Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.20] | Paesi per A e B: da Sessame a Susa | Mazzo 42.2. Spezia
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 42.2. Spezia
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1828 - 1849)
Numero
-
Testo
Spezia
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 42.2. Spezia
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1828 - 1849)
Numero
-
Testo
Spezia
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Ricorso dei macellai nel quale si lamentano dei Bandi Politici che hanno ridotto al numero di tre i macelli della città. (2 docc. di cc. 2 ciascuno e 1 f.) 1830
  1
    Fascicolo 2
Variazione al Dazio Comunale. (3 docc.: 2 di cc. 2 ciascuno, 1 di cc. 6) 1830
  2
    Fascicolo 3
Bandi politici per la Città e Comune di Spezia. (1 fasc. a stampa di pp. 60) 26 giugno 1830
  3
    Fascicolo 4
Stipendio da assegnarsi al commesso dei Bandi Politici. (1 doc. di cc. 2 e 1 f.) 30 ottobre 1830
  4
    Fascicolo 5
Ricorso di Nicola San Venerio relativamente alla strada della Bastia classificata comunale, che il progetto afferma essere di sua privata proprietà, e questioni varie al riguardo. (5 docc. di cc. 2 ciascuno più di un tipo del secolo XVIII) 1828 - 31
  5
    Fascicolo 6
Lamentele del signor Prospero Denobili contro il Vice Intendente di Levante. (5 docc.: 1 di cc. 4 e 4 di cc. ciascuno) 1831
  6
    Fascicolo 7
Lettera dell'Azienda Economica dell'Interno relativa alla istanza di Tommaso Forno Per ottenere una delle due piazze, ai fanchi di Acqui, alle quali la Città di Spezia ha diritto. (1 doc. di cc. 2) 7 aprile 1831
  7
    Fascicolo 8
Lettera alla V. Intendenza di Levante relativa alla proposta della Amministrazione Comunale, di affittare provvisoriamente uno stabile per le operazioni di leva. (1 doc. di cc. 2) 30 luglio 1831
  8
    Fascicolo 9
Istanze del Commissario di Polizia Cesare Crozza per la conservazione dello stipendio e questioni circa le spese d'ufficio. (6 docc. di cc. 2 ciascuno) 1831 - 32
  9
    Fascicolo 10
Questioni varie a proposito dell'illuminazione notturna della Città e appalto del relativo servizio. (18 docc.: 2 di cc. 2 ciascuno; 1 di cc. 4; 2 di cc. 2 ciascuno; 1 di cc. 6; 1 di cc. 30; 2 di cc. 2 ciascuno: 1 di cc. 6; 8 di cc. 2 ciascuno) 1831 - 32
  10
    Fascicolo 11
Lettera della Vice Intendenza di Levante relativa all'istanza del Sindaco per essere dispensato dall'incarico. (1 doc. di cc. 2) 1832
  11
    Fascicolo 12
Proposta per la nomina del Sindaco della città di Spezia, nella persona dell'avvocato Francesco Castagnola. (4 docc. di cc. 2 ciascuno) 1832 - 33
  12
    Fascicolo 13
Domanda della città di Spezia per ottenere un sussudio sui fondi della Cassa Provinciale, per lavori pubblici. (2 docc. di cc. 2 ciascuno) 1833
  13
    Fascicolo 14
Progetto di lavoro agli argini del torrente Lagora. (2 docc.: 1 di cc. 4; 1 di cc. 2) 1833
  14
    Fascicolo 15
Concorso della Città di Spezia nelle spese per riparazioni allo scalo di sbarco "dal golfo alla stessa Città". (1doc. di cc. 2) 31 agosto 1833
  15
    Fascicolo 16
Lettera del Governatore della Divisione di Genova con cui si chiede l'approvazione di un progetto di Regolamento di polizia per la Città di Spezia onde prevenire gli incendi nei magazzini di canapa. (1 doc. di cc. 2) 15 aprile 1833
  16
    Fascicolo 17
Lettera alla Vica Intendenza di Levante relativa al lastricato di due strade interne della Città di Spezia. (1 doc. di cc. 2) 25 aprile 1834
  17
    Fascicolo 18
Cessione in enfiteusi perpetua di una casa di proprietà comunale, al signor Francesco Godano. (3 docc. di cc. 2 ciascuno) 1834
  18
    Fascicolo 19
Lettera della Vice Intendenza di Levante relativa alla rinnovazione di un istrumento di debito della Città di Spezia verso gli eredi Defederici. (1 foglio) 12 settembre 1835
  19
    Fascicolo 20
Vertenze fra l'Amministrazione Comunale e il Commissario di Polizia, a proposito di inosservanze ai Bandi Politici. (2 docc. di cc. 2 ciascuno e 2 ff.) 1835
  20
    Fascicolo 21
Questioni relative alla vendita da parte della civica Amministrazione di "alcune sue mura antiche" a certo signor Domenico Poggi. (9 docc.: di cc. 2 ciascuno e 4 ff.) 1835 - 36
  21
    Fascicolo 22
Ricorsi del signor Cesare Crozza Commissario di Polizia per ottenere il pagamento di quanto dovutogli dall'Amministrazione Comunale, e soppressione dell'Ufficio del Commissariato di Polizia in Spezia. (15 docc.: 1 di cc. 2; 3 di f. 1 ciascuno; 1 di cc. 2; 4 di f. 1; 1 di cc. 2; 2 di f.; 2 di cc. 2 ciascuno; 1 di f. 1) 1836
  22
    Fascicolo 23
Concessione dell'abito uniforme alle Amministrazioni Civiche di Spezia ed altre località. (3 docc. di cc. 2 ciascuno e 1 f.) 1837
  23
    Fascicolo 24
Credito delle eredi Sommovigo verso l'antico Comune di Biassa ora aggregato alla Città di Spezia, e transazione a riguardo. (8 docc.: 1 di cc. 2; 1 di f. 1; 1 di cc. 4; 3 di cc. 2 ciascuno; 1 di cc. 4; 1 di f. 1) 1837
  24
    Fascicolo 25
Dimissioni del Sindaco Domenico Scipioni e surrogazione in tale carica di Lorenzo Federici. (4 docc. di cc. 2 ciascuno e 3 ff.) 1838
  25
    Fascicolo 26
Variazioni nel sistema di esercizio a riscossione del Dazio Comunale. (5 docc.: 4 di cc. 2 ciascuno; 1 di cc. 14) 1838
  26
    Fascicolo 27
Ristabilimento delle tasse annonarie. (5 docc.: 2 di cc.2 ciascuno; 1 di cc. 4; 1 di f.1; 1 di pp. 60) 1838
  27
    Fascicolo 28
Questioni relative al sistema di esazzione del diritto di macina, con Manifesto della R. Camera dei Conti al riguardo. (12 docc.: 2 di cc. 2 ciascuno; 5 di pp. 20 ciascuno; 1 di f. 1; 2 di cc. 2; 1 di cc. 4; 1 di f. 1) 1841
  28
    Fascicolo 29
Surrogazione del Sindaco a proposta per tale carica del sig. Egidio Carrani Massa. (3 docc. di cc. 2 ciascuno) 1843
  29
    Fascicolo 30
Relazione a S. M., a parte della Segreteria di Stato dell'Interno e delle Finanze, circa l'elezione di "Carrani Massa Egidio e del Barone Perrier de la Bathie a Sindaci il primo della Spezia e il secondo di Albert-Ville". (1 doc. di cc. 2) 29 aprile 1843
  30
    Fascicolo 31
Vendita, da parte del Comune, di una casa al signor Francesco Descalzi. (4 docc. di cc. 2 ciascuno e 1 foglio) 1843
  31
    Fascicolo 32
Vendita di sito pubblico da parte dell'Amministrazione Comunale all'avv. Giulio Comparetti. ( 5 docc. di cc. 2 ciascuno e 1 f.) 1844
  32
    Fascicolo 33
Vendita di terreno da parte dell'Amministrazione Comunale al signor Marchese Angelo Depassano. (5 docc. di cc. 2 ciascuno e 1 foglio) 1844
  33
    Fascicolo 34
Bilancio Comunale - Proposte per la relativa approvazione. ( 2 docc.: 1 di cc. 2; 1 di cc. 10) 1847
  34
    Fascicolo 35
Autorizzazione per un mutuo di lire sedicimila da contrarsi dal Comune nei riguardi dell' Ospedale Civile, al fine di sostenere la spesa per la costruzione del pubblico Ammazzatoio. (9 docc. di cc. 2 ciascuno) 1847
  35
    Fascicolo 36
Cessione di suolo pubblico a Marchese Doria in contropartita dell'occupazione di un terreno di proprietà del predetto occorrente per lavori di sistemazione di una strada comunale. (5 docc. di cc. 2 ciascuno e 1 foglio) 1847
  36
    Fascicolo 37
Bilancio Comunale - Proposte per la realtiva approvazione. (3 docc.: 2 di cc. 2 ciascuno; 1 di cc. 12) 1848
  37
    Fascicolo 38
Progetto di uno stabilimento militare marittimo nel Golfo della Spezia. (4 docc.: 2 di cc. 2 ciascuno; 1 di f. 1; 1 di cc. 6) 1849
  38
    Fascicolo 39
Approvazione del Bilancio Comunale 1849. (5 docc. di cc. 2 ciascuno e 1 f.) 1849
  39


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima