Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.16] | Paesi per A e B: da Paciliano a Pula | Mazzo 20
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 20
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1032 - 1863)
Numero
-
Testo
Porcile; Pornasio; Porana; Ponzone; Portacomaro; Portalbera; Porte; Portofino; Portomaggiore
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 20
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1032 - 1863)
Numero
-
Testo
Porcile; Pornasio; Porana; Ponzone; Portacomaro; Portalbera; Porte; Portofino; Portomaggiore
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1. Porcile
«Donazione fatta da Eva e suo fratello Ulberico di un sedime con cascina ed altri beni siti nel territorio di Porcile» 1032
  1
    Fascicolo 2. Porcile
«Enfiteusi dei beni posti nel territorio di Porcile fatta da Oberto Balbo a favore di Obertino de laca mediante l'annualità ivi espressa ed il laudemio di due soldi di Piacenza». 1252
  2
    Fascicolo 3. Porcile
«Vendita di due pezze di terra posti nel territorio di Porcile fatta da Susino de Platea a Bernardo Pilizone per il prezzo di 4 lire e 12 soldi di piacenza 1288
  3
    Fascicolo 1. Pornasio
Impiego di fondi spettanti al Comune di Pornasio pel pagamento del Regio Tributo. 1820-1823
  4
    Fascicolo 2. Pornasio
Permesso di coltivazione di alcuni siti alpestri a beneficio degli indigenti. 1825
  5
    Fascicolo 3. Pornasio
Riparazioni ad una strada comunale. 1827
  6
    Fascicolo 4. Pornasio
Restituzione da parte della R. Intendenza di Albenga di un ricorso della Comm.tà di Pornasio. 1827
  7
    Fascicolo 5. Pornasio
Erogazione di fondi disponibili in pagamento del R. Tributo. 1829
  8
    Fascicolo 6. Pornasio
Nomina del Sindaco 1829
  9
    Fascicolo 7. Pornasio
Erogazione dell'eccedente di reddito in pagamento del R.o Tributo. 1830
  10
    Fascicolo 8. Pornasio
Pascolo di capre nei boschi com.li di Pornasio 1830
  11
    Fascicolo 9. Pornasio
Condotta medica del Comune di Pornasio. 1832
  12
    Fascicolo 10. Pornasio
Concessione di una scogliera in enfiteusi 1836-1837
  13
    Fascicolo 11. Pornasio
«Decreto Reale portante modificazioni alla tariffa del Dazio Comunale di Pornasio». 1855
  14
    Fascicolo 1. Porana
Costruzione del nuovo Cimitero di Porana. 1820
  15
    Fascicolo 1. Ponzone
«Vendita di beni posti nel territorio di Ponzone fatta dal Presidente Conte Benevelli e dal Sig. Alfonso Galvagno patrizio di Mantova, e per essi dal Principe Vincenzo Gonzaga Duca di Mantova e Monferrato a favore delli Sigg.ri Conrado ed Antonio fratelli Ruffi di detto luogo di Ponzone pel prezzo di crosoni cinquecento cinquanta». 1597
  16
    Fascicolo 2. Ponzone
Conferma del Sindaco di Ponzone. 1824
  17
    Fascicolo 3. Ponzone
«Riunione dell'Impiego di Catastraro e quello di Segretario del Comune di Ponzone» 1827
  18
    Fascicolo 4. Ponzone
Conservazione ed ampliamento del mandamento di Ponzone. 1831
  19
    Fascicolo 5. Ponzone
«Costruzione di un Molino nel luogo denominato Villa di Pian Castagna Comune di Ponzone». 1833
  20
    Fascicolo 6. Ponzone
Stabilimento del Dazio nei Comuni di Bubbio Ponzone, Orsara e Roccagrimalda. 1839
  21
    Fascicolo 7. Ponzone
Alienazione di una casa. 1845
  22
    Fascicolo 1. Portacomaro
«Vendita fatta dal nob. Gaspardo Doliono cittadino d'Asti al nob. Francesco Bergagna del fu Bartolomeo cittadino di Asti di una pezza di campo di 6. stara, posta in quel di Portacomaro ove dicesi di faceto magno pel prezzo di 20. fiorini di Savoja». 1521
  23
    Fascicolo 2. Portacomaro
Bandi campestri di Portacomaro. 1730
  24
    Fascicolo 3. Portacomaro
Ricorso del Sig. Abate Ramelli in ordine al ristauro della strada Comunale di Portacomaro e carte relative allo stesso. 1821
  25
    Fascicolo 4. Portacomaro
Rimozione del Sindaco e del Segretario provvisorio di Portocomaro 1824
  26
    Fascicolo 5. Portacomaro
Dispensa dalla qualità di notaio a favore di Gioanni Forno per poter esercire la carica di Segretario Comunale. 1825
  27
    Fascicolo 6. Portacomaro
Ricostruzione del volto della cantina della casa comunale di Portacomaro 1829
  28
    Fascicolo 7. Portacomaro
Ricorso del Sig. Giovanni Forno per essere riammesso nell'esercizio delle segreterie di Portacomaro, Castiglione e Scurzolengo. 1834
  29
    Fascicolo 8. Portacomaro
Concessione in enfiteusi di due arcate d'un ponte che il Comune di Portacomaro intende di fare con Lorenzo Degiani mediante l'annuo canone di L. quindici. 1835
  30
    Fascicolo 9. Portacomaro
«Regie patenti colle quali vien soppressa la Communità di Migliandolo e riunita a quella di Portacomaro» 1837
  31
    Fascicolo 10. Portacomaro
Concessione di un'annua fiera. 1838
  32
    Fascicolo 11. Portacomaro
Costruzione di una strada tendente a quella provinciale di Casale. 1839-1840
  33
    Fascicolo 12. Portacomaro
Cessione d'uso di un muro a Tommaso Porcellana. 1846
  34
    Fascicolo 13. Portacomaro
Diritto di brenta nel Comune di Portacomaro. 1849
  35
    Fascicolo 1. Portalbera
Irregolare posizione dei molini di Portalbera sul fiume Po. Vertenze relative. 1764-1790
  36
    Fascicolo 2. Portalbera
«Lettera dell'Intendente di Voghera con abbozzo di tipo e relazione dell'Ingegnere Capsoni riguardanti le riparazioni progettate onde preservare dalle corrosioni del fiume Po il territorio e l'abitato di Port'Albera» 1791
  37
    Fascicolo 3. Portalbera
«Lettere dell'Intendente di Voghera e relazione del R.o Professore di Matematica Michelotti delli 25 maggio 1793, concernenti le visite fatte per riconoscere i danni cagionati dal Po nel Territorio di Port'albera, e le riparazioni proposte a difesa del medesimo». 1792 in 1793
  38
    Fascicolo 1. Porte
Concessione di gerbidi comunali ad enfiteusi perpetua. 1829- 1832
  39
    Fascicolo 2. Porte
Supplica di alcuni particolari di Porte allo scopo di ottenere l'intero reddito dei beni com.li da essi coltivati. 1833
  40
    Fascicolo 1. Portofino
Scuole comunali di Portofino. 1822
  41
    Fascicolo 2. Portofino
Riordinamento dei dazi del Comune di Portofino. 1824
  42
    Fascicolo 3. Portofino
Concessione agli abitanti di Portofino della facoltà di togliere ai pini la corteccia onde estrarne una vernaccia atta a conservare gli attrezzi della pesca. 1826-1828
  43
    Fascicolo 4. Portofino
Riforme ai dazi comunali. 1828-1829
  44
    Fascicolo 5. Portofino
Accuse degli abitanti di Portofino contro il Vice Intendente di Chiavari. 1829
  45
    Fascicolo 6. Portofino
Osservazioni sul Dazio Comunale di Portofino. 1833
  46
    Fascicolo 7. Portofino
Strada dell'Oliveto. 1834
  47
    Fascicolo 8. Portofino
Surrogazione del Sindaco di Portofino. 1836
  48
    Fascicolo 9. Portofino
Riordinamento del dazio. 1836-1837
  49
    Fascicolo 10. Portofino
Surrogazione del Sindaco 1840-1841
  50
    Fascicolo 11. Portofino
Approvazione di variazioni al Dazio. 1840-1841
  51
    Fascicolo 12. Portofino
Imboschimento del Monte di Portofino. 1840-1844
  52
    Fascicolo 13. Portofino
Delimitazione di confini tra i Comuni di Portofino e S. Margherita. 1845
  53
    Fascicolo 1. Portomaggiore
Stemma del Comune di Portomaggiore con memorie su questo Comune e sullo stemma del medesimo. 1863
  54


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima