti nel territorio di Mompantero onde accertare i danni cagionati dalle pioggie e delle inondazioni 1 fascicolo 22 novembre 1647
  69
    Fascicolo 7. Mompantero (Susa)
Vendita fatta da Bartolomeo Bayetta di Susa alla Comunità di Mompantero delle ragioni spettantigli sovra le montagne di Civina, Arsella e Bayetta sulle fini di detto Comune, per il prezzo di doppie 8 1 carta 25 aprile 1661
  70
    Fascicolo 8. Mompantero (Susa)
Rogetto di Patente d'affrancamento di laudemii per la Comunità di Mompantero 2 carte 16 novembre 1662
  71
    Fascicolo 9. Mompantero (Susa)
Conferma del Segretario Comunale Dolino 2 carte 1819
  72
    Fascicolo 10. Mompantero (Susa)
Nomina del Segretario Comunale 2 carte 1820
  73
    Fascicolo 11. Mompantero (Susa)
Elezione del notaio Prato a Segretario Comunale 10 carte 1823
  74
    Fascicolo 12. Mompantero (Susa)
Spese diverse per riparazioni all'Alpe dell'Aralle 2 carte 1827
  75
    Fascicolo 13. Mompantero (Susa)
Acquisto d'una, e vendita di un'altra casa 6 carte 1841
  76
    Fascicolo 1. Momperone (Tortona)
Decreto della Commissione esecutiva emanato sulla dimanda di vari particolari di Momperone per venire autorizati a proporre l'affranchimento delle prestazioni in natura da essi dovute al Vassallo di quel luogo Guglielmo Guidobono Cavalchini Assieme a due petizioni di detto Vassallo per la revoca di detto decreto, e due pareri del Procuratore Generale 19 gennaio 1801 5 carte
  77


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima