Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi per A e B [Inventario n. 177.20] | Paesi per A e B: da Sessame a Susa | Mazzo 47. Susa
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 47. Susa
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1830 - 1853)
Numero
-
Testo
Susa
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 47. Susa
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1830 - 1853)
Numero
-
Testo
Susa
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Apertura della contrada di traversa tra la piazza di S. Carlo e li fossali nella Città. (1 doc. di cc. 2) 17 settembre 1830
  1
    Fascicolo 2
Costruzione di un Teatro Civico. (1 doc. di cc. 2) 12 gennaio 1830
  2
    Fascicolo 3
Costruzione di nove cessi per Real Collegio. (1 doc. di cc. 2) 31 gennaio 1830
  3
    Fascicolo 4
Stabilimento per dazi comunali. (4 docc. di cc. 2 ciascuno) 1830
  4
    Fascicolo 5
Ricorso del notaio Gerard contro un ordinato della Città di Susa per l'apertura di una piccola contrada. (3 docc. di cc. 2 ciascuno) 1830 - 1831
  5
    Fascicolo 6
Credito del misuratore Vietti verso la Città di susa. (1 doc. di cc. 2) 8 aprile 1831
  6
    Fascicolo 7
Dimanda della Città di Susa di mettere a disposizione del Sindaco L. 500 per la festa del Patrono. (1 doc. di cc. 2) 7 aprile 1831
  7
    Fascicolo 8
Osservanza dei Bandi Politici della Città di Susa. (2 docc.: il n.1 di cc. 2; il n. 2 di cc. 4) 25 ottobre 1831
  8
    Fascicolo 9
Quesiti proposti dal V. Intendente di Susa circa alla nomina del Cadastrari. (1 doc. di cc. 2) 28 ottobre 1831
  9
    Fascicolo 10
Questioni relative all'eleggibilità a Consiglieri Comunali di soggetti che sono debitori verso l'Ospedale di Carità. (1 doc. di cc. 2) 5 aprile 1831
  10
    Fascicolo 11
Richiesta di Allais Felice relativamente ad un credito verso la Città di Susa, per somministranze militari. (3 docc. di cc. 2 ciascuno) 19 agosto 1831
  11
    Fascicolo 12
Apertura d' una contrada di traversa nella città di Susa. (1 doc. di cc. 2) 1831
  12
    Fascicolo 13
Lettera del R. Comando di Susa relativa ai Bandi Politici della città di Susa. (1 doc. di cc. 2) 21 gennaio 1831
  13
    Fascicolo 14
Questioni relative ad un credito del Sig. Felice Allais verso la città di Susa, per provvista di legna. (5 docc.: i n. 1-4 di cc. 2 ciascuno; il n. 5 di cc. 4) 1832
  14
    Fascicolo 15
Pretesa irregolarità di una deliberazione dell'Amministrazione comunale. (1 doc. di cc. 2) 10 luglio 1832
  15
    Fascicolo 16
Questioni varie relative a lavori per l'ampliamento del Cimitero Comunale. (7 docc. di cc. 2 ciascuno) 1832
  16
    Fascicolo 17
Lamentele del Sindaco di Susa, medico Vittorio Marchiandi, contro il Vice Intendente. (3 docc.: il n.1 di cc. 4; i n. 2-3 di cc. 2 ciasc.) 1832
  17
    Fascicolo 18
Lettera del V. Intendente di Susa relativa all'abuso di tumulare i cadaveri nelle chiese. (1 doc. di cc. 2) 27 dicembre 1832
  18
    Fascicolo 19
Dubbio sulla continuazione in carica di due Consiglieri contabili verso l'opera di carità, sollevato dal Vice Intendente di Susa. (1 doc. di cc. 2) 1832
  19
    Fascicolo 20
Istanza del signor Avv. Chiapusso V. Sindaco di Susa perchè non gli sia frapposto impedimento all'esecuzione delle opere già permesse di farsi attorno alla sua casa. (2 docc. di cc. 2 ciascuno) 1833
  20
    Fascicolo 21
Richiesta della Civica Amministrazione per ottenere facoltà di esercire per un anno ad economia il proprio dazio. (3 docc.: i n. 1-2 di cc. 2 ciascuno; il n. 3 di cc. 6) 1833
  21
    Fascicolo 22
Illuminazione notturna della Città. (3 docc. di cc. 2 ciascuno) 1833
  22
    Fascicolo 23
Questioni relative a lavori per il Cimitero. (5 docc. di cc. 2 ciascuno) 1833 - 34
  23
    Fascicolo 24
Esercizio d'un macello per conto della Città di Susa. (1 doc. di cc. 2) 15 dicembre 1834
  24
    Fascicolo 25
Nomina d'un beccamorti, con aumento di stipendio per tale incarico. (1 doc. di cc. 2) 11 gennaio 1834
  25
    Fascicolo 26
Ricorso di Gio. Batta Chiapusso per essere esente dall'obbligo di espurgar una vasca. (2 docc. di cc. 2 ciascuno) 1834
  26
    Fascicolo 27
Questioni relative agli antichi monumenti romani riscoperti in Susa. (13 docc. : i n. 1-7 di cc. 2 ciascuno; il n. 8 di f. 1; il n. 9 di cc. 2; il n. 10 di f. 1; i n. 11-13 di cc. 2 ciasc.) 1834 - 1835
  27
    Fascicolo 28
Riparazioni all'Arco di Augusto esistente in Susa. (2 docc. di f. 1 ciasc.) 1835
  28
    Fascicolo 29
Costruzione d'un teatro in Susa. (3 docc.: il n. 1 di cc. 2 ; il n. 2 di f. 1; il n. 3 di cc. 2) 1835
  29
    Fascicolo 30
Variazioni al dazio comunale. (7 docc.: i n. 1-2 di cc. 2 ciasc.; il n. 3 di cc. 8; il n. 4 di cc. 24; i n. 5-7 di cc. 2 ciasc.) 1837
  30
    Fascicolo 31
Trasporto delle due fiere annuali di Susa. (25 docc.: i n. 1-5 di cc. 2 ciasc.; i n. 6-7 di f. 1; i n. 8-13 di cc. 2 ; il n. 14 di cc. 4; i n. 15-16 di cc. 2 ciasc.; il n. 17 di f. 1; i n. 18-23 di cc. 2 ciasc.; il n. 24 di f.1; il n. 25 di cc. 2) 1836 - 37 - 38
  31
    Fascicolo 32
Scavi da parte dei signori Gros e Rosazza nell'ex Forte della Brunetta di proprietà della Città di Susa. (6 docc.: i n. 1-2 di cc. 2 ciasc.; i n. 3-4 di f. 1 ciasc.; i n. 5-6 di cc. 2 ciasc.) 1838
  32
    Fascicolo 33
Ristabilimento delle tasse annonarie specie riguardo alle carni. (4 docc.: i n. 1-2 di cc. 2 ciasc.; il n. 3 di f. 1; il n. 4 di cc. 10) 1838
  33
    Fascicolo 34
Permissione di vestire l'abito uniforme per gli Amministratori Comunali. (3 docc. di cc. 2 ciascuno) 1838
  34
    Fascicolo 35
Supplica della Città di Susa relativamente all'iscrizione in onore del Duca di Savoia da collocarsi sulla sommità del Monte di Roccamelone per memoria dell'ascensione dal predetto effettuata, e atti vari relativi. (12 docc.: i n. 1-5 di cc. 2 ciascuno; i n. 6-8 di f. 1 ciasc.; i n. 9-11 di cc. 2 ciasc.; il n. 12 di f. 1) 1838 - 39
  35
    Fascicolo 36
Sussidio per la manutenzione della traversa della Strada Reale di Francia nell'abitato di Susa. (4 docc.: il n. 1 di cc. 2; il n. 2 di f.1; i n. 3-4 di cc. 2 ciascuno) 1840
  36
    Fascicolo 37
Stabilimento del diritto di piazza da parte della Città di Susa. (3 docc.: il n. 1 di cc. 2; il n. 2 di f. 1; il n. 3 di cc. 2) 1841
  37
    Fascicolo 38
Alzamento della torre dell'orologio pubblico. (5 docc.: il n. 1 di cc. 2; il n. 2 di f. 1; il n. 3 di cc. 2) 1841
  38
    Fascicolo 39
Stabilimento di un commissario di polizia per la Città di Susa. (5 docc. di cc. 2 ciascuno) 1841 - 42
  39
    Fascicolo 40
Vendita, da parte dell'Amministrazione Comunale, di beni pervenutile in pagamento di un suo credito. (5 docc.: i n. 1-4 di cc. 2 ciasc.; il n. 5 di f. 1) 1842
  40
    Fascicolo 41
Facoltà ai concessionari di vetture pubbliche di apporre alle medesime lo stemma della Città di Susa. (3 docc.: il n. 1 di cc. 2; il n. 2 di f. 1; il n. 3 di cc. 2) 1842
  41
    Fascicolo 42
Cessione dalle RR. Finanze alla Città di Susa del locale del Castello per lo stabilimento di un Collegio convitto. (8 docc.: i n. 1-4 di cc. 2 ciasc.; il n. 5 di f. 1; il n. 6 di cc. 2; il n. 7 di f. 1; il n. 8 di cc. 2) 1841 - 42 - 43
  42
    Fascicolo 43
Riscatto da parte dei signori Prevost e Maberto di un censo verso la Città di Susa, mediante l'esborso di un capitale di L. 4.500. (3 docc.: i n. 1-2 di cc. 2 ciasc.; il n. 3 di f. 1) 1843
  43
    Fascicolo 44
Vendita di un piccolo sito pubblico a Giuseppe Chiapusso. (5 docc.: i n. 1-4 di cc. 2 ciasc.; il n. 5 di f. 1) 1843
  44
    Fascicolo 45
Costruzione di macelli per la Città di Susa - Anticipazione di lire 25/m chiesta dalla Civica Amministrazione alla Casa Centrale dei depositi. (9 docc.: i n. 1-8 di cc. 2 ciascuno; il 9 di f. 1) 1844
  45
    Fascicolo 46
Vertenza tra il Sindaco di Susa Avv. Genin e il Giudice di quel Mandamento avv. Vischi, con informazioni al riguardo. (12 docc.: il n. 1 di cc. 2; il n. 2 di cc. 8; il n. 3 di cc.10; i n. 4-12 di cc. 2 ciascuno) 1844 - 45
  46
    Fascicolo 47
Bilancio del Comune di Susa per l'anno 1847. (2 docc.: il n. 1 di cc. 2; il n. 2 di cc. 10) 1847
  47
    Fascicolo 48
Bilancio per l'anno 1848 del Comune di Susa. (4 docc.: i n. 1-2 di cc. 2 ciascuno; il n. 3 di cc. 4; il n. 4 di f. 1) 1848
  48
    Fascicolo 49
Discorso pronunciato dall'Intendente della Provincia di Susa nella prima riunione del Consiglio Comunale di quella Città. (1 fasc. a stampa di pp. 16) 1849
  49
    Fascicolo 50
Deliberazioni del Consiglio Provinciale di Susa, per la sessione 1852, con allegati vari relativi. (1 fasc. a stampa di pp. 56) 1852
  50
    Fascicolo 51
Relazione fatta al Consiglio Provinciale di Susa dall'Intendente Barone Giacinto Tholosano di Valgrisanche in occasione dell'apertura della sessione per il 1853. (1 fasc. a stampa di pp. 24-) 1853
  51


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima