Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Monferrato Ducato in Paesi [Inventario n. 33.1] | Ducato del Monferrato | Mazzo 5 | Fascicolo 14
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 14
Descrizione
Mazzo 5
Estremi
(1382, gennaio 16)
Numero
-
Testo
TRATTATO di Pace Seguito trà Gioanni Galeazzo Visconti Conte delle Virtù, e di Milano, e Teodoro March.e di Monferrato, e Loro rispettivi aderenti, e Collegati, frà quali il Vescovo d'Asti, L'Abbate di S. Begnigno, Marchesi Del Carretto, di Finale, d'Incisa, Malaspina, e diversi altri Vassalli tanto dell'Asteggiana, e delle Langhe, che Della Lumelina ivi nominati per cui Si sono reciprocamente rimesse le offese, e danni Causatisi nella Passata Guerra, restituendosi risp.vam.te Li Luoghi Piazze, e Beni hinc inde occupatisi pendente La medema. 16. Gennaro 1382
Classificazione
-


Denominazione
Fascicolo 14
Descrizione
Mazzo 5
Estremi
(1382, gennaio 16)
Numero
-
Testo
TRATTATO di Pace Seguito trà Gioanni Galeazzo Visconti Conte delle Virtù, e di Milano, e Teodoro March.e di Monferrato, e Loro rispettivi aderenti, e Collegati, frà quali il Vescovo d'Asti, L'Abbate di S. Begnigno, Marchesi Del Carretto, di Finale, d'Incisa, Malaspina, e diversi altri Vassalli tanto dell'Asteggiana, e delle Langhe, che Della Lumelina ivi nominati per cui Si sono reciprocamente rimesse le offese, e danni Causatisi nella Passata Guerra, restituendosi risp.vam.te Li Luoghi Piazze, e Beni hinc inde occupatisi pendente La medema. 16. Gennaro 1382
Classificazione
-


Nessun sottolivello per l'elemento corrente

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima