Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.18] | PAESI PER A E B: da SABBIA a SASSELLO | mazzo 14.
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
mazzo 14.
Descrizione
-
Estremi
-
Numero
-
Testo
mazzo 14.
Classificazione
-


Denominazione
mazzo 14.
Descrizione
-
Estremi
-
Numero
-
Testo
mazzo 14.
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    fascicolo 10. 1.San Ponzo .
Alienazione d'un tratto di strada. 1833
  0
    fascicolo 10. 2.San Ponzo .
Relazione fatta dal Consigliere imperiale GB. De Sarli su quanto si è agitato presso la Dieta dell'Impero in dipendenza del memoriale stato rassegnato alla suddetta Dieta dalli deputati di San Remo d'ordine espresso di quell'Università e popolo, nel quale esponendosi li mali trattamenti, violenze ed attentati usati dalla Repubblica di Genova contro quell'Università, si supplicava S.M. Imp.le a volerle accordare esso luogo per feudo immediatamente dipendente dall'impero. Con alcune me
  0
    fascicolo 1. 10.Sannazzaro dei Burgundi .
Vertenze tra il comune di Sannazzaro e l'Abate c.te Confalonieri, feudatario di quel luogo, circa l'uso dei beni dell'abbazia di Sannazzaro.Emanazione d'una R.a grida in dette vertenze. 1739. Sono allegate due gride dell'Imperatore Duca di Milano, sullo stesso oggetto, degli anni 1703 e 171
  0
    fascicolo 1. 11.Sannazzaro dei Burgondi .
Rappresentanza della comunità di San Nazaro e Vilata per i ripari alla Sesia. 178
  0
    fascicolo 11. 1.San Quirico (Genova) .
Relazione fatta dal Consigliere imperiale GB. De Sarli su quanto si è agitato presso la Dieta dell'Impero in dipendenza del memoriale stato rassegnato alla suddetta Dieta dalli deputati di San Remo d'ordine espresso di quell'Università e popolo, nel quale esponendosi li mali trattamenti, violenze ed attentati usati dalla Repubblica di Genova contro quell'Università, si supplicava S.M. Imp.le a volerle accordare esso luogo per feudo immediatamente dipendente dall'impero. Con alcune memorie e lettere trovate tra le scritture state rimesse dall'abate Mont
  0
    fascicolo 1. 12.Sannazzaro dei Burgondi .
Rappresentanze di particolari di San Nazzaro contro la famiglia francese Isnard. 181
  0
    fascicolo 1. 13.Sannazzaro dei Burgondi .
Contabilità del sig. Barbante verso il comune di San Nazzaro. 1830
  0
    fascicolo 1. 14.Sannazzaro dei Burgondi .
Dispensa dalla qualità di notaio a favore di A.o Cavagnino per la sua nomina a segretario sostituto del comune di San Nazzaro. 1831
  0
    fascicolo 1. 15.Sannazzaro dei Burgondi .
Credito del comune verso il sig. Barbante. 1832 - 1837. 1832
  0
    fascicolo 1. 16.Sannazzaro dei Burgondi .
Reincanto d'un gerbido. 1833
  0
    fascicolo 1. 17.Sannazzaro dei Burgondi .
Costituzione a rendita fondiaria d'un tenimento ghiaioso. Reincanto. 184
  0
    fascicolo 1. 18.Sannazzaro dei Burgondi .
Quittanze (Due) l'una di Vercellino de Grossis della Valle di San Nicolao l'altra di sua moglie Antonia a favore di Bartolomeo Sirio de Ruengo loro rispettivo suocero e padre per la somma di fiorini 18 ammontare della dote stata alla medesima da questi costituita. 25 febbraio 144
  0
    fascicolo 1. 19.Sannazzaro dei Burgondi .
Permuta della casa comunale con quella dei fratelli Savina. 184
  0
    fascicolo 1. 1.Sannazzaro dei Burgondi .
Vendita d'una striscia di terreno comunale alla c.ssa Martorelli; permuta d'un'altra piccola striscia con l'avv. Cristiani. 183
  0
    fascicolo 1. 20.Sannazzaro dei Burgondi .
Rescritto di Madama Reale inibitivo a chiunque di condurre al pascolo nelle campagne di San Paolo sull'Astigiana pecore o capre con danno massime de'seminati. 14 novembre 167
  0
    fascicolo 12. 10.San Raffaele (Torino) .
Domanda della città di San Remo per essere autorizzata all'uso dello stemma, quale risulta dall'impronta e riproduzione allegate, e a scolpire le regie armi sulle porte. 1815 - 1816. 1830
  0
    fascicolo 12. 11.San Raffale (Torino) .
Lettera in cui il capo anziano di San Remo chiede istruzioni circa l'eventuale entrata in possesso da parte della città del lascito testamentario del fu G. B. Sardi. 1.o aprile 1817. 1832
  0
    fascicolo 12. 12.San Raffaele (Torino) .
Lettera in cui capo anziano e consiglieri di San Remo raccomandano l'istituzione di tribunali in quella città. 8 aprile 181
  0
    fascicolo 12. 13.San Raffaele (Torino) .
Nomina di Francesco Gismondi a sindaco di San Remo, in sostituzione del cav. Luigi Stella, destinato all'impiego di commissario di leva. 181
  0
    fascicolo 12. 14.San Raffaele (Torino) .
Lettera di ringraziamenti del sindaco di San Remo per l'erezione di quella città a capoluogo di provincia. 24 giugno 1818. 1834
  0
    fascicolo 12. 15.San Raffaele (Torino) .
Nomina di G. C. Laura a sindaco di San Remo, in seguito alle dimissioni presentate da F. Gismondi. 1819. 1834
  0
    fascicolo 12. 16.San Raffaele (Torino) .
Nomina del sindaco. 182
  0
    fascicolo 1. 21.Sannazzaro dei Burgondi .
Nettamento e rettilineamento delle bealere. 181
  0
    fascicolo 12. 1.San Raffaele (Torino) .
tra le scritture state rimesse dall'abate Mont
  0
    fascicolo 1. 22.Sannazzaro dei Burgondi .
Autorizzazione a provvedere al nettamento e rettilineamento delle bealere di San Paolo anche nel loro percorso in territorio di Dusino, Solbrito, e Villafranca. 181
  0
    fascicolo 12. 2.San Raffaele (Torino) .
Relazione fatta dal Consigliere imperiale GB. De Sarli su quanto si è agitato presso la Dieta dell'Impero in dipendenza del memoriale stato rassegnato alla suddetta Dieta dalli deputati di San Remo d'ordine espresso di quell'Università e popolo, nel quale esponendosi li mali trattamenti, violenze ed attentati usati dalla Repubblica di Genova contro quell'Università, si supplicava S.M. Imp.le a volerle accordare esso luogo per feudo immediatamente dipendente dall'impero. Con alcune memorie e lettere trovate tra le scritture state rimesse dall'abate Montagnini. (12 atti) 1767
  0
    fascicolo 1. 23.Sannazzaro dei Burgondi .
Manifesto camerale per i dazi comunali di San Paolo. 26 novembre 182
  0
    fascicolo 12. 3.San Raffaele (Torino) .
tra le scritture state rimesse dall'abate Montagnini. (12 atti) 176
  0
    fascicolo 1. 24.Sannazzaro dei Burgondi .
Aumento di stipendio al maestro. 182
  0
    fascicolo 12. 4.San Raffaele (Torino) .
Relazione fatta dall'ingegnere della Repubblica di Genova capitano Gustavo alla Giunta de'Confini circa l'aumento e ristaurazione del Porto di San Remo. Con un disegno relativo alla detta relazione. Insieme ad una lettera del S. Tenente nelle R.e Armata Riccardi contenente alcune riflessioni da esso fatte sulla detta relazione. 178
  0
    fascicolo 1. 25.Sannazzaro dei Burgondi .
Autorizzazione per la rifondita della campana. 1839
  0
    fascicolo 12. 5.San Raffaele (Torino) .
Ricorsi della città di San Remo per un sussidio agli ospizi, per lo stabilimento d'un collegio di Gesuiti, per la separazione dal territorio genovese del borgo di Colla, per la repressione del corso abusivo delle monete, per la libera emissione delle fedi, ossia bollette di sanità da San Remo, per una sede vescovile, per il riattamento del porto, per una strada lungo il litorale, e per la residenza d'un senato o d'una giunta. 181
  0
    fascicolo 1. 26.Sannazzaro dei Burgondi .
Autorizzazione chiesta dal comune per accettare l'eredità di Alberto Sonaglia. 183
  0
    fascicolo 12. 6.San Raffaele (Torino) .
Lettera del c.te Galeani Napione di Cocconato relativa alla domanda presentata dal m.se Borea d'Olmo nella sua qualità di Presidente della Deputazione della città di San Remo perché gli sia rilasciata una copia - da conservarsi in quel civico archivio - della memoria presentata a Carlo Emanuele III dalla detta città per implorarne l'assistenza. Data dai R.i Archivi - Torino - 18 nov. 1815. 1828
  0
    fascicolo 12. 7.San Raffaele (Torino) .
Festa deliberata dal consiglio comunale di San Remo per celebrare la riunione del Genovesato agli Stati di S.M. 181
  0
    fascicolo 12. 8.San Raffaele (Torino) .
Lettera del m.se Borea d'Olmo, capo anziano della città, relativa alle condizioni di spirito di quegli abitanti. 20 apr. 181
  0
    fascicolo 12. 9.San Raffaele (Torino) .
Autorizzazione, richiesta da vari capi anziani di San Remo, di spedire a Genova deputazioni per rendere omaggio alla Regina. 181
  0
    fascicolo 1. 2.Sannazzaro dei Burgondi .
Alienazione d'una cartella. 183
  0
    fascicolo 1. 3.Sannazzaro dei Burgondi .
Rivendicazione dell'isola delle ghiare per parte del comune. 183
  0
    fascicolo 1. 4.Sannazzaro dei Burgondi .
Nomina del sindaco. 183
  0
    fascicolo 1. 5.Sannazzaro dei Burgondi .
Vertenza tra il comune di Sannazzaro e l'ospedale di Pavia per un ponte sull'Agognetta. 183
  0
    fascicolo 1. 6.Sannazzaro dei Burgondi .
Stabilimento d'un chirurgo per la cura dei poveri e delle partorienti. 183
  0
    fascicolo 1. 7.Sannazzaro dei Burgondi .
Vendita di gerbidi comunali. 183
  0
    fascicolo 1. 8.Sannazzaro dei Burgondi .
Accuse anonime contro il parroco e il sindaco. 185
  0
    fascicolo 1. 9.Sannazzaro dei Burgondi .
Procura gen.le del conte Filippo zio al conte Batt.a di San Nazzaro nipote. 20 febbraio 172
  0
    fascicolo 2. 1.Sannazzaro Sesia .
R.e Patenti di salvaguardia accordata alle possessioni della comunità di S. Paolo (Valle Superiore d'Andorno). 18 luglio 173
  0
    fascicolo 2. 2.Sannazzaro Sesia .
Ricorso di particolari di S. Paolo contro alcune disposizioni dell'Intendente relativamente al riparto delle spese stradali di quel comune. 1827 e 182
  0
    fascicolo 2. 3.Sannazzaro Sesia .
Approvazione di bandi campestri. 182
  0
    fascicolo 2. 4.Sannazzaro Sesia .
Nomina del sindaco. 183
  0
    fascicolo 2. 5.Sannazzaro Sesia .
Orologio del comune. 1830
  0
    fascicolo 2. 6.Sannazzaro Sesia .
Surrogazione del sindaco. 1835 - 1836. 1835
  0
    fascicolo 2. 7.Sannazzaro Sesia .
Riscatto di annualità dovuta dal comune alla famiglia Saluzzo di Monesiglio. 1844. 1837
  0
    fascicolo 2. 8.Sannazzaro Sesia .
Vendita fatta nel Broletto del comune di Novara, essendo Podestà il S.r Tommasino del Lampugnano, da Florio Loro del fu Prando di San Pietro di Mosezzo a Nazaro Loro del fu Guideto dell'utile dominio di tre pezze di terra ivi descritte e situate nel predetto territorio di S. Pietro per il prezzo di ss. 50 d'imperiali. Rog.to Perzevaldo Rolitti per comando di Giovanni de Zaccaria soscritto anch'egli con rogit
  0
    fascicolo 2. 9.Sannazzaro Sesia .
Vendita fatta nel Broletto del comune di Novara, essendo Podestà il S.r Tommasino del Lampugnano, da Florio Loro del fu Prando di San Pietro di Mosezzo a Nazaro Loro del fu Guideto dell'utile dominio di tre pezze di terra ivi descritte e situate nel predetto territorio di S. Pietro per il prezzo di ss. 50 d'imperiali. Rog.to Perzevaldo Rolitti per comando di Giovanni de Zaccaria soscritto anch'egli con rogito. l'ultimo di dicembre 134
  0
    fascicolo 3. 1.San Nicolao (Biella) .
34
  0
    fascicolo 3. 2.San Nicolao (Biella) .
Carta in parte lacera di Dato in paga giudiciale fatto sotto il palazzo del comune di Novara dal sig. Lorenzo dell'Isola console di Giusitizia a Iacossina vedova di Iacopo de Lori di S. Pietro di Mosezzo delle pezze di terra ivi descritte e situate in detto territorio di San Pietro per sue ragioni dotali; con successivo possesso giudicialmente preso di dette pezze di terra dalla predetta Iacopina. Rog.to Tommasino Baliotti. 27 agosto 138
  0
    fascicolo 4. 1.San Paolo (Asti) .
Impiego a mutuo del capitale disponibile di lire 3000 da parte del comune. 182
  0
    fascicolo 4. 2.San Paolo (Asti) .
Transazione tra il comune e Giuseppe Levi. 183
  0
    fascicolo 4. 3.San Paolo (Asti) .
Ricorso di vari particolari per essere autorizzati a continuare la coltivazione di alcuni tenimenti comuni. 177
  0
    fascicolo 4. 4.San Paolo (Asti) .
Nomina di Francesco Valentino Lorenzo a consigliere comunale. 1824
  0
    fascicolo 4. 5.San Paolo (Asti) .
Approvazione degli atti di vendita di beni com.li 1828
  0
    fascicolo 4. 6.San Paolo (Asti) .
Rimpiazzamento del sindaco. 1830
  0
    fascicolo 4. 7.San Paolo (Asti) .
Maggiori opere da eseguirsi a riparazione del molino. 1831
  0
    fascicolo 5. 1.San Paolo (Biella) .
Concessione di beni comunali in enfiteusi. 1839 - 1840. 1738
  0
    fascicolo 5. 2.San Paolo (Biella) .
Regolamento di polizia urbana e rurale. 7 giugno 185
  0
    fascicolo 6. 1.San Pietro Monterosso .
Nomina del sindaco. 183
  0
    fascicolo 6. 2.San Pietro Monterosso .
Cessione di terreno comunale a favore di Gius. Tarro. 1830
  0
    fascicolo 6. 3.San Pietro Monterosso .
L'Intendente di Genova chiede istruzioni circa un fabbricato sulla strada comunale di S. Quirico minacciante rovina. 1835
  0
    fascicolo 6. 4.San Pietro Monterosso .
Rescritto di S.A.R. per cui viene accordato alla comunità di San Raffaele, attese le corrosioni a cui andò soggetto il territorio di essa comunità per la prossimità del fiume Po, un diffalco dei pesi ordinari e straordinari non che un condono di 18 scuti d'oro di tasso. 5 luglio 165
  0
    fascicolo 6. 5.San Pietro Monterosso .
Verbale (Copia) di persuasione e d'ammonizione fatta al Parroco e al consiglio della comunità di S. Raffaele dal V.o Intendente di Torino per por termine ad alcune differenze tra i medesimi. 176
  0
    fascicolo 7. 1.San Pietro Mosezzo .
Riunione del comune di Cimena a quello di San Raffaele. 1816 - 1820. 1347
  0
    fascicolo 7. 2.San Pietro Mosezzo .
Lagnanze contro Angelo Gastaldo, Castellano di S. Raffaele. 182
  0
    fascicolo 7. 3.San Pietro Mosezzo .
Stabilimento d'un forno a mattoni di spettanza di S. E. il c.te Thaon di Revel. 1828. 1827
  0
    fascicolo 7. 4.San Pietro Mosezzo .
Lagnanze di A. Gastaldo per essere stato allontanato dall'amministrazione com.le. 182
  0
    fascicolo 8. 1.San Pietro in Val Lemina .
Spese straordinarie. 182
  0
    fascicolo 8. 2.San Pietro in Val Lemina .
Istanza dell'Intedente T. Bongioanni per una avocatoria di causa tra lui e la comunità di San Raffaele. 183
  0
    fascicolo 8. 3.San Pietro in Val Lemina .
Sistemazione del tratto di strada detto delle Noie. 183
  0
    fascicolo 8. 4.San Pietro in Val Lemina .
Reclami del già vice sindaco Degotti per la vendita di boschi comunali. 1831
  0
    fascicolo 8. 5.San Pietro in Val Lemina .
Ricorso dell'avv. Siccardi contro il progetto di riattamento ossia rettilineamento della strada del Fontanino. Istanza di vari particolari perché sia eseguita il detto progetto. 1833. 1836
  0
    fascicolo 8. 6.San Pietro in Val Lemina .
Acquisto di terreno da parte del comune. 183
  0
    fascicolo 9. 1.San Pietro Pula .
Confermazione in carica del consigliere Barbero. 183
  0


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima