Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Seborga in Paesi [Inventario n. 31] | Seborga | Mazzo 7
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 7
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1519, febbraio 16 - 1714)
Numero
-
Testo
Mazzo 7
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 7
Descrizione
Fascicolo
Estremi
(1519, febbraio 16 - 1714)
Numero
-
Testo
Mazzo 7
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Procura fatta dalli PP.ri del Monastero di S. Onorato di Lerino per far compromesso sovra Le diferenze vertenti tra d.o Monastero, Uomini, et Università della Seborga, et gli Uomini della Città di Vintimiglia per causa della divisione de Loro respettivi Territorij delli 16. febrajo 1519
  1
    Fascicolo 2
Istromento di dazione in paga fatto da Cattarina, e Peronino Alavena di Valbona a M. Gio. Bat.ta Gazano della Seborga di diversi beni situati nel Territorio della Seborga ove si dice il Conio ivi descritti, delli 2. gennajo 1525
  2
    Fascicolo 3
Accensamento fatto da PP.ri di S.t Onorato di Lerino a favore di Nicolao Imperiale del Priorato di S. Michele, beni, e redditi dal medesimo dippendenti mediante il Censo Annuo di scuti 70., delli 2. gennajo 1553
  3
    Fascicolo 4
Atto di Protesta fatta a nome del Monast.ro di S.t Onorato di Lerino contro quelli di Valbona per L'inosservanza della Convenzione tra essi seguita per causa de confini del Territorio della Seborga, delli 25. aprile 1583 (relativa alla Convenzione del 1460)
  4
    Fascicolo 5
Lista delli Particolari di Valbona che ànno beni al Seborga, et Memoriale delli Testimonij per Li confini di d.o Seborga. 1583
  5
    Fascicolo 6
Istromento di Censo di scuti 50. d'oro Italia annui venduto dal Monastero di Lerino alla Republica di Genova per il prezzo di scuti 1000. simili, delli 17. maggio 1584
  6
    Fascicolo 7
Due Istromenti di prestito fatto da Monaci del Monastero di S.t Onorato di Lerino alla Communità della Seborga di scuti 500. per sodisfare Li debiti ivi enonciati delli 29. Luglio, et 3. 7mbre 1584
  7
    Fascicolo 8
Supplica dell'Abbate, e Monaci dell'Isola di S.t Onorato di Lerino, et Lettere del Duce, e Governatori della Republica di Genova, per quali ordinano alli Commissarij ivi nominati per visitare il Territorio della Seborga, et La parte d'esso occupata dalli Particolari di S. Remo, e Valbona sudditi di d.a Republica, 7. maggio 1585
  8
    Fascicolo 9
Lettera de Consiglieri di S. Remo diretta al Podestà della Seborga, per quale significano Le condoglianze fattegli dalli Canonici di d.to S. Remo contro quelli di Seborga possidenti Terre sulla Giurisdizione, e territorio del Conio, e che non ànno voluto pagargli La decima delli 2. 9mbre 1585
  9
    Fascicolo 10
Inventaro, o sia memoria delle Scritture mandate a Genova a D. Gio. Bat.ta, delli 21. Agosto 1594
  10
    Fascicolo 11
Supplica sporta dalli PP.ri di S.t Onorato di Lerino al Duce, e Republica di Genova, acciò gli piaccia nominare qualche Commissaro, quale conosca Le usurpazioni fatte dalli di S. Remo, e Valbona del Territorio della Seborga, con decreto favorevole, delli 27. 7mbre 1594
  11
    Fascicolo 12
Volume continente visite fatte dall'Abbate di S.t Onorato di Lerino alla Chiesa di Seborga, e querelle degl'Abitanti di d.o Luogo contro il Parocco, e simili. 1596
  12
    Fascicolo 13
Investitura concessa dal Priore di S. Michele di Vintimiglia a favore di Steffano Orengo d'un pezzo di terra gerbida situata nel Territorio di Vintimiglia ove si dice Peynaton al servizio annuo d'un quarto di Vino muscato del p.mo Agosto 1598
  13
    Fascicolo 14
Quinternetto, et altre memorie riguardanti Li beni emfiteotici semoventi dalla Chiesa di S. Michele di Vintimiglia Spettante al Monastero di S.t Onorato di Lerino dal 1598. in 1636
  14
    Fascicolo 15
Volume continente Le ricognizioni, et Invest.re de beni Emfiteotici semoventi dal Priorato di S. Michele di Vintimiglia dal 1598. in 1714
  15
    Fascicolo 16
Memoriale del Monastero di S.t Onorato di Lerino contro gli Uomini, e Communità di Vintimiglia, e S. Remo per Le usurpazioni di parte del Territorio della Seborga
  16
    Fascicolo 17
Memoriale sporto al Senato di Genova dalli PP.ri di Lerino contro gl'usurpatori de beni, e ragioni spettanti alla Chiesa di S.t Michele, massinie nel Luogo detto il Conio, nel quale sono enonciati Li titoli antichi di d.a Chiesa comprovanti tali usurpazioni
  17
    Fascicolo 18
Supplica sporta da Monaci di S.t Onorato di Lerino per ottenere Delegazione per conoscere sovra Le usurpazioni fatte dalli di S. Remo, del Territorio chiamato il Conio proprio di d.ti PP.ri
  18


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima