Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.17] | Paesi per A e B: da Racconigi a Rumianca | Mazzo 16 | Fascicolo 1. Roasio
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 1. Roasio
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1472 - 1490, documenti in copia)
Numero
-
Testo
NASTRO di pergamena di dieci sezioni - mancante dell'inizio e della fine - in cui sono riportate alcune investiture, concessioni di privilegi, o loro conferme, largite dai Duchi di Savoia o dalle loro tutrici tra il 1472 e il 1490 a favore d'Innocenzo Fieschi conte di Lavagna, di suo fratello Antonio, Vescovo di Mondovì, e di suo nipote Giovanni Giorgio. Tali investiture, concessioni, ecc. si riferiscono al luogo di Roasio, diocesi di Vercelli, di cui il Fieschi ebbe investitura dal Duca di Savoia in cambio della cessione da lui fatta a favore di detto Duca dei suoi diritti sul luogo di Moncrivello; L'ultima invece riguarda il luogo di Villa presso Sostegno, diocesi di Vercelli. s.d.
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 1. Roasio
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1472 - 1490, documenti in copia)
Numero
-
Testo
NASTRO di pergamena di dieci sezioni - mancante dell'inizio e della fine - in cui sono riportate alcune investiture, concessioni di privilegi, o loro conferme, largite dai Duchi di Savoia o dalle loro tutrici tra il 1472 e il 1490 a favore d'Innocenzo Fieschi conte di Lavagna, di suo fratello Antonio, Vescovo di Mondovì, e di suo nipote Giovanni Giorgio. Tali investiture, concessioni, ecc. si riferiscono al luogo di Roasio, diocesi di Vercelli, di cui il Fieschi ebbe investitura dal Duca di Savoia in cambio della cessione da lui fatta a favore di detto Duca dei suoi diritti sul luogo di Moncrivello; L'ultima invece riguarda il luogo di Villa presso Sostegno, diocesi di Vercelli. s.d.
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima