Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.17] | Paesi per A e B: da Racconigi a Rumianca | Mazzo 22
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 22
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1063, febbraio 21 - 1847)
Numero
-
Testo
Romagnano (si veda anche Paesi, G, M. 4, Gattinara); Romagnese; Romanisio
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 22
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1063, febbraio 21 - 1847)
Numero
-
Testo
Romagnano (si veda anche Paesi, G, M. 4, Gattinara); Romagnese; Romanisio
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1. Romagnano
PARERE di Nicolao Balbo, Preside del Piemonte, sulla facoltà di S.M. Cesarea di autorizzare l'alienazione di parte del feudo di Romagnano, nello Stato di Milano. (sec. XVI?) s.d.
  1
    Fascicolo 2. Romagnano
"ORDINI per il buon governo della communità di Romagnano", muniti di approvazione sovrana. 1600
  2
    Fascicolo 3. Romagnano
COPIA di convenzioni fatte tra i Governatori di Novara e di Vercelli il 15 luglio 1686 sulle differenze vertenti tra Romagnano e Gattinara. 1686 (Vedi: Paesi, G, m° 4, Gattinara, n° 4)
  3
    Fascicolo 4. Romagnano
OPERE compiute nella Sesia dai particolari di Gattinara in pregiudizio di quelli di Romagnano. 1739
  4
    Fascicolo 5. Romagnano
DELIBERAZIONI prese dalla comunità di Romagnano in esecuzione degli ordini dati da S.M. per eliminare i disordini che avvenivano in quella pubblica amministrazione. 1762
  5
    Fascicolo 6. Romagnano
VERTENZA tra il comune di Romagnano e il Padre provinciale di quel convento di cappuccini per la nomina del quaresimalista. 1771
  6
    Fascicolo 7. Romagnano
VERTENZE tra il Comune di Romagnano e quello di Gattinara per certe opere di riparo nel fiume Sesia progettate dal primo. 1773
  7
    Fascicolo 8. Romagnano
NETTEZZA delle pubbliche vie di Romagnano. 1774
  8
    Fascicolo 9. Romagnano
TUMULTI verificatisi in Romagnano nella cappella, già chiusa al culto, di S. Rocco, appartenente ai fratelli Florio. 1814
  9
    Fascicolo 10. Romagnano
CONFERMA in carica del consigliere com.le Gerolamo Florio. 1818
  10
    Fascicolo 11. Romagnano
NOMINA del cav. Luigi Tornielli di Lozzolo a consigliere del comune. 1821
  11
    Fascicolo 12. Romagnano
RIPARI al fiume Sesia. 1825
  12
    Fascicolo 13. Romagnano
RIMOZIONE dei consiglieri c.te Carlo Tornielli, Gerolamo Florio, e Carlo Renolfi dell'Amministrazione comunale di Romagnano per la loro condotta nella causa tra detto comune e la Duchessa Serbelloni. 1826
  13
    Fascicolo 14. Romagnano
IMPRESTITO al comune di Romagnano per la costruzione di ripari contro la Sesia. 1826
  14
    Fascicolo 15. Romagnano
CONFERMA di Ambrogio Bengo nella carica di consigliere del comune. 1827
  15
    Fascicolo 16. Romagnano
SPESA straordinaria del comune per ristauro del porto sulla Sesia. 1828
  16
    Fascicolo 17. Romagnano
CONTESTAZIONI tra le comunità di Romagnano e Gattinara per la traslocazione del porto sulla Sesia. 1828
  17
    Fascicolo 18. Romagnano
SUPPLICA del geom.tra Gio. Curioni di Romagnano perchè si espongano novamente agli incanti gli affittamenti dei beni di d.a com.tà 1829
  18
    Fascicolo 19. Romagnano
LAGNANZE del Sindaco di Romagnano per le ostilità del comune di Gattinara al mercato che si tiene a Romagnano. 1830
  19
    Fascicolo 20. Romagnano
MODIFICAZIONE dell'art. 26 (pascolo nei boschi) del Regolamento forestale in favore del comune di Romagnano. 1830
  20
    Fascicolo 21. Romagnano
SUPPLICA del comune di Romagnano perchè non gli venga tolta la privativa di avere dei forni. 1830
  21
    Fascicolo 22. Romagnano
RESTITUZIONE dell'imprestito fatto al comune di Romagnano di L. 5000 sui fondi di Acque e Strade. 1831
  22
    Fascicolo 23. Romagnano
NOMINA del Sindaco. 1831
  23
    Fascicolo 24. Romagnano
NOMINA del notaio Mattazoglio Rossi alla segreteria comunale, e sua surrogazione. 1832
  24
    Fascicolo 25. Romagnano
CESSIONE al notaio Gaudenzio Rossi di mezza pertica di terreno comunale brugherato. 1835
  25
    Fascicolo 26. Romagnano
ABILITAZIONE dell'avv. Cometti all'esercizio della segreteria comunale di Romagnano. 1836
  26
    Fascicolo 27. Romagnano
TRANSAZIONE nelle vertenze territoriali tra i comuni di Romagnano e Gattinara. 1837 (Vedi: Paesi, G. Mazzo 4, Gattinara, n° 25)
  27
    Fascicolo 28. Romagnano
IMPRESTITO al comune della Congregazione di Carità. 1837-1838
  28
    Fascicolo 29. Romagnano
STABILIMENTO del diritto di piazza. 1838-1840
  29
    Fascicolo 30. Romagnano
COPIA -sottoscritta Nomis di Cossilla- d'una memoria sul luogo di Romagnano. 15 giugno 1840
  30
    Fascicolo 31. Romagnano
VENDITA di stabili comunali- Rendita fondiaria. 1847
  31
    Fascicolo 1. Romagnese
"ENFITEUSI di beni posti nel territorio di Romanisio concessa dalli Pietro e Gerardino zio e nipote Suzo a favore di Guglielmacio de Laturre mediante l'annuo canone di 3 stara di formento ed il laudemio di due polli. 22 decembre 1376"
  32
    Fascicolo 2. Romagnese
ISTITUZIONE d'un'imposta straordinaria nel comune di Romagnese per far fronte alle spese della lite con il conte Del Verme per il pagamento di annualità. 1824
  33
    Fascicolo 3. Romagnese
LETTERA con cui il Vescovo di Bobbio ringrazia del sussidio di L 200 concesso all'Arciprete di Romagnese per provvedersi un curato. 7 febbraio 1824
  34
    Fascicolo 4. Romagnese
RIMPIAZZAMENTO del segretario com.le 1830
  35
    Fascicolo 5. Romagnese
SPESE comunali Straordinarie. 1831
  36
    Fascicolo 6. Romagnese
ISTANZA del Conte Del Verme per aver visione e copia di documenti esistenti nell'Archivio di Romagnese. 1832
  37
    Fascicolo 7. Romagnese
RICORSO del comune di Romagnese tendente a ottenere provvidenze nella causa contro il conte Dal Verme. 1843
  38
    Fascicolo 1. Romanisio
VENDITA di due pezze di terra site sulle fini di Romanisio fatta da certo Donadeo del fu Ansaldo di legge romana ad Azone prete per il prezzo di soldi 13. 21 febbr. 1063. (Vedi: Paesi, F. M.o 9, Fossano, n° 1)
  39


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima